- EUIPO 14/01/2023 (N 50 136 C) [Domanda di nullità - Marchio UE figurativo N NAMALEI - Esito: rigetto]
EUIPO 14/01/2023 (N 50 136 C) [Domanda di nullità - Marchio UE denominativo Kamalei / fig. N NAMALEI - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 13/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 739 034 - Marchio figurativo foda - se - Esito: rigetto]
EUIPO 13/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 739 034 - Marchio figurativo foda - se - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Sicilia Palermo (ord.), sez. III, 13/01/2023, n. 35 [Know how aziendale e segreti commerciali - Aggiudicazione di gara indetta dall’ARPA - Istanza di accesso agli atti - Esibizione oscurata - Opposizione all’ostensione totale]
Know how aziendale e segreti commerciali - Aggiudicazione di gara indetta dall’ARPA - Istanza di accesso agli atti - Esibizione oscurata - Opposizione della controinteressata all’ostensione totale - Tutela del know how sulle modalità di programmazione e controllo del servizio, sul piano formativo previsto e posseduto dal personale impiegabile nella commessa, sul piano di miglioramento proposto per il servizio oggetto di gara e sulle metodologie per l’esecuzione del servizio - Domanda cautelare - Domanda di accesso ex art. 116 c.p.a. - Accoglimento - Riferimenti generici al know how - Segreti tecnici o commerciali - Elementi di elevato contenuto tecnico.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 13/01/2023, n. 956 [Know how aziendale e segreti commerciali - Appropriazione del know-how e dei segreti industriali di altra società sfruttando la collaborazione con un ex dipendente]
Know how aziendale e segreti commerciali - Società per azioni ritenuta responsabile di essersi appropriata del know-how e dei segreti industriali di un’altra società, sfruttando la collaborazione con ex dipendente di quest’ultima, e di aver immesso sul mercato macchine automatiche contenenti dispositivi del tutto identici a quelli da sviluppati dall’altra impresa - Istanza per la declaratoria di responsabilità di atti di concorrenza sleale, ex art. 2598 cod. civ., e di violazione di know-how e segreti industriali, ex artt. 98 e 99 c.p.i. - Rigetto - Appello - Rigetto - Ricorso - Rigetto - Esclusa l’identità progettuale tra i dispositivi delle aziende in asserita concorrenza.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Decreto 13 gennaio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Modena» registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996.
(Decreto 13/01/2023, pubblicato in G.U. 24 gennaio 2023, n. 19)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 13 gennaio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Liquirizia di Calabria».
(Decreto 13/01/2023, pubblicato in G.U. 24 gennaio 2023, n. 19)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione penale, sez. II, 13/01/2023, n. 889 [Marchi registrati - Delitti di ricettazione e di introduzione nel territorio dello Stato a fini di commercio di articoli di provenienza illecita in quanto recanti marchi contraffatti]
Marchi registrati - Delitti di ricettazione e di introduzione nel territorio dello Stato a fini di commercio di articoli di provenienza illecita in quanto recanti marchi contraffatti - Titolare di un'impresa individuale dedita al commercio di prodotti di telefonia, responsabile di aver introdotto nel territorio nazionale pezzi di ricambio di apparecchi elettronici che riportavano marchi contraffatti di note case di produzione - Ricorso dell’imputato - Produzione di fatture internazionali asseritamente atte a dimostrare la volontà di acquistare merce compatibile e non merce contraffatta - Inammissibilità - Fatture prive di elementi idonei ad attestarne l'autenticità e la provenienza.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Napoli (ord.), 13/01/2023 [Disegni e modelli - Contraffazione - Pratiche anticoncorrenziali - Ricorso cautelare ai sensi degli artt. 129, 131 c.p.i. ed art. 700 c.p.c. - Distribuzione di prodotti in violazione dei diritti di privativa]
Disegni e modelli - Contraffazione - Pratiche anticoncorrenziali - Ricorso cautelare ai sensi degli artt. 129, 131 c.p.i. ed art. 700 c.p.c. - Distribuzione di prodotti in violazione dei diritti di privativa industriale - Pubblicizzazione e commercializzazione di prodotti il cui modello risulta conforme ad altro coperto da design europeo - Imitazione servile - Protezione giuridica relativa all’industrial design - Presunzione di validità del design registrato che prescinde da ogni esame sul rischio di confusione determinato dall’attività illecita.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 13/01/2023, n. 948 [Disegni e modelli - Concorrenza sleale per aver proposto in una gara d’appalto sigilli di massima sicurezza identici a quelli brevettati dalla società istante - Risarcimento del danno]
Disegni e modelli - Domanda di accertamento dell’illecito confusorio e di concorrenza sleale posto in essere da società concorrente ritenuta responsabile di aver proposto in una gara d’appalto sigilli di massima sicurezza identici a quello “Fastlock” prodotto e brevettato dalla società istante - Istanza di risarcimento del danno - Accoglimento - Appello - Rigetto - Ricorso - Rigetto - Sussistenza dell’elemento del concreto pericolo di confusione - Concorrenza sleale per imitazione servile - Carattere individualizzante e distintivo della forma del sigillo “Fastlock” inferita da un insieme di circostanze di fatto tra cui l’intervenuta registrazione del modello.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- EUIPO 13/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 722 565 - Marchio figurativo Sfizi & Delizie - Esito: rigetto]
EUIPO 13/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 722 565 - Marchio figurativo Sfizi & Delizie - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 12/01/2023 [Opposizione N. 652020000139579 - GENIUS AI GENIUS / ELITe BeGenius - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 12/01/2023 [Opposizione N. 652020000139579 - GENIUS AI GENIUS / ELITe BeGenius - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 12/01/2023, n. 698 [Invenzioni dei dipendenti - Riconoscimento giudiziale del diritto del dipendente all’equo premio per attività inventiva ex art. 64 c.p.i. - Invenzione di azienda distinta dall’invenzione di servizio]
Invenzioni dei dipendenti - Riconoscimento giudiziale del diritto del dipendente di Trenitalia all’equo premio per attività inventiva ex art. 64 c.p.i. - Appello - Rigetto - Ritenuta brevettabilità e l’utilizzabilità in regime di segretezza industriale delle invenzioni - Ricorso - Fondatezza - Invenzione di azienda distinta dall’invenzione di servizio - Diritti derivanti dall’invenzione spettanti al datore di lavoro - Dipendente avente il diritto ad essere riconosciuto autore dell’invenzione e all’equo premio qualora il datore di lavoro ottenga il brevetto o utilizzi l’invenzione in regime di segretezza industriale - Controversa la sussistenza dei presupposti per la tutela del segreto commerciale ex art. 98 e ss. c.p.i. - Requisiti - Rinvio in appello.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Invenzioni dei dipendenti
- EUIPO 12/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 720 014 - Marchio denominativo SUPERGIN - Esito: rigetto]
EUIPO 12/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 720 014 - Marchio denominativo SUPERGIN - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Brevetti per la transizione verso l'idrogeno: l'Europa in testa insieme al Giappone
L’Ufficio europeo dei brevetti (EPO) ha pubblicato il nuovo studio “Hydrogen patents for a clean energy future” - realizzato congiuntamente con l'Agenzia internazionale dell'energia (AIE) - che utilizza i dati raccolti a livello globale sui brevetti per fornire un'analisi completa ed aggiornata dell'innovazione nelle tecnologie dell'idrogeno, evidenziando come essa si stia spostando verso soluzioni a basse emissioni come l'elettrolisi.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- L'utilizzo delle immagini per scopi commerciali
FORMAZIONE PI ha pubblicato il nuovo corso "L'utilizzo delle immagini per scopi commerciali" (docente Avv. Annalisa Spedicato).
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- EUIPO 12/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 714 003 - Marchio figurativo COCOLO CAFFÈ - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 12/01/2023 [Domanda di marchio UE n. 18 714 003 - Marchio figurativo COCOLO CAFFÈ - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000176284 - ELLESSE - ellesse - ELLESSE / ELLESSEA - Esito: accoglimento]
UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000176284 - ELLESSE - ellesse - ELLESSE / ELLESSEA - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000123706 - MASKITALIA minuscolo con le mettere M e la prima I maiuscole / MASKITALIA - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000123706 - MASKITALIA minuscolo con le mettere M e la prima I maiuscole / MASKITALIA - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000216383 - #IOMIAMOETU / IOMIAMO in caratteri maiuscoli e minuscoli e due cuori in alto a destra - Esito: accoglimento]
UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000216383 - #IOMIAMOETU / IOMIAMO in caratteri maiuscoli e minuscoli e due cuori in alto a destra - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000092752 - AMARULA / AMARRUBA sovrastato dalla stilizzazione di un viso umano con un’acconciatura di foglie e frutti - Esito: accoglimento]
UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000092752 - AMARULA / AMARRUBA sovrastato dalla stilizzazione di un viso umano con un’acconciatura di foglie e frutti - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000084661 - AdvanceCare / ADVANCED DENTAL CARE - Esito: accoglimento]
UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000084661 - AdvanceCare / ADVANCED DENTAL CARE - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000111397 - DEOCLEAN / DEOCLEAN PLUS su due livelli preceduto da una linea doppia che collega le due iniziali - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000111397 - DEOCLEAN / DEOCLEAN PLUS su due livelli preceduto da una linea doppia che collega le due iniziali - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000113341 - PINÙAR / Pinuàr in corsivo - Esito: accoglimento]
UIBM 11/01/2023 [Opposizione N. 652020000113341 - PINÙAR / Pinuàr in corsivo - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- Tribunale Milano 11/01/2023 [Invenzioni dei dipendenti - Dichiarazione di nullità del lodo arbitrale - Determinazione dell’equo premio dovuto in favore del dipendente in relazione alla sua attività di coinventore di brevetti - Mezzi istruttori]
Invenzioni dei dipendenti - Dichiarazione di nullità del lodo arbitrale - Determinazione dell’equo premio dovuto in favore del dipendente in relazione alla sua attività di coinventore di brevetti - Ammissione dei mezzi istruttori richiesti dalle parti - Valutazione in base ai ricavi conseguiti dai singoli brevetti (e cioè dai relativi prodotti), posto che seppure la liquidazione dell’equo premio debba svolgersi in via sostanzialmente equitativa, tuttavia non potrebbe prescindersi dall’identificare una base di partenza di valori per quanto possibile aderente alla reale estensione della commercializzazione svolta e di quella verosimilmente attendibile per il tempo di sfruttamento residuo per i brevetti ancora in vigore.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Invenzioni dei dipendenti
- AGCOM 11/01/2023, n. 2/23/CSP [Proc. n. 1792/dda/nv - dda/4704 - https://www.lidomedmusic.it]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio