
marchi
8 luglio 2025
Distintività degli elementi figurativi nei marchi complessi e tutela contro il rischio di confusione per il consumatore
La Corte di Cassazione ha posto fine ad una battaglia legale tra i giganti della moda Harmont & Blaine S.p.A. e Thom Browne Inc. (insieme a Thom Browne Retail Italy S.r.l.), confermando la sentenza della Corte d'Appello di Milano che aveva riconosciuto la contraffazione dei marchi raffiguranti un cane bassotto, soffermandosi sul tema della distintività nel marchio complesso e della valutazione della confondibilità tra segni.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento