- Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Siciliana, sez. giurisdizionale, 02/05/2025, n. 365 [Proprietà industriale - Concessioni di acque minerali e termali - Procedura a evidenza pubblica per l'assegnazione delle nuove concessioni]
Proprietà industriale - Concessioni di acque minerali e termali - Procedura a evidenza pubblica per l'assegnazione delle nuove concessioni - Natura non normativa delle linee guida approvate in quanto costituenti atti amministrativi generali volti a uniformare l'attività degli uffici e garantire trasparenza, par condicio e concorrenzialità nelle procedure di assegnazione - Salvaguardia degli investimenti e dei diritti del concessionario uscente, inclusi quelli relativi all'avviamento e allo sviluppo del marchio, poiché il valore dell'azienda oggetto di stima comprende anche i beni immateriali e i diritti di proprietà intellettuale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Proprietà industriale – Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. IV quater, 02/05/2025, n. 8508 [Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo - Domanda di accesso alle agevolazioni per la realizzazione del programma di filiera denominato “All 4 Sustainability”]
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo - Domanda di accesso alle agevolazioni per la realizzazione del programma di filiera denominato “All 4 Sustainability” - Programma volto a realizzare un’articolata serie di interventi nell’ambito della filiera vitivinicola, inerenti sia la fase di produzione delle uve che quella di trasformazione e commercializzazione dei vini, con l’obiettivo di migliorare le tecniche produttive e dare luogo ad una forte innovazione tecnologica all’insegna della sostenibilità, ottimizzando il processo di trasformazione nel rispetto degli obiettivi ambientali di cui al Reg. (UE) 2020/852 - Esclusione dalla prosecuzione della procedura - Ricorso - Inammissibilità del ricorso per carenza di interesse - Non dedotto in che modo l'accoglimento avvantaggerebbe la posizione in graduatoria della ricorrente.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Pubblicato in G.U. l'elenco semestrale degli autori che non hanno rivendicato il diritto di seguito
Nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 2025, la S.I.A.E., con comunicato, ha pubblicato l'elenco semestrale degli autori per i quali non è stato ancora rivendicato il diritto di seguito e/o le cui posizioni non sono ancora perfezionate.
|
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- Commissione dei ricorsi 30/04/2025, n. 58 [Marchi registrati - Opposizione alla registrazione del marchio nazionale figurativo "I MURI" con un cerchio stilizzato basata sul presunto conflitto con sette marchi figurativi comunitari anteriori]
Marchi registrati - Opposizione alla registrazione del marchio nazionale figurativo "I MURI" con un cerchio stilizzato basata sul presunto conflitto con sette marchi figurativi comunitari anteriori contenenti il termine "CAKE" e/o una figura circolare con uno spicchio mancante - Prova d'uso dei marchi anteriori - Identità e affinità dei prodotti e servizi - Confronto tra i segni e individuazione dell'elemento dominante - Percezione del consumatore - Evidenziata una differenza visiva tra le figure circolari (l'angolo dello spicchio e la sua stilizzazione) - Escluso il rischio di confusione in quanto nonostante l'affinità dei prodotti e il carattere di "famiglia" dei marchi anteriori sussite una netta dissimiglianza complessiva dei segni.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑241/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo R+ – Marchi UE denominativi anteriori AirPlus International, AirPlus Connect e AirPlus CardControl e Marchio figurativo anteriore AirPlus INTERNATIONAL]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo R+ – Marchi UE denominativi anteriori AirPlus International, AirPlus Connect e AirPlus CardControl e Marchio figurativo anteriore AirPlus INTERNATIONAL – Impedimento relativo alla registrazione – Assenza di rischio di confusione – Articolo 8 paragrafo 1, lettera lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001 – Obbligo di motivazione – Articolo 94, paragrafo 1, del Regolamento 2017/1001 – Esame d’ufficio dei fatti – Articolo 95, paragrafo 1, del Regolamento 2017/1001 – Notorietà – Rigetto della domanda di procedimento orale dinanzi alla commissione di ricorso – Articolo 96, paragrafo 1, del Regolamento 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑95/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo THE VERT DE CHINE 4011 ALJAMAL ALJAMAL 4011 B 552 – Marchi UE figurativi anteriori 4011 B 552 e 4011 B 552 TE VERDE DI CINA]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo THE VERT DE CHINE 4011 ALJAMAL ALJAMAL 4011 B 552 – Marchi UE figurativi anteriori 4011 B 552 e 4011 B 552 TE VERDE DI CINA – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 30/04/2025, n. 64 [Marchi registrati - Opposizione alla domanda di registrazione del marchio "polytec BM GROUP" sulla base dei marchi anteriori “Polytec” - Inammissibilità del ricorso per tardiva traduzione dei documenti]
Marchi registrati - Opposizione alla domanda di registrazione del marchio "polytec BM GROUP" sulla base dei marchi anteriori “Polytec” - Inammissibilità del ricorso per tardiva traduzione dei documenti e motivazione generica - Insufficiente la prova dell'uso effettivo dei marchi anteriori - Mancata traduzione tempestiva dei documenti in lingua straniera, come richiesto dall'art. 148, co. 5, Codice della proprietà industriale e dall'art. 47, co. 5, Regolamento di attuazione - Omessa indicazione di motivi specifici a sostegno del rischio di confusione tra i marchi.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑298/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo doqo – Marchio UE figurativo anteriore Do Do – Impedimento relativo alla registrazione]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo doqo – Marchio UE figurativo anteriore Do Do – Impedimento relativo alla registrazione – Assenza di rischio di confusione – Articolo 8 paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑312/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo REAL PHARM – Marchio UE figurativo anteriore real]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo REAL PHARM – Marchio UE figurativo anteriore real, – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Somiglianza dei segni – Articolo 8 paragrafo 1) lettera b) del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑250/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo Lymphogrow – Segni anteriori non registrati Lymphogrow]
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo Lymphogrow – Segni anteriori non registrati Lymphogrow – Impedimento relativo alla registrazione – Uso nel commercio di un segno di portata non puramente locale – Articolo 8 paragrafo 4, del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑242/24) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio Ue denominativo VersionTech – Marchio UE denominativo anteriore VERIZON – Motivo di nullità relativa]
Marchio dell’Unione europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio Ue denominativo VersionTech – Marchio UE denominativo anteriore VERIZON – Motivo di nullità relativa – Assenza di rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1 lettera b), e Articolo 53 paragrafo 1, lettera a) del Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8 paragrafo 1 lettera b), e articolo 60 paragrafo 1, lettera a) del Regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 30 aprile 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Terra d'Otranto».
(Decreto 30/04/2025, pubblicato in G.U. 14 maggio 2025, n. 110)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑251/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo Marrowgrow – Segni anteriori non registrati Marrowgrow]
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo Marrowgrow – Segni anteriori non registrati Marrowgrow – Impedimento relativo alla registrazione – Uso nel commercio di un segno di portata non meramente locale – Articolo 8(4), del regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑338/24) [Marchio UE – Opposizione – Registrazione internazionale che designa l’UE – Marchio figurativo hey car select – Marchio figurativo nazionale anteriore geicar vehículos seminuevos y de ocasión]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Registrazione internazionale che designa l’UE – Marchio figurativo hey car select – Marchio figurativo nazionale anteriore geicar vehículos seminuevos y de ocasión – Rischio di confusione – Somiglianza dei segni – Somiglianza dei servizi – Articolo 8 paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑83/20 RENV) [Marchio UE – Procedimento di decadenza – Marchio UE denominativo tagesschau – Uso effettivo del Marchio]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di decadenza – Marchio UE denominativo tagesschau – Uso effettivo del Marchio – Articolo 18, paragrafo 1, primo comma, e Articolo 58, paragrafo 1, lettera a) e paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2017/1001 – Obbligo di motivazione – Diritto di essere ascoltati – Articolo 94, paragrafo 1, del Regolamento 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 30/04/2025, n. 16357 [Marchi registrati - Reati di detenzione per la vendita e ricettazione di articoli di bigiotteria recanti segni distintivi contraffatti - Assoluzione dell'imputato - Falso grossolano]
Marchi registrati - Reati di detenzione per la vendita e ricettazione di articoli di bigiotteria recanti segni distintivi contraffatti - Assoluzione dell'imputato - Appello del P.M. - Accoglimento - Ricorso - Rigetto - Erroneamente ritenute dal giudice di primo grado inattendibili le indicazioni del consulente del P.M., agente di commercio della ditta che utilizza il marchio della cui contraffazione si discute, perché considerato in posizione di conflitto di interesse rispetto all’incarico ricevuto - Erroneamente affermato che, essendo la contraffazione evidente, in ragione delle caratteristiche del negozio in cui i prodotti venivano venduti, il falso era grossolano e non penalmente rilevante - Reato di commercio di prodotti con segni falsi ex art. 474 cod. pen. a tutela, in via principale e diretta, non già della libera determinazione dell’acquirente, ma della fede pubblica.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- AGCOM 30/04/2025, n. 49/25/CSP [Proc. n. 2284/DDA/AM - DDA/14505 - http://okmusi.info]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Tribunale Venezia (ord.), 30/04/2025 [Diritti d'autore - Disegno industriale - Ricorso cautelare per inibitoria proposto dal titolare dei diritti di sfruttamento economico sul puzzle tridimensionale a forma di cubo denominato “Cubo di Rubik”]
Diritti d'autore - Disegno industriale - Ricorso cautelare per inibitoria proposto dal titolare dei diritti di sfruttamento economico sul puzzle tridimensionale a forma di cubo denominato “Cubo di Rubik”, ideato nel 1974 e qualificato come opera di disegno industriale ex art. 2, n. 10 LdA. - Produzione e commercializzazione di un prodotto, denominato “Cubo Teorema”, che asseritamente riprende pressoché tutte le caratteristiche estetiche del cubo di Rubik, salve alcune marginali differenze cromatiche di dettaglio - Lesione dei diritti patrimoniali d’autore, acquistati in forza di atto di cessione intercorso con l’autore - Accoglimento - Tutela autorale di opera di design industriale - Creatività e valore artistico - Accertato che il cubo prodotto e commercializzato dalla resistente riproduce pressoché integralmente tutte le caratteristiche del cubo di Rubik.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Disegno industriale
- EUIPO 30/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 748 48 - Marchio figurativo Koala - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 30/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 748 48 - Marchio figurativo Giocattoli, ornamenti per alberi di Natale - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑679/20) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Registrazione internazionale che designa l’UE – Marchio denominativo Vagisan – Marchi denominativi nazionali anteriori VAGISIL]
Marchio dell’Unione europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Registrazione internazionale che designa l’UE – Marchio denominativo Vagisan – Marchi denominativi nazionali anteriori VAGISIL – Motivo di nullità relativa – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) e Articolo 53, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8 paragrafo 1, lettera b) e Articolo 60, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento (UE) 2017/1001] – Accordo sul recesso del Regno Unito dall’Unione e dall’Euratom – Fine del periodo di transizione durante il procedimento giudiziario.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑249/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo Amniogrow – Segni anteriori non registrati Amniogrow e Amniogrow Plus]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo Amniogrow – Segni anteriori non registrati Amniogrow e Amniogrow Plus – Impedimento relativo alla registrazione – Uso nel commercio di un segno di portata non meramente locale – Articolo 8, paragrafo 4, del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
non-categorizzato
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Firenze (ord.), 30/04/2025 [Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura - Gioielli - Opere d'arte figurativa (art. 2, n. 4, l.d.a.) - Design industriale (art. 2, n. 10, l.d.a.) - Carattere creativo - Valore artistico]
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura - Gioielli - Opere d'arte figurativa (art. 2, n. 4, l.d.a.) - Design industriale (art. 2, n. 10, l.d.a.) - Carattere creativo - Valore artistico - Concorrenza sleale (art. 2598 cod. civ.) - Procedimenti cautelari - Fumus boni iuris - Periculum in mora - Ai fini della qualificazione di un prodotto come opera d'arte figurativa necessaria la prova che esso sia destinato a un mercato di nicchia, frutto di produzione in esemplari singoli o in numero limitato, non essendo sufficiente la mera rivendicazione di artigianalità da parte di una maison con ampia rete di vendita.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Contraffazione di brevetto avente ad oggetto un reggipiano: rilevanza della relazione del consulente tecnico d'ufficio sull’interferenza con le rivendicazioni brevettuali
di Claudia Dierna
Il Tribunale di Milano si è pronunciato su un caso di presunta contraffazione di un brevetto avente ad oggetto un reggipiano, contraffazione dedotta in giudizio da società, titolare e licenziataria del brevetto. Determinante ai fini della decisione è stata la relazione del consulente tecnico d'ufficio, che ha verificato se il reggipiano della convenuta, accusata dell'illecito contraffattorio, interferiva con la rivendicazione indipendente del brevetto e le altre rivendicazioni dipendenti dello stesso.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- EUIPO 29/04/2025 (R 1542/2023-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo feder mobile]
EUIPO 29/04/2025 (R 1542/2023-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo FEDER / figurativo feder mobile]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 29/04/2025 (R 1440/2022-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo 622]
EUIPO 29/04/2025 (R 1440/2022-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo J622 / 622]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati