- “Open to meraviglia”: effetto boomerang per gli Uffizi tra presunta mancata autorizzazione e possibile lesione dell’immagine del bene culturale
di Emanuele Sacchetto
In molti hanno detto che mai prima d’ora una campagna di comunicazione ministeriale avesse fatto parlare di sé come quella realizzata dal Ministero del Turismo e intitolata “Open to Meraviglia”, che raffigura una versione ampiamente modificata della Venere di Botticelli intenta a promuovere le bellezze turistiche italiane con pose, abbigliamento e atteggiamenti da influencer. Ebbene, questa campagna è destinata a far parlare di sé anche per le implicazioni che potrebbe avere nella tutela dei beni culturali contro il loro uso illecito.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Raggiunto l'accordo provvisorio sul regolamento UE per proteggere le indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto, il 2 maggio 2023, un accordo provvisorio sul regolamento per la protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti dell'artigianato e dell'industria. Una volta che questo regolamento sarà approvato, le indicazioni geografiche (IG), finora utilizzate principalmente per alimenti e bevande, saranno allargate a prodotti industriali le cui qualità sono essenzialmente legate alla zona di produzione, come il vetro di Murano, il tweed del Donegal, la porcellana di Limoges, le posate di Solingen, i cuchillos de Albacete, le ceramiche di Boleslawiec, ecc..
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 09/05/2023, n. 12390 [Marchi registrati - Domanda di nullità del brevetto per invenzione "laminatoio per manufatti allungati" - Accoglimento - Validità del brevetto riformulato, ex art. 79, co. 3, c.p.i.]
Marchi registrati - Domanda di nullità del brevetto per invenzione "laminatoio per manufatti allungati" - Accoglimento - Appello - Dichiarato valido il brevetto, nella versione risultante dalla limitazione operata in primo grado - Validità del brevetto riformulato, ex art. 79, co. 3, c.p.i., in quanto dotato di inventività perché l'oggetto di tale rivendicazione differisce dalla soluzione precedente - Profilo della novità coperto da giudicato - Ricorso - Violazione dell’art. 48 c.p.i. per l’applicazione non corretta della norma sull'altezza inventiva del brevetto-Erroneità dell’applicazione del criterio del "problem and solution approach" e della valutazione sul suggerimento derivante dalla c.d. “prior art”- Inammissibilità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 9 maggio 2023, n. 325
Cessione proventi diritti musicali a società fiscalmente residente in Lussemburgo - artt. 23 e 53 del TUIR, art. 25 DPR 600/1973, DPR 633/1972, art. 40 DPR 131/1986.
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere musicali e opere composte con la musica
- UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652017000118671 - OTT JAKOB / OTT Top Quality Bearing - Esito: accoglimento]
UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652017000118671 - OTT JAKOB / OTT Top Quality Bearing - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. IV, 08/05/2023, n. 4599 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati - Accesso agli atti di gara]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati - Istanza della seconda classificata di accedere agli atti di gara - Opposizione della controinteressata - Sussistenza di segreti tecnici e commerciali - Diniego di accesso al “piano economico industriale e PEF” nonché alle informazioni fornite nell’ambito dell’offerta tecnica - Know how - Ricorso - Rigetto - Appello - Non fornita la prova dell’effettiva sussistenza di segreti industriali o commerciali meritevoli di salvaguardia da parte dell’impresa che si oppone all’accesso - Rigetto - Istanze di accesso alla documentazione sfornite della giustificazione necessaria.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652021000166631 - al centro di una figura geometrica grigio scuro la scritta bianca GRANAROMA UN MONDO DI SAPORI / AROMA subito dopo la O figura stilizzata di un fiore - Esito: accoglimento]
UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652021000166631 - al centro di una figura geometrica grigio scuro la scritta bianca GRANAROMA UN MONDO DI SAPORI / AROMA subito dopo la O figura stilizzata di un fiore - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652018000035405 - Due cerchi nel secondo il segno meno all'interno / Due cerchi rossi e sopra due segmenti di colore rosso su sfondo nero - Esito: accoglimento]
UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652018000035405 - Due cerchi nel secondo il segno meno all'interno / Due cerchi rossi e sopra due segmenti di colore rosso su sfondo nero - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/05/2023, n. 12141 [Diritti d'autore - Opere letterarie - Domanda di annullamento per dolo e di risoluzione per inadempimento dei contratti di edizione e di riduzione cinematografica stipulati con la ditta editrice]
Diritti d'autore - Opere letterarie - Domanda di annullamento per dolo e di risoluzione per inadempimento dei contratti di edizione e di riduzione cinematografica stipulati con la ditta editrice - Ravvisato dolo nel comportamento dell'editrice, ritenuta responsabile di aver artatamente taciuto di amministrare una casa editrice a pagamento e di aver omesso di promuovere il prodotto finito anche in relazione alla partecipazione a festival con proiezione di cortometraggi - Rigetto - Appello - Rigetto - Contratto di edizione - Insussistenza di un'obbligazione contrattuale inerente a una specifica attività di organizzazione di eventi di promozione del romanzo e del cortometraggio oggetto dei contratti stipulati - Mancante qualsivoglia obbligazione di rendiconto assunta dalla casa editrice nei confronti dell'autrice - Ricorso - Inammissibilità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere letterarie
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/05/2023, n. 12094 [Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura - Contestazione dell'autenticità di opera scultorea bronzea da parte della Fondazione detentrice dell'elenco delle opere originali]
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura - Contestazione dell'autenticità di opera scultorea bronzea da parte della Fondazione detentrice dell'elenco delle opere originali dell'autore, a cui l'opera è stata attribuita, con relativo preannunzio di iniziative volte a limitarne la circolazione - Istanza del proprietario dell'opera di ottenere il rilascio di una dichiarazione di autenticità della stessa e il suo inserimento in qualità di opera madre tratta dalla terracotta originale nell'archivio dell'autore tenuto dalla Fondazione - Istanza di risarcimento del danno - Rigetto - Appello - Rigetto - Ricorso - Presunzione di paternità dell'opera ex art. 8 della L. n. 633/1941 - Omessa considerazione della firma apposta sull'opera dal suo presunto autore - Rigetto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III stralcio, 08/05/2023, n. 7736 [Farmaceutici e fitosanitari - Risarcimento dei danni subiti in conseguenza del provvedimento con cui AIFA ha disposto l’inserimento di principi attivi nella lista di trasparenza]
Farmaceutici e fitosanitari - Istanza di casa farmaceutica per ottenere il risarcimento dei danni subiti in conseguenza del provvedimento con cui AIFA ha disposto l’inserimento nella lista di trasparenza dell’associazione fissa fra i principi attivi Nebivololo e Idroclorotiazide e delle corrispondenti specialità medicinali aventi a propria base l’associazione fissa, ivi incluse quelle commercializzate dall’istante con i marchi Aloneb, Lobidiur e Nobizide - Provvedimento già dichiarato illegittimo e annullato in giudizio - Rigetto - Non dimostrata dal ricorrente la sussistenza del criterio di imputazione soggettivo di responsabilità - Bioequivalenza - Principio per cui i farmaci che si assumono equivalenti ai fini dell’art. 7, del D.L. n. 347/2001 devono avere la stessa efficacia terapeutica.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652017000112274 - NARCISO RODRIGUEZ / NARCISO RODRIGUEZ - Esito: accoglimento]
UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652017000112274 - NARCISO RODRIGUEZ / NARCISO RODRIGUEZ - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 8 maggio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Maremma toscana».
(Decreto 08/05/2023, pubblicato in G.U. 16 maggio 2023, n. 113)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/05/2023, n. 12104 [Diritti d'autore - Opere fotografiche - Abusiva distribuzione e vendita di collana di opere attraverso canali non autorizzati e a prezzi ribassati in assenza di autorizzazione]
Diritti d'autore - Opere fotografiche - Abusiva distribuzione e vendita della collana “I grandi maestri”, avvenuta ad opera di gruppo editoriale, per il tramite di altra società, attraverso canali non autorizzati e a prezzi ribassati, in assenza di alcuna autorizzazione da parte della società titolare dei diritti di utilizzazione economica sulle fotografie riprodotte - Domanda della società, attiva nel settore della ricerca iconografica e della fornitura di immagini dell'editoria d'arte, avente per oggetto l'accertamento e la dichiarazione della violazione, da parte dell’editore, dei diritti patrimoniali del licenziatario titolare delle opere fotografiche - Rigetto - Appello - Rigetto - Ricorso - Rigetto - Esplicito assenso della ricorrente alle operazioni di rivendita previste nell'addendum.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere fotografiche
- Sulla tutela delle informazioni aziendali riservate: tra la disciplina di cui all'art. 98 c.p.i. e quella ex art. 2598 cod. civ.
Il Tribunale ordinario di Torino si è recentemente pronunciato in tema di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale per svolgimento di attività di concorrenza sleale consistente in atti di sviamento della clientela ai sensi dell’art. 2598 cod. civ..
|
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Consiglio di Stato, sez. IV, 08/05/2023, n. 4600 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati - Istanza di accesso agli atti di gara]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati - Istanza della seconda classificata di accedere agli atti di gara - Opposizione della controinteressata - Sussistenza di segreti tecnici e commerciali - Diniego di accesso al “piano economico industriale e PEF” nonché alle informazioni fornite nell’ambito dell’offerta tecnica - Know how - Ricorso - Rigetto - Appello - Non fornita la prova dell’effettiva sussistenza di segreti industriali o commerciali meritevoli di salvaguardia da parte dell’impresa che si oppone all’accesso - Rigetto - Istanze di accesso alla documentazione sfornite della giustificazione necessaria.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Le cause di estinzione del marchio
FORMAZIONE PI ha pubblicato il nuovo corso "Le cause di estinzione del marchio" (docente Dott.ssa Giovanna Del Bene).
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano (ord.), 08/05/2023 [Marchi registrati - Marchio nazionale "DULOX" registrato per contraddistinguere prodotti rientranti nella categoria di smalti e vernici - Marchio storico di interesse nazionale]
Marchi registrati - Marchio nazionale "DULOX" registrato per contraddistinguere prodotti rientranti nella categoria di smalti e vernici - Marchio storico di interesse nazionale - Presenza sul mercato italiano di prodotti a marchio "DULUX" appartenenti alla medesima categoria merceologica - Marchio denominativo “DULUX” in titolarità di società olandese e oggetto di molteplici registrazioni in sede europea - Ricorso cautelare - Violazione dell’art. 20, lett. b), c.p.i., per la somiglianza, quasi identità, dei segni e l’identità (smalti, antiruggine e fondi) o affinità (vernici in genere) dei prodotti, con conseguente rischio di associazione - Violazione dell’art. 22 cpi con l’uso dei nomi a dominio dei siti internet www.dulux.it e www.scopridulux.it - Concorrenza sleale confusoria e per appropriazione di pregi e agganciamento parassitario - Rigetto - Intervenuta la convalidazione del marchio DULUX ai sensi dell'art. 61.2 Reg. UE 2017/1001 per la tolleranza nell’uso per oltre un quinquennio - Convalidazione del marchio DULUX legittimante anche l’utilizzo dei nomi a dominio per il principio dell’unitarietà dei segni distintivi - Assenza di prova in ordine alle condotte di concorrenza sleale contestate.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- Corte di giustizia (ord.), 08/05/2023 (causa C‑776/22 P) [Marchio UE – Impugnazione – Ammissione delle impugnazioni – Articolo 170 ter del regolamento di procedura della Corte – Domanda che dimostra l’importanza di una questione]
Marchio dell’Unione Europea – Impugnazione – Ammissione delle impugnazioni – Articolo 170 ter del regolamento di procedura della Corte – Domanda che dimostra l’importanza di una questione per l’unità, la coerenza o lo sviluppo del diritto dell’Unione – Ammissione parziale dell’impugnazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- La Corte di Giustizia si pronuncia sulla competenza giurisdizionale internazionale per le azioni promosse in materia di contraffazione del marchio UE
di Marta Miccichè
Il 27 aprile 2023 la Quinta Sezione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale del markkinaoikeus (Tribunale delle questioni economiche finlandese) avente ad oggetto l’interpretazione dell’articolo 125, paragrafo 5, del regolamento (UE) 2017/1001 in tema di competenza giurisdizionale internazionale per le azioni promosse in materia di contraffazione del marchio UE nel caso in cui gli atti addebitati siano atti consistenti in pubblicità e in offerte di vendita pubblicate per via elettronica per prodotti rivestiti di un segno identico o simile ad un marchio UE senza il consenso del titolare di tale marchio.
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652017000112274 - NARCISO RODRIGUEZ / NARCISO RODRIGUEZ - Esito: rigetto]
UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652017000112274 - NARCISO RODRIGUEZ / NARCISO RODRIGUEZ - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 08/05/2023 (N 53 926 C) [Domanda di decadenza - Marchio UE figurativo K WAY - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 08/05/2023 (N 53 926 C) [Domanda di decadenza - Marchio UE figurativo K WAY - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 08/05/2023 (R 1706/2022-1) [Marchio UE - Registrazione di marchio figurativo WJCON]
EUIPO 08/05/2023 (R 1706/2022-1) [Marchio UE - Registrazione di marchio figurativo WJCON]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi non convenzionali
- UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652021000116804 - BETBULL / betbull separata nel mezzo dalla immagine stilizzata di un cane di razza bull dog inglese - Esito: accoglimento]
UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652021000116804 - BETBULL / betbull separata nel mezzo dalla immagine stilizzata di un cane di razza bull dog inglese - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652021000115442 - raffigurazione di bassotto stilizzato - raffigurazione di bassotto stilizzato sotto Harmont & Blaine / raffigurazione di bassotto stilizzato seduto di profilo sotto DACKEL&Co - Esito: accoglimento]
UIBM 08/05/2023 [Opposizione N. 652021000115442 - raffigurazione di bassotto stilizzato - raffigurazione di bassotto stilizzato sotto Harmont & Blaine / raffigurazione di bassotto stilizzato seduto di profilo sotto DACKEL&Co - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati