- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 31/01/2025, n. 4238 [Marchi registrati - Ricorso - Inammissibilità - Denominazioni apposte su confezioni di profumo, che rimandavano a note marche, risultate predominanti rispetto all’avvertenza sulla non originalità]
Marchi registrati - Ricorso - Inammissibilità - Denominazioni apposte sulle confezioni di profumo, che rimandavano a note marche, risultate del tutto predominanti rispetto all’avvertenza apposta sulla confezione, che, pertanto, appariva del tutto inidonea ad assolvere ad un’effettiva informativa sulla non originalità del prodotto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III ter, 30/01/2025, n. 2051 [Know how aziendale e segreti commerciali - Procedura aperta per l’affidamento del servizio di gestione del piano di flexible benefit - Violazione dell'art. 98 D.Lgs. n. 30/2005]
Know how aziendale e segreti commerciali - Procedura aperta per l’affidamento del servizio di gestione del piano di flexible benefit riservato al personale della Banca d’Italia, della Consob e dell’AGCM - Aggiudicazione - Relazione di aggiudicazione recante nota di procedere a rendere integralmente disponibile l’offerta tecnica dell'aggiudicataria - Ricorso - Violazione dell'art. 98 D.Lgs. n. 30/2005 - Richiesto oscuramento delle parti dell’offerta costituenti segreti tecnici e commerciali alla luce delle specificità del settore economico-imprenditoriale di riferimento - Accoglimento - Meritevole di positivo apprezzamento la richiesta del ricorrente di non ostensione della sua offerta nelle parti ab origine evidenziate, in quanto espressione di una strategia aziendale da ricondurre nell’ambito della tutela di cui all’art. 35, co. 4, lett. a), D.Lgs. 36/2023.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Milano (ord.), 30/01/2025 [Marchi di forma e marchi tridimensionali - Contraffazione di marchio tridimensionale registrato e descritto come “spray per difesa personale” - Effetto confusorio per il pubblico derivante dalla condotta illecita]
Marchi di forma e marchi tridimensionali - Contraffazione di marchio tridimensionale registrato e descritto come “spray per difesa personale” - Effetto confusorio per il pubblico derivante dalla condotta illecita posta in essere - Concorrenza sleale per agganciamento parassitario - Categoria dei marchi tridimensionali avente rispetto a quella dei marchi in generale alcune fisiologiche peculiarità che rendono più complessa la valutazione concreta della loro capacità distintiva - Inusuale per il consumatore medio presumere l’origine dei prodotti sulla base della loro forma o confezione, sicché solo un marchio che si discosta in maniera significativa dalla norma o dagli usi di un certo settore potrà considerarsi distintivo - Distinzione tra marchio forte e marchio debole.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di forma e marchi tridimensionali
- EUIPO 30/01/2025 (N 67 590 C) [Domanda di decadenza - Marchio UE denominativo VSL3TOTAL - Esito: accoglimento]
EUIPO 30/01/2025 (N 67 590 C) [Domanda di nullità - Marchio UE denominativo VSL3TOTAL - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 30/01/2025, n. 3842 [Marchi registrati - Delitti di ricettazione e di messa in vendita o detenzione per la vendita di prodotti industriali con modelli e/o segni distintivi contraffatti - Marcato intento di profitto]
Marchi registrati - Confermato in appello il giudizio di responsabilità nei confronti dell'imputata per i delitti di ricettazione e di messa in vendita o detenzione per la vendita di prodotti industriali con modelli e/o segni distintivi contraffatti - Rinvenute borse recanti marchi contraffatti presso le showroom della società di cui l’imputata era socio unico - Ricorso - Attenuanti generiche non riconosciute nella massima estensione - Inammissibilità - Marcato intento di profitto perseguito dall’imputata che aveva detenuto per la vendita numerose borsette con marchio contraffatto - Valorizzato in appello non l’entità del profitto conseguito (mai quantificato), bensì il grado di intensità del dolo.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 29/01/2025 (B 3 196 227) [Opposizione LUCA CURRADO VIETTI / CURRADO VIETTI - Esito: rigetto]
EUIPO 29/01/2025 (B 3 196 227) [Opposizione LUCA CURRADO VIETTI / CURRADO VIETTI - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 29/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 904 24 - Marchio figurativo BABYOIL - Esito: rigetto]
EUIPO 29/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 904 24 - Marchio figurativo BABYOIL - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 29/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 874 56 - Marchio denominativo DERMOELECTROPORATION - Esito: rigetto]
EUIPO 29/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 874 56 - Marchio denominativo DERMOELECTROPORATION - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 29/01/2025 (causa T‑607/23) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo ELIOS – Marchio UE denominativo anteriore HELIOS e Marchio nazionale figurativo anteriore HELIOS]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo ELIOS – Marchio UE denominativo anteriore HELIOS e Marchio nazionale figurativo anteriore HELIOS – Impedimenti relativi alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (CE) n. 1272/2008. Regolamento (UE) 2017/1001 – Danno alla reputazione – Articolo 8, paragrafo 5, del Regolamento 2017/1001 – Azione incidentale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 29/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 183 783 32 - Marchio denominativo E-LEGAL - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 29/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 183 783 32 - Marchio denominativo E-LEGAL - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Irrilevanza della contraffazione grossolana nel reato di detenzione per la vendita di prodotti con marchi contraffatti
L’accertamento peritale richiesto dall’imputato sulle caratteristiche della contraffazione è superfluo se volto a dimostrare il carattere grossolano della contraffazione ai fini della configurabilità del reato di cui all’art. 474 cod. pen..
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 28/01/2025, n. 3380 [Diritti d’autore e diritti connessi - Reato di cui all’art. 171-ter, lett. d), L. n. 633 del 1941 - Detenzione a fini di commercializzazione di supporti magnetici musicali con copertina falsificata]
Diritti d’autore e diritti connessi - Reato di cui all’art. 171-ter, lett. d), L. n. 633 del 1941 - Convalida del sequestro probatorio avente a oggetto la detenzione a fini di commercializzazione di supporti magnetici musicali con copertina falsificata e privi di contrassegno SIAE - Istanza di riesame - Rigetto - Ricorso - Inammissibilità - Assolto l'onere a carico del P.M. di corredare il decreto di sequestro probatorio di una motivazione che dia conto specificatamente della finalità perseguita per l’accertamento dei fatti - Sequestro avente a oggetto il corpo del reato o cose pertinenti al reato, suscettibili di confisca obbligatoria in caso di accertamento della loro contraffazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi
- Tribunale UE 22/01/2025 (causa T‑1053/23) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE figurativo MK MICHAEL MICHELE – Marchio UE figurativo anteriore MK MICHAEL KORS]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di nullità – Marchio UE figurativo MK MICHAEL MICHELE – Marchio UE figurativo anteriore MK MICHAEL KORS – Uso effettivo del Marchio anteriore – Articolo 57, paragrafo 2, del Regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto Articolo 64, comma 2, del Regolamento (UE) 2017/1001) – Causa relativa di nullità – Articolo 8, paragrafo 5, e Articolo 53, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuti Articolo 8, paragrafo 5, e Articolo 60, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Trasformazione in modello di utilità di una domanda di brevetto europeo revocato
In tema di controversie sulla validità e contraffazione del brevetto, la trasformazione, a norma dell’art. 58, comma 2, c.p.i., in modello di utilità, del brevetto europeo che sia stato revocato, costituisce fattispecie diversa dalla conversione giudiziale disciplinata dalla norma di cui all’art. 76, comma 3, c.p.i. e, pertanto, non giustifica, a seguito del maturarsi, nel giudizio, delle preclusioni assertive, alcuna immutazione del thema decidendum della causa.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Istanza all’UIBM di assunzione di mandato da parte dei nuovi difensori del richiedente il marchio opposto: può intendersi come una richiesta di trasmissione dell’atto d’opposizione?
di Claudia Dierna
La Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi in ordine alla legittimità del provvedimento di rifiuto emesso dall'UIBM in riferimento ad una domanda di registrazione internazionale di marchio, a seguito di opposizione di terzi. La richiedente ha lamentato dinanzi alla Commissione dei ricorsi l’illegittimità del provvedimento medesimo per violazione del diritto di difesa della titolare del marchio rifiutato, conseguente alla mancata trasmissione dell’atto di opposizione all’origine del rifiuto, posto che l'UIBM ha ritenuto che l'istanza di assunzione di mandato da parte dei nuovi difensori del richiedente il marchio opposto, rivolta all'Ufficio, non potesse essere intesa come richiesta di trasmissione dell’atto d’opposizione.
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Sicilia Palermo, sez. IV, 28/01/2025, n. 208 [Know how aziendale e segreti commerciali - Istanza di accesso a elaborati grafici a corredo dei permessi di costruire di proprietaria di terreno confinante a quello dell'istante]
Know how aziendale e segreti commerciali - Istanza di accesso a elaborati grafici a corredo dei permessi di costruire di proprietaria di terreno confinante a quello dell'istante per ritenuta non conformità alla normativa urbanistica - Opposizione della controinteressata - Diniego di accesso - Ricorso - Accoglimento - In materia di accesso documentale amministrazione detentrice dei documenti non legittimata ad impedire il pieno esercizio del diritto di accesso ai soggetti interessati sulla scorta di ragioni generiche di riservatezza o segretezza industriale o commerciale, ma solo nel caso in cui effettivamente venga in rilievo l’esistenza di specifiche informazioni di carattere segreto, da valutare ex art. 98 del D.Lgs. n. 30/2005, (Codice della proprietà industriale), o riservato in quanto afferenti al know-how aziendale - Accesso ad atti non privati.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Cassazione penale, sez. I, 28/01/2025, n. 3426 [Diritti d’autore e diritti connessi - Reati ex artt. 648 cod. pen. e 171-ter L. n. 633/1941 - Ricorso - Inosservanza di norme processuali stabilite a pena di nullità - Inammissibilità]
Diritti d’autore e diritti connessi - Reati ex artt. 648 cod. pen. e 171-ter L. n. 633/1941 - Ricorso - Inosservanza di norme processuali stabilite a pena di nullità - Inammissibilità - Correttamente applicato al caso di specie il principio di diritto secondo cui, nel procedimento di esecuzione, l’acquisizione di atti, anche in copia, del procedimento di cognizione non richiede il contraddittorio tra le parti essendo l’intero fascicolo del procedimento di cognizione già nella disponibilità del giudice dell’esecuzione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Tribunale Bolzano 28/01/2025 [Marchi registrati - Contraffazione - Domande di inibitoria e risarcimento del danno - Contraffazione dei marchi di titolarità del gruppo Danone - Uso del marchio "HiGHPRO" - Marchio debole - Carattere descrittivo del marchio]
Marchi registrati - Contraffazione - Domande di inibitoria e risarcimento del danno - Contraffazione dei marchi di titolarità del gruppo Danone - Uso del marchio "HiGHPRO" - Marchio debole - Carattere descrittivo del marchio - Marchi deboli resi facilmente distintivi con lievi modifiche - Confondibilità dei segni - Confronto tra marchi - Differenze tra i marchi sufficienti per evitare confusione - Valutazione delle differenze da effettuare in modo globale e sintetico, avendo riguardo all’insieme degli elementi salienti, grafici e visivi e prendendo come riferimento la normale diligenza ed avvedutezza del pubblico.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Marchio tattile di posizione: i limiti al potere del Tribunale UE di riformare la decisione della commissione di ricorso EUIPO
In tema di impedimenti alla registrazione dei marchi, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito che gli impedimenti assoluti alla registrazione elencati nell'articolo 7, paragrafo 1, del regolamento n. 2017/1001 devono essere esaminati separatamente in quanto non c'è un ordine specifico da rispettare. Pertanto, il Tribunale UE ha commesso un errore di diritto stabilendo un ordine di esame non previsto dal legislatore dell'Unione.
|
|
Classificazione:
Marchi non convenzionali
- EUIPO 27/01/2025 (R 1470/2024-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo FAEG]
EUIPO 27/01/2025 (R 1470/2024-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo FAEG / denominativo FAEG]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 856 36 - Marchio di colore verde - Esito: rigetto]
EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 856 36 - Marchio di colore verde - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 27/01/2025 (B 3 207 382) [Opposizione figura di una corona verde 2021 in giallo sotto in verde ROICAN sotto in giallo Premium Cbd Quality / in verde Est. figura di una corona 2019 sotto ROICAN sotto Premium Cbd Quality - Esito: rigetto]
EUIPO 27/01/2025 (B 3 207 382) [Opposizione in giallo Est. figura di una corona verde 2021 in giallo sotto in verde ROICAN sotto in giallo Premium Cbd Quality / in verde Est. figura di una corona 2019 sotto ROICAN sotto Premium Cbd Quality - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 856 45 - Marchio di colore verde chiaro - Esito: rigetto]
EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 856 45 - Marchio di colore verde chiaro - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 728 97 - Marchio figurativo NanoBlading - Esito: rigetto]
EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 728 97 - Marchio figurativo NanoBlading - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 666 69 - Marchio denominativo MEMORI - Esito: rigetto]
EUIPO 27/01/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 666 69 - Marchio denominativo MEMORI - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati