disegni o modelli

  • Disegni e modelli

21 gennaio 2025

Disegni e modelli: pubblicato il regolamento per l’adeguamento alle modifiche apportate dal design package

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 gennaio 2025 è stato pubblicato il “Regolamento che modifica il Regolamento (CE) n. 2245/2002 recante modalità di esecuzione del Regolamento (CE) n. 6/2002 su disegni e modelli comunitari”.


La vigente legislazione dell’Unione europea in materia di disegni e modelli è stata recentemente aggiornata dal cd. design package, ovvero il pacchetto legislativo sulla protezione dei disegni e modelli industriali (v. al riguardo la relativa notizia).

La modernizzazione del regime di protezione dei disegni e modelli comprende la modifica del regolamento (CE) n. 6/2002 (Regolamento sul design comunitario), ed è stata attuata mediante il regolamento (UE) 23 ottobre 2024, n. 2024/2822.

Alla luce della riforma, anche il Regolamento (CE) 21 ottobre 2002, n. 2245/2002, contenente le modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002,  deve essere aggiornato per renderlo coerente con la nuova normativa

A tal fine è stato emanato il presente Regolamento (UE) 17 gennaio 2025, n. 2025/73 che pertanto modifica il regolamento (CE) n. 2245/2002.

Gli adeguamenti di alcune norme di attuazione contenute nel regolamento (CE) n. 2245/2002 si sono resi necessari in quanto:

  • la modifica del regolamento (CE) n. 6/2002 ha razionalizzato alcuni aspetti del sistema di registrazione dei disegni e modelli dell’UE, come la soppressione di opzioni utilizzate in modo marginale che prevedevano la possibilità di presentare un campione anziché una rappresentazione di un disegno o modello e di depositare una domanda di disegno o modello dell’UE tramite l’ufficio centrale della proprietà industriale di uno Stato membro e non direttamente presso l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO);
  • nel contesto del necessario allineamento del regolamento (CE) n. 6/2002 agli articoli 290 e 291 del trattato di Lisbona, alcune norme contenenti elementi essenziali della legislazione attualmente contenute nel regolamento (CE) n. 2245/2002 sono state integrate nel regolamento (CE) n. 6/2002;
  • anche una serie di disposizioni relative alle tasse dovute all’Ufficio finora contenute nel reg. 2245/2002 sono state integrate nel regolamento (CE) n. 6/2002;
  • in conformità alla modifica del regolamento (CE) n. 6/2002 introdotta con il regolamento (UE) 2024/2822, occorre allineare le disposizioni del regolamento (CE) n. 2245/2002 relative alla durata dei termini e alla rappresentanza dinanzi all’Ufficio all’accordo sullo Spazio economico europeo al fine di fare riferimento al territorio dello Spazio economico europeo (SEE) anziché a quello «della Comunità».

Pertanto, per motivi di efficienza e per evitare duplicazioni, con il Reg. n. 2025/73 si è provveduto a sopprimere alcune norme contenute nel regolamento (CE) n. 2245/2002 e sono stati adeguati ed aggiornati i riferimenti esistenti alle nuove disposizioni corrispondenti ora integrate nel regolamento (CE) n. 6/2002.

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e si applica a decorrere dal 1° maggio 2025.