• Commercio elettronico

21 maggio 2024

Diffusione di illegittime inserzioni pubblicitarie relative al gioco d’azzardo a pagamento online: “Google” è responsabile per l'attività promozionale svolta

di Claudia Dierna

Il Consiglio di Stato di recente si è occupato di un caso incentrato sul controverso ruolo, di hosting provider attivo o passivo, rivestito dal noto gestore del motore di ricerca su internet “Google e della sua eventuale responsabilità per la diffusione di illegittime inserzioni pubblicitarie relative al gioco d’azzardo a pagamento online vietato dall’art. 9 del “Decreto Dignità”. L'AGCOM ha sanzionato il gestore in questione in quanto ha ravvisato gli estremi della condotta illecita vietata, il TAR del Lazio ha, invece, escluso la sussistenza dell'illecito ritenendo applicabile il regime più favorevole di responsabilità previsto per gli hosting provider passivi, mentre il Consiglio di Stato ha considerato Google un hosting provider attivo per l'attività promozionale svolta, non essendo “neutrale” rispetto ai contenuti pubblicizzati ma promuovendoli sul mercato.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento