• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

30 aprile 2014

Inaugurato a Bari il Sistema Informativo Anti Contraffazione della GdF

Nella mattinata di ieri, alla presenza delle più alte cariche della G.d.F. sono stati inaugurati i locali che ospitano il S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione, ubicati all’interno della Legione Allievi della Guardia di Finanza.

Il funzionamento della piattaforma tecnologica per le attività di analisi e controllo in tema di contrasto e lotta alla contraffazione, è stato illustrato dal comandante dei Reparti Speciali e dal Comandante delle Unità Speciali, che hanno messo in evidenza le potenzialità tecniche dell'applicativo e il positivo impatto della sua entrata a regime quale importante presidio per la lotta alla contraffazione a livello nazionale.

Il Siac è un' importante progetto, cofinanziato dall' Unione Europea, per la cui realizzazione il ministero dell' Interno si è affidato alla Guardia di Finanza.

L’iniziativa ha preso le mosse dalla maturata consapevolezza che per fronteggiare un fenomeno illecito multidimensionale e trasversale come quello della contraffazione è necessario “fare sistema” fra tutte le componenti istituzionali e gli attori impegnati nella lotta all’industria del falso.

Il S.I.A.C. si concretizza innanzitutto in un sito-web in grado di fornire un quadro  aggiornato circa l’azione svolta dai vari attori istituzionali che presidiano il “mercato del falso”, mettendo a disposizione dell’utenza anche indicazioni e consigli pratici per evitare di acquistare prodotti contraffatti o pericolosi.
Il sistema, inoltre, consente ai titolari delle privative industriali e intellettuali di collaborare attivamente all’azione di prevenzione e contrasto mediante l’invio di elementi informativi sui propri prodotti colpiti da condotte di contraffazione  (immagini, schede tecniche, perizie, consulenze tecniche etc.) di pronta consultazione per gli organi di controllo operanti sul campo.
E’ prevista, altresì, una piattaforma informatica riservata alla Guardia di Finanza e alle altre Forze di polizia (comprese le Polizie Municipali), nella quale verranno fatte confluire, sulla base di innovative modalità di alimentazione e strutturazione del dato, tutte le risultanze operative raccolte nello specifico settore di servizio, in modo tale da garantire una più efficace e tempestiva analisi delle informazioni di rilevanza investigativa.
E’ in fase di realizzazione, infine, un apposito applicativo che consentirà una più mirata azione di contrasto sulla rete internet, che ormai costituisce a tutti gli effetti la nuova frontiera della contraffazione.