
marchi
10 marzo 2025
Il MIMIT ha presentato l’"Italian Historical Trademark"
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha presentato l’"Italian Historical Trademark", che costituisce la versione internazionale del “Marchio Storico di Interesse Nazionale”, introdotto nel nostro ordinamento dall'art. 31, comma 1, lettere a) e b), del D.L. 30 aprile 2019, n. 34 (convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019, n. 58), e le cui modalità di attuazione sono state dettate con il D.M. 10 gennaio 2020.
Il 5 marzo 2025, come si legge nel comunicato del Ministero, è stato presentato a Palazzo Piacentini, l’Italian Historical Trademark, la declinazione internazionale in lingua inglese del “Marchio Storico di Interesse Nazionale”.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Marchi Storici d’Italia, rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione delle eccellenze italiane sui mercati internazionali.
Alla cerimonia, presieduta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, erano presenti il presidente dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, Massimo Caputi, e il vicepresidente Armando De Nigris.
Grazie a questa iniziativa, le aziende iscritte al Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, potranno integrare il riconoscimento di “Marchio Storico” con la versione in lingua inglese, certificando così, anche all’estero, l’originalità dei propri prodotti.
Il logo, che da verrà rilasciato dallo Stato anche nella versione internazionale, costituirà un ulteriore strumento per proteggere e tutelare le imprese e i prodotti italiani.