• Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

9 ottobre 2019

T.A.R. Lazio Roma, sez. II quater, 09/10/2019, n. 11652 [Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Domanda per l’annullamento del D.M. 20 giugno 2014 sulle misure dell’equo compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi]

Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Domanda per l’annullamento del Decreto del 20 giugno 2014 con cui il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali ha determinato le misure dell’equo compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi ai sensi dell'art. 71 septies della legge 22 aprile 1941, n. 633, nonché del relativo allegato tecnico - Funzione di determinazione dell’entità del compenso in contestazione delegata alla SIAE ai sensi dell'art. 4 del DM gravato - Dedotta la presunta confusione tra soggetto regolatore e soggetto regolato, con violazione del principio di imparzialità dell’azione amministrativa - SIAE asseritamente non super partes in quanto agisce a favore di autori ed editori - Rigetto - Produttori e commercianti degli apparecchi e dispositivi assoggettati al prelievo per equo compenso, operanti solo come riscossori di somme dovute dagli acquirenti finali, con l’obbligo di riversarli alla SIAE, per cui la scelta di tali imprese di “esonerare” l’acquirente non può essere imputata alla SIAE, che, in tale meccanismo, non consegue guadagni propri, ma “opera per conto terzi”, redistribuendo alle categorie beneficiarie (autori ed editori) le somme loro spettanti a titolo di “equo compenso”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento