- Regolamento (UE) 8 aprile 2022, n. 2022/616
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/616 della Commissione dell'8 aprile 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Carne de Ávila» (IGP)].
(Regolamento (UE) 08/04/2022, n. 2022/616, pubblicato in G.U.U.E. 13 aprile 2022, n. L 115)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- EUIPO 08/04/2022 (R 407/2021-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo UGHI E NUNZIANTE]
EUIPO 08/04/2022 (R 407/2021-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo UGHI E NUNZIANTE]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 07/04/2022 [Brevetti per invenzione - Macchinari per la trivellazione del terreno e la consolidazione con palificazioni - Divulgazione e utilizzazione di informazioni aziendali ai fini del deposito delle domande di brevetto]
Brevetti per invenzione - Macchinari per la trivellazione del terreno e la consolidazione con palificazioni - Divulgazione e utilizzazione di informazioni aziendali concernenti il trascinatore automatico ai fini del deposito delle domande di brevetto - Richiesta di trasferimento del brevetto - Sfruttamento di segreti industriali - Non configurabilità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000171252 - una corona rossa 1939-2009 70 anni di vini lo stemma sotto in verde sotto in giallo Cà dei Frati - CA' DEI FRATI - CA' DEI FRATI - FRATI - I FRATI - CA' DEI FRATI - CA' DEI FRATI / in un ovale scuro I FRA
UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000171252 - una corona rossa 1939-2009 70 anni di vini lo stemma sotto in verde sotto in giallo Cà dei Frati - CA' DEI FRATI - CA' DEI FRATI - FRATI - I FRATI - CA' DEI FRATI - CA' DEI FRATI / in un ovale scuro I FRATI e sotto tre figure di frati a tavola sotto 1996 - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000051663 - in un cerchio una a Confartigianato persona - scritta in blu Confartigianato / in un rettangolo la scritta Confartigianato Imprese ROMA - Esito: accoglimento]
UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000051663 - in un cerchio una a Confartigianato persona - scritta in blu Confartigianato / in un rettangolo la scritta Confartigianato Imprese ROMA - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000055175 - CAMPINO - in un ovale verde la scritta bianca Campina / paesaggio con la scritta Campana - Esito: accoglimento]
UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000055175 - CAMPINO - in un ovale verde la scritta bianca Campina / paesaggio con la scritta Campana - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. VI, 07/04/2022, n. 2586 [Diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica - Ordine AGCOM a società media monitoring di rimuovere dalla rassegna stampa e di interrompere la riproduzione di opere digitali]
Diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica - Ordine di AGCOM a società di media monitoring di rimuovere dal proprio servizio di rassegna stampa e di interrompere la riproduzione di opere digitali di carattere editoriale consistenti in articoli di associate alla FIEG e recanti la clausola di riproduzione riservata - Violazione dei diritti di riproduzione e comunicazione al pubblico ex artt. 13 e 16 della legge sul diritto d’autore e ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regol. in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica - Accordo sottoscritto dalla società per garantire agli editori la remunerazione per lo sfruttamento degli articoli di giornale inseriti nella rassegna stampa prodotta.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Cassazione civile, sez. I, 07/04/2022, n. 11361 [Ditta denominazione o ragione sociale, insegna - Tutela del diritto ad utilizzare la denominazione sociale - Interpretazione di accordo di conciliazione giudiziale relativo alla rinuncia alla registrazione]
Ditta denominazione o ragione sociale, insegna - Tutela del diritto ad utilizzare la denominazione sociale - Interpretazione dell'accordo di conciliazione giudiziale tra le parti avente ad oggetto l'impegno a rinunciare alla registrazione del segno distintivo " V. 19.69 Abbigliamento Sportivo srl" e a non indicare il nome " V." sui propri prodotti e nella pubblicità, salvo che nei casi imposti dalla legge anche ai fini della dell'etichettatura.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta denominazione o ragione sociale, insegna
- UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000025647 - NOKIA - NOKIA / NOKA - Esito: accoglimento]
UIBM 20/12/2030 [Opposizione N. 652019000025647 - NOKIA - NOKIA / NOKA - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 07/04/2022 [Domanda di marchio UE n. 18 554 397 - Marchio figurativo SCOTTISH LAND - Esito: rigetto]
EUIPO 07/04/2022 [Domanda di marchio UE n. 18 554 397 - Marchio figurativo SCOTTISH LAND - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 07/04/2022, n. 11362 [Brevetti per invenzione - Brevetto avente ad oggetto un metodo per la fabbricazione di eliche ed un dispositivo per la sua attuazione - Contraffazione - Mancanza di prova della commercializzazione]
Brevetti per invenzione - Brevetto avente ad oggetto un metodo per la fabbricazione di eliche ed un dispositivo per la sua attuazione - Contraffazione - Rilevata la mancanza di prova della commercializzazione delle eliche a mezzo delle macchine oggetto della contraffazione brevettuale - Deposito giudiziale tardivo della documentazione fotografica asseritamente comprovante la vendita delle pale contraffatte - Eccepita la violazione dell'art. 126 c.p.i. per non avere il giudice di merito ordinato la pubblicazione della sentenza su un giornale nazionale e su uno locale - Misura discrezionale e insindacabile resa dal giudice.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione civile, sez. V, 07/04/2022, n. 11324 [Marchi registrati - Avviso di accertamento fiscale a carico di una società - Contestata l’inerenza dei costi sostenuti dalla contribuente per la pubblicizzazione del proprio marchio]
Marchi registrati - Avviso di accertamento fiscale a carico di una società - Contestata l’inerenza dei costi sostenuti dalla contribuente per la pubblicizzazione del proprio marchio - Spese di pubblicità relative all’utilizzo del logo della società da parte di un pilota di kart impegnato in gare sportive a livello internazionale - Rilievi dell’Agenzia delle Entrate - Marchio privo di riferimenti specifici ai prodotti fabbricati e contribuente esercente un’attività di impresa limitata rispetto alla risonanza internazionale dell’evento sponsorizzatore - Inidoneità dei rilievi ad escludere la specifica correlazione qualitativa tra il costo e l'attività di impresa.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 07/04/2022, n. 13275 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Falso grossolano]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Falso grossolano - Dichiarazioni del consulente tecnico sulle caratteristiche dei prodotti quale fonte di prova del reato - Reiterazione di condotte della stesso tipo in brevissimo arco temporale ed esistenza di precedenti penali specifici quali cause ostative all'applicazione della causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis cod. pen..
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000175498 - WOOLMARK / WOOL LAB - Esito: rigetto]
UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000175498 - WOOLMARK / WOOL LAB - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000072903 - nuvola / in un quadrato nero n e sotto NUVOLA L'UNICA AD ALTA DIGERIBILITÀ - Esito: rigetto]
UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000072903 - nuvola / in un quadrato nero n e sotto NUVOLA L'UNICA AD ALTA DIGERIBILITÀ - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000058986 - BONATT / Polenta e Osèi 2.0 PASTICCERIA BONATI - Esito: rigetto]
UIBM 07/04/2022 [Opposizione N. 652019000058986 - BONATT / Polenta e Osèi 2.0 PASTICCERIA BONATI - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 06/04/2022 [Domanda di marchio UE n. 18 564 136 - Marchio figurativo REFERENDUM EUTANASIA LEGALE LIBERI FINO ALLA FINE - Esito: rigetto]
EUIPO 06/04/2022 [Domanda di marchio UE n. 18 564 136 - Marchio figurativo REFERENDUM EUTANASIA LEGALE LIBERI FINO ALLA FINE - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- MFSD 06/04/2022 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "enel-energierinnovabili.it" - Esito: accoglimento]
DECISIONE
ai sensi del “Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel ccTLD “it” (Regolamento) e del “Regolamento per la risoluzione delle dispute nel ccTLD “it”” (Regolamento Dispute)
Nella procedura 4/2022 promossa da
ENEL SPA
- Ricorrente -
CONTRO
VALTER PIERINI
- Resistente -
* * * * *
NOME A DOMINIO CONTESTATO: enel-energierinnovabili.it
ESPERTO DESIGNATO: Avv. Davide Petraz
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Provvedimento 6 aprile 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Modifica non minore del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Nocciola Romana» registrata con regolamento CE n. 667/2009 della Commissione.
(Provvedimento 06/04/2022, pubblicato in G.U. 15 aprile 2022, n. 89)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione civile, sez. I, 06/04/2022, n. 11239 [Marchi registrati - Domanda di nullità del marchio «Coenergia» in quanto ritenuto viziato per contraffazione dal titolare del marchio «Conergy» - Riassunzione del giudizio]
Marchi registrati - Domanda di nullità del marchio «Coenergia» in quanto ritenuto viziato per contraffazione dal titolare del marchio «Conergy» - Riassunzione del giudizio presso la sezione specializzata in materia di proprietà industriale e intellettuale del tribunale - Marchio registrato «Conergy» dotato di una peculiare capacità distintiva idonea a pregiudicare la novità del segno registrato da Coenergia per le medesime classi merceologiche (nel settore fotovoltaico) – Marchio comunitario «Conergy» quale marchio non debole meritevole di tutela ordinaria rispetto ai segni simili - Trascurabili variazioni risultanti nel marchio registrato «Coenergia» insufficienti ad escludere la confondibilità con il marchio anteriore «Conergy».
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 06/04/2022 (causa T‑208/21) [Marchio UE - Procedimento di nullità - Registrazione internazionale che designa l'UE - Marchio denominativo DORIT - Denominazione sociale anteriore nazionale]
Marchio dell'Unione Europea - Procedimento di nullità - Registrazione internazionale che designa l'UE - Marchio denominativo DORIT - Denominazione sociale anteriore nazionale - Impedimento relativo alla registrazione - Assenza di uso negli affari di un segno la cui portata non è solo locale - Articolo 8, paragrafo 4 e Articolo 52, paragrafo 1, lettera c), del Regolamento (CE) n. 40/94 [ora Articolo 8, paragrafo 4, e Articolo 60, paragrafo 1, lettera c), del Regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 06/04/2022 (causa T‑516/20) [Marchio UE – Procedimento di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo QUEST 9 – Marchio UE denominativo anteriore QUEX – Impedimento relativo alla registrazione]
Marchio UE – Procedimento di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo QUEST 9 – Marchio UE denominativo anteriore QUEX – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001 – Articolo 94, comma 1, del Regolamento 2017/1001 – Articoli 95 e 97 del Regolamento 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 06/04/2022 [Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura - Violazione dei diritti autoriali sull’opera di landscaping del Cleopatra Luxury Resorts - Indebita pubblicizzazione del progetto - Usurpazione di paternità]
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura - Violazione dei diritti autoriali, sia morali che patrimoniali, sull’opera architettonica di carattere creativo costituita dal landscaping del Cleopatra Luxury Resorts di Sharm El Sheikh - Indebita pubblicizzazione del medesimo progetto su vari siti - Usurpazione di paternità - Perdita di chance - Risarcimento del danno patrimoniale da perdita di chance per preventivo prima accettato e poi revocato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Cassazione penale, sez. III, 06/04/2022, n. 12929 [Diritti d’autore e diritti connessi - Reato ex art. 171 ter, commi 1, lett. a), e 2, lett. b), L. n. 633/1941 - Abusiva riproduzione in un esercizio aperto al pubblico di file audio musicali protetti]
Diritti d’autore e diritti connessi - Reato ex art. 171 ter, commi 1, lett. a), e 2, lett. b), L. n. 633/1941 - Abusiva riproduzione in un esercizio aperto al pubblico di file audio musicali protetti dal diritto d'autore in assenza della prescritta autorizzazione - Mancanza della licenza della S.I.A.E. - File audio presenti nella memoria di un personal computer utilizzato dal d.j. - Responsabilità dell’amministratore della società proprietaria del pc e gestrice del locale di intrattenimento nel quale avvenne la diffusione non autorizzata dei brani musicali protetti dal diritto d'autore.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi
- Tribunale Roma 06/04/2022 [Marchi di fatto - Utilizzo del segno “FIORANO” come marchio di fatto nel settore vitivinicolo - Successione ereditaria - Segno rientrante nella comunione indivisa tra le parti]
Marchi di fatto - Utilizzo del segno “FIORANO” come marchio di fatto nel settore vitivinicolo - Successione ereditaria - Segno rientrante nella comunione indivisa tra le parti - Presentata da coerede la domanda di registrazione del marchio nel corso delle trattative finalizzate al raggiungimento dell’accordo di divisione ereditaria - Istanza asseritamente affetta da mala fede consistente nell’accaparrarsi i diritti sul segno “FIORANO” nelle classi rilevanti (vino, ristorazione, intrattenimento), sottraendolo alla comunione ereditaria - Preuso del segno - Registrazione del segno come marchio - Nullità dei marchi successivamente registrati.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di fatto