- Tribunale Milano 17/10/2024 [Diritti di proprietà industriale - Condotte illecite imputabili a imprese consistenti nell’abusiva sottrazione e nell'indebito utilizzo di informazioni segrete - Settore della produzione di formaldeide e derivati]
Diritti di proprietà industriale - Accertata in sede cautelare la sussistenza di condotte illecite imputabili a imprese neocostituite e consistenti nell’abusiva sottrazione e nell'indebito utilizzo di informazioni segrete ai danni di società operante nel settore della produzione di formaldeide e derivati - Domanda della società per l'accertamento del compimento di atti illeciti consistenti nella violazione dei suoi segreti commerciali, nella violazione del diritto d’autore e in atti di concorrenza sleale, con conferma dell’ordinanza cautelare e condanna al risarcimento dei danni - Rigetto della domanda di parte attrice volta ad accertare la violazione dei diritti di autore sui disegni asseritamente sottratti in quanto disegni realizzati da dipendenti nell’ambito delle relative mansioni - Esclusa la tutela autorale del materiale rinvenuto - Accertate condotte illecite di violazione delle disposizioni in materia di segreti industriali ex art. 98 e 99 c.p.c., nonché atti di concorrenza sleale per appropriazione di pregi, ex art. 2598 cod. civ..
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Commissione dei ricorsi 17/10/2024, n. 116 [Marchi registrati - Contraffazione - Rischio di confusione - Coesistenza di famiglie di marchi - Esistenza di due famiglie di marchi registrati che fanno uso del medesimo lemma RTL]
Marchi registrati - Contraffazione - Rischio di confusione - Coesistenza di famiglie di marchi - Marchi in conflitto RTL e RTL 102.5 VIARADIO - Esistenza di due famiglie di marchi registrati che fanno uso del medesimo lemma RTL, acronimo, per l'una, della già storica Radio Télévision Luxembourg fondata nel 1924, e per l'altra, di Radio Televisioni Lombarde, sigla già presente nella denominazione della società che aveva la titolarità delle relativa emittente - Coesistenza di due famiglie di marchi aventi un elemento distintivo centrale identico, con conseguente operatività, nella presunta buona fede del titolare del marchio posteriore, della relativa preclusione, e cioè del venir meno del requisito essenziale del pericolo di confusione tra i segni distintivi di cui all'art. 20, comma 1, lett. b). del D.Lgs. n. 30 del 2005.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di Giustizia 17/10/2024 (causa C‑159/23) [Diritto d’autore e diritti connessi – Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Tutela giuridica dei programmi per elaboratore – Ambito di applicazione]
Diritto d’autore e diritti connessi – Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale – Tutela giuridica dei programmi per elaboratore – Direttiva 2009/24/CE – Articolo 1 – Ambito di applicazione – Forme di espressione di un programma per elaboratore – Nozione – Articolo 4, paragrafo 1, lettera b) – Modifica di un programma per elaboratore – Modifica del contenuto delle variabili memorizzate nella memoria RAM dell’elaboratore e utilizzate durante l’operazione di esecuzione del programma.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore
- EUIPO 17/10/2024 (B 3 200 657) [Opposizione forma stilizzata di una V GAS / Gas Hero - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 17/10/2024 (B 3 200 657) [Opposizione forma stilizzata di una V GAS / Gas Hero - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. I, 17/10/2024, n. 38185 [Marchi registrati - Ricettazione di rulli in metallo, di un’ingente quantità di etichette adesive e di fusti per cinture aventi marchio contraffatto - Trattamento sanzionatorio - Ricorso]
Marchi registrati - Ricettazione di rulli in metallo, di un’ingente quantità di etichette adesive e di fusti per cinture aventi marchio contraffatto - Trattamento sanzionatorio - Ricorso - Violazione di legge e difetto di motivazione in relazione agli artt. 669 cod. proc. pen. e 133 cod. pen. del provvedimento impugnato - Apparente omessa considerazione in appello che il ricorrente era stato condannato per più condotte comunque riconducibili all'art. 81 cod. pen. - Accoglimento - Non considerata in appello la rilevanza della parziale identità dei fatti riguardanti i diversi fatti di ricettazione, configurati in entrambi i processi quali segmenti di una medesima condotta, ossia come elementi di un reato continuato - Giudice dell'esecuzione, in caso di pluralità di giudicati relativi allo stesso fatto e alla stessa persona, tenuto ad ordinare l'esecuzione del giudicato meno afflittivo e a revocare quello più grave.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 17/10/2024 [Opposizione N. 652023000155223 - BIOLAND / BIOLAND in un cerchio rosso e oro con una spiga attraversato da un nastro oro con la scritta SAPORI DI UN TEMPO - Esito: accoglimento]
UIBM 17/10/2024 [Opposizione N. 652023000155223 - BIOLAND / BIOLAND in un cerchio rosso e oro con una spiga attraversato da un nastro oro con la scritta SAPORI DI UN TEMPO - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 17/10/2024 (B 3 152 250) [Opposizione Fangio / FANGIO BRAND - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 17/10/2024 (B 3 152 250) [Opposizione Fangio / FANGIO BRAND - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000145656 - SETTECOLORI con la prima lettera in maiuscolo e il resto in minuscolo / SETTECOLORI - Esito: accoglimento]
UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000145656 - SETTECOLORI con la prima lettera in maiuscolo e il resto in minuscolo / SETTECOLORI - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. VI, 16/10/2024, n. 8296 [Diritti di proprietà industriale - Rilascio di attestato di libera circolazione relativo ad un olio su tela raffigurante una figura femminile - Esportazione del dipinto all’estero ed esposizione in museo]
Diritti di proprietà industriale - Rilascio di attestato di libera circolazione relativo ad un olio su tela raffigurante una figura femminile - Esportazione del dipinto all’estero ed esposizione in museo - Dipinto, a seguito del restauro, attribuito a Giorgio Vasari e ricondotto alla “Allegoria della Pazienza” - Annullamento in autotutela dell’attestato di libera circolazione - Diniego di rilascio dell’attestato di libera circolazione e contestuale avvio del procedimento per la dichiarazione di interesse particolarmente importante - Ordinato il rientro del dipinto sul suolo nazionale - Ricorso - Rigetto - Appello - Non raggiunta la piena prova della tenuta, da parte degli istanti il rilascio dell’attestato di libera circolazione oggetto del provvedimento di annullamento d’ufficio gravato in prime cure, di una condotta di “falsa rappresentazione dei fatti” - Non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 21-nonies, co. 1, L. n. 241/1990.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000163278 - I-BOXX - i-BOXX con le due X sovrapposte / IBOX sopra le raffigurazioni stilizzate di una lattuga, una coscia di pollo ed una bottiglia in bianco dentro cerchi rossi - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000163278 - I-BOXX - i-BOXX con le due X sovrapposte / IBOX sopra le raffigurazioni stilizzate di una lattuga, una coscia di pollo ed una bottiglia in bianco dentro cerchi rossi - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000109317 - AT&S / ATS in caratteri stilizzati e sotto le diciture Automatic Technology Solution e Rosario Iaconinoto - Esito: accoglimento]
UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000109317 - AT&S / ATS in caratteri stilizzati e sotto le diciture Automatic Technology Solution e Rosario Iaconinoto - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000112905 - P ZERO / ZEROCROSS - Esito: accoglimento]
UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000112905 - P ZERO / ZEROCROSS - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑604/23) [Marchio UE – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo e.plus – Uso effettivo]
Marchio dell’Unione Europea – Procedura di decadenza – Marchio dell’Unione europea figurativo e.plus – Uso effettivo – Articolo 58, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2017/1001 – Obbligo di motivazione – Articolo 94, paragrafo 1, del Regolamento 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑344/23) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo sr 1 – Marchi nazionali figurativi anteriori SR – Motivo di nullità relativa]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo sr 1 – Marchi nazionali figurativi anteriori SR – Motivo di nullità relativa – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e articolo 53, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuti Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e Articolo 60, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (UE) 2017/1001] – Obbligo di motivazione – Articolo 94, paragrafo 1, del Regolamento 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑211/23) [Marchio UE – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo FRACTALIA Remote Systems – Uso effettivo del Marchio]
Marchio dell’Unione Europea – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo FRACTALIA Remote Systems – Uso effettivo del Marchio – Articolo 18, paragrafi 1 e 2, e Articolo 58, paragrafi 1, lettera a) e 2, 2 del Regolamento (UE) 2017/1001 – Prove prodotte per la prima volta dinanzi alla commissione di ricorso – Articolo 27, paragrafo 4, del Regolamento delegato (UE) 2018/625 – Natura dell’uso – Valutazione delle prove – Confronto tra le sottocategorie di servizi utilizzati e la specificazione dei servizi coperti dal marchio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑570/23) [Marchio UE – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo e.plus – Assenza di prova dell’uso effettivo del Marchio per determinati servizi]
Marchio dell’Unione Europea – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo e.plus – Assenza di prova dell’uso effettivo del Marchio per determinati servizi – Determinazione di sottocategorie autonome di servizi – Articolo 58, paragrafo 1, lettera a), e paragrafo 2 del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑506/23) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE denominativo Neuschwanstein – Denominazioni commerciali anteriori Neuschwanstein e Schloss Neuschwanstein]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di nullità – Marchio UE denominativo Neuschwanstein – Denominazioni commerciali anteriori Neuschwanstein e Schloss Neuschwanstein – Causa di nullità relativa – Articolo 8, paragrafo 4, e articolo 53, paragrafo 1, lettera c), del regolamento (CE) n. 207/2009 (ora Articolo 8, paragrafo 4, e Articolo 60, paragrafo 1, lettera c), del Regolamento (UE) 2017/1001).
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. III, 16/10/2024, n. 8305 [Farmaceutici e fitosanitari - Ricorso di società operante nel commercio in Italia del prodotto metadone per ottenere l’annullamento del procedimento con cui AIFA ha rilasciato l’AIC]
Farmaceutici e fitosanitari - Ricorso di società operante nel commercio in Italia del prodotto metadone sotto forma liquida orale per ottenere l’annullamento del procedimento con cui AIFA ha rilasciato l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) del metadone compresse a società che aveva presentato in Germania, in Italia e nel Regno Unito domanda semplificata per il rilascio dell’AIC per il suddetto medicinale - Rigetto - Appello - Rigetto - Non manifestamente irragionevole la conclusione, raggiunta all’esito dell’interlocuzione con il produttore del farmaco, che ha escluso che il rischio di abusi derivante dalle modalità di somministrazione consentite dalla normativa nazionale potesse essere qualificato “grave” alla stregua della normativa europea - Direttiva 2001/83/CE - Normativa tesa ad eliminare gli ostacoli frapposti dalla legislazione degli Stati membri dell’Unione a una normativa comune in materia di produzione, distribuzione e uso di medicinali.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑508/23) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo ALDO COPPOLA AMO – Marchi nazionali e registrazione internazionale denominativi anteriori MIAMO]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo ALDO COPPOLA AMO – Marchi nazionali e registrazione internazionale denominativi anteriori MIAMO – Marchio nazionale e registrazione internazionale figurativi anteriori MIAMO Healthy Skin System – Impedimento alla registrazione relativo – Assenza di rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑194/23) [Marchio UE – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo FRACTALIA – Uso effettivo del Marchio]
Marchio dell'Unione Europea – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo FRACTALIA – Uso effettivo del Marchio – Articolo 18, paragrafi 1 e 2, e Articolo 58, paragrafi 1, lettera a) e paragrafo 2, del Regolamento ( UE) 2017/1001 – Prove prodotte per la prima volta dinanzi alla commissione di ricorso – Articolo 27, paragrafo 4, del Regolamento delegato (UE) 2018/625 – Natura dell’uso – Valutazione delle prove – Confronto tra le sottocategorie di servizi utilizzati e la specificazione dei servizi coperti dal marchio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 31/10/2024 [Opposizione N. 652023000018756 - DAVINCI in lettere corsive e GOURMET in seconda riga / DAVINCI - Esito: accoglimento]
UIBM 31/10/2024 [Opposizione N. 652023000018756 - DAVINCI in lettere corsive e GOURMET in seconda riga / DAVINCI - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000112938 - P ZERO / ZEROLITE - Esito: accoglimento]
UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000112938 - P ZERO / ZEROLITE - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652022000184035 - SHOT RACE GEAR / SKI SHOT con le prime tre lettere poste tra due sci incrociati - Esito: accoglimento]
UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652022000184035 - SHOT RACE GEAR / SKI SHOT con le prime tre lettere poste tra due sci incrociati - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000092487 - mea in verde seguito da tre quadrati verdi sovrapposti - mea in bianco in un rettangolo verde / meafarma sopra la scritta "La tua farmacia on line" - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 16/10/2024 [Opposizione N. 652023000092487 - mea in verde seguito da tre quadrati verdi sovrapposti - mea in bianco in un rettangolo verde / meafarma sopra la scritta "La tua farmacia on line" - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/10/2024 (causa T‑324/23) [Marchio UE – Procedura di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo LimoLife – Marchi UE e nazionali denominativi anteriori SIMON LIFE]
Marchio dell’Unione Europea – Procedura di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo LimoLife – Marchi UE e nazionali denominativi anteriori SIMON LIFE – Impedimento relativo alla registrazione – Assenza di rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati