- Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 24/09/2021, n. 6456 [Gestione collettiva dei diritti d’autore e connessi - Meccanismo di esenzione dal versamento dell’equo compenso ad autori e produttori per la riproduzione privata di fonogrammi e di videoprogrammi]
Gestione collettiva dei diritti d’autore e connessi - Questione sulla legittimità del meccanismo di esenzione dal versamento dell’equo compenso ad autori e produttori per la riproduzione privata di fonogrammi e di videoprogrammi (cd. copie private) - Rilevata l’assenza di meccanismi di esenzione generali e automatici, anche secondo quanto previsto dalla giurisprudenza comunitaria - Attribuzione di funzioni asseritamente non consentite e discrezionali alla Società italiana degli Autori ed Editori (SIAE) - Modello di esenzione normativamente configurato ritenuto conforme alle regole europee - Richiamo al decreto ministeriale 16 luglio 2019.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d’autore e connessi
- EUIPO 24/09/2021 (N 43 121 C) [Domanda di decadenza - Marchio UE figurativo DI PAOLO FONTANOT il pane quotidiano - Esito: accoglimento]
EUIPO 24/09/2021 (N 43 121 C) [Domanda di nullità - Marchio UE figurativo DI PAOLO FONTANOT il pane quotidiano / il pane quotidiano di PAOLO FONTANOT - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 24/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 431 207 - Marchio denominativo NIASCA PORTOFINO - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 24/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 431 207 - Marchio denominativo NIASCA PORTOFINO - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 24/09/2021 [Opposizione N. 652018000044000 - HYALU-PLUS - HYALUBRIX - HYAL04 - HYALISTIL - HYAL-DROP - HYALOFILL - HYAL - HYALGAN - HYALART - HYALOSILVER - HYALOFEMME - HYALO GYN - HYALOGRAN - HYALONE - HYALO / HYALUSACCARIDE - Esito: accoglimento]
UIBM 24/09/2021 [Opposizione N. 652018000044000 - HYALU-PLUS - HYALUBRIX - HYAL04 - HYALISTIL - HYAL-DROP - HYALOFILL - HYAL - HYALGAN - HYALART - HYALOSILVER - HYALOFEMME - HYALO GYN - HYALOGRAN - HYALONE - HYALO / HYALUSACCARIDE - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 24/09/2021, n. 35414 [Diritti d'autore e diritti connessi - Detenzione per la vendita di supporti abusivamente riprodotti concernenti opere musicali e cinematografiche tutelate dal diritto di autore e privi del marchio SIAE]
Diritti d'autore e diritti connessi - Detenzione per la vendita di supporti abusivamente riprodotti concernenti opere musicali e cinematografiche tutelate dal diritto di autore, contraffatti e non contrassegnati col marchio Siae - Reati di cui agli artt. 171-ter, comma 2, lett. a) e 171-ter, comma 1, lett. d) L. n. 633/1941 - Trattamento sanzionatorio - Aumento di pena per la continuazione interna in conseguenza sia della duplicazione dei supporti sia della detenzione ai fini della vendita - Accertata la consumazione del reato di riproduzione, duplicazione e detenzione per la vendita di supporti contraffatti e privi del marchio SIAE.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- EUIPO 24/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 431 211 - Marchio figurativo NIASCA PORTOFINO - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 24/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 431 211 - Marchio figurativo NIASCA PORTOFINO - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 24/09/2021 [Opposizione N. 652018000043334 - GENIALE / figura stilizzata di un fiore accanto GENYAL - Esito: accoglimento]
UIBM 24/09/2021 [Opposizione N. 652018000043334 - GENIALE / figura stilizzata di un fiore accanto GENYAL - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 24/09/2021, n. 35443 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di numerosi capi di abbigliamento con marchi contraffatti - Elementi probatori]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di numerosi capi di abbigliamento con marchi contraffatti - Elementi probatori della colpevolezza del reo - Magazzino della ditta identificato quale luogo di rinvenimento della merce contraffatta - Capi dotati di etichette con la denominazione sociale dell'impresa del reo - Valutazioni relative al numero dei capi di abbigliamento ricevuti, al loro valore commerciale e ai danni subiti dal titolare dei segni distintivi contraffatti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 23/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 386 137 - Marchio denominativo WE EMPOWER SUSTAINABLE - Esito: rigetto]
EUIPO 23/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 386 137 - Marchio denominativo WE EMPOWER SUSTAINABLE - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 23/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 455 831 - Marchio denominativo ECO HULL PAINT - Esito: rigetto]
EUIPO 23/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 455 831 - Marchio denominativo ECO HULL PAINT - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Registrazione del "Prosek" croato: nonostante la pubblicazione della domanda, la questione è tutt'altro che conclusa
Come annunciato nei giorni precedenti, nella Gazzetta Ufficiale UE del 22 settembre 2021, n. C 384, è stata pubblicata la domanda di registrazione della menzione tradizionale "Prosek" presentata dalla Croazia.
|
|
Classificazione:
Made in Italy
- T.A.R. Marche Ancona, sez. I, 23/09/2021, n. 678 [Marchi collettivi e di certificazione - Bando per il sostegno a investimenti a favore di aziende agricole - Prodotti degli O.P. - Prodotti contraddistinti dal marchio di qualità regionale QM]
Marchi collettivi e di certificazione - Bando per il sostegno a investimenti a favore di aziende agricole - Progetto dichiarato finanziabile non ammesso al pagamento per carenza dei requisiti previsti in capo alla società beneficiaria - Assenza del requisito "prodotti contraddistinti dal marchio di qualità QM", in quanto il certificato di conformità dell’Organismo certificatore e la licenza d’uso del marchio risultano successivi alla data di richiesta del pagamento - Prodotti realizzati nell’ambito di Organizzazioni di Produttori (O.P.) - Prodotti con le caratteristiche di qualità indicate nel bando, DOP, IGP, e prodotti contraddistinti dal marchio regionale QM.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 23/09/2021, n. 35190 [Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 474 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Falso grossolano irrilevante]
Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 474 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Falso grossolano - Irrilevanza - Delitto di commercio di prodotti con segni falsi quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Garanzia della circolazione di opere di ingegno e prodotti industriali non contraffatti a tutela del titolare del marchio - Non richiesta l'idoneità ingannatoria della condotta ai fini della ricorrenza del reato - Non configurabilità del reato impossibile per la grossolanità della contraffazione e per condizioni di vendita tali da escludere la possibilità che gli acquirenti siano tratti in inganno.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 22 settembre 2021, n. 2021/1724
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1724 della Commissione del 22 settembre 2021 relativo all'approvazione di una modifica dell'Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [«Miniș» (DOP)].
(Regolamento (UE) 22/09/2021, n. 2021/1724, pubblicato in G.U.U.E. 29 settembre 2021, n. L 344)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 22/09/2021, n. 9878 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento del servizio di cura del patrimonio vegetale - Istanza di accesso - Esclusione di documenti costituenti segreti tecnici e commerciali]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento del servizio di cura e manutenzione delle aree a verde e del patrimonio vegetale sito presso le sedi dell'appaltante - Istanza di accesso - Esclusione dell’accesso a documenti costituenti segreti tecnici e commerciali ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016 - Tutela della proprietà industriale comprensiva delle conoscenze aventi valore commerciale in quanto segrete - Qualificazione giuridica di “know how” - Segreti commerciali di cui agli artt. 98 e 99 D.Lgs. n. 30/2005 (Codice della proprietà industriale) - Valutazione della sussistenza di specifici ambiti di segretezza industriale e commerciale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale UE 22/09/2021 (causa T‑686/20) [Modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato rappresentante uno scooter - Disegno o modello anteriore - Causa di nullità]
Modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato rappresentante uno scooter - Disegno o modello anteriore - Causa di nullità - Divulgazione del disegno o modello anteriore - Articolo 7 del regolamento (CE) n. 6/2002.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Tribunale UE 22/09/2021 (causa T‑503/20) [Disegno o modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato che rappresenta apparecchi e dispositivi di segnalazione - Disegno o modello comunitario anteriore]
Disegno o modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato che rappresenta apparecchi e dispositivi di segnalazione - Disegno o modello comunitario anteriore - Causa di nullità - Mancanza di carattere individuale - Dichiarazione di nullità del disegno o modello anteriore - Mancanza di incidenza - Divulgazione del disegno o modello anteriore - Utilizzatore informato - Grado di libertà del creatore - Nessuna impressione generale diversa - Articolo 6 e articolo 25, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 6/2002.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Tribunale UE 22/09/2021 (causa T-250/20) [Marchio UE - Procedimento di nullità - Marchio UE figurativo airscreen - Impedimenti assoluti alla registrazione - Assenza di carattere descrittivo]
Marchio dell'Unione Europea - Procedimento di nullità - Marchio UE figurativo airscreen - Impedimenti assoluti alla registrazione - Assenza di carattere descrittivo - Articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1 (c) del Regolamento (UE) 2017/1001] - Carattere distintivo - Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 22/09/2021 (causa T‑195/20) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo chic ÁGUA ALCALINA 9,5 PH – Marchio UE denominativo anteriore CHIC BARCELONA]
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo chic ÁGUA ALCALINA 9,5 PH – Marchio UE denominativo anteriore CHIC BARCELONA – Impedimento alla registrazione relativo – Assenza di rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 22/09/2021 (causa T‑169/20) [Marchio UE – Procedura di revoca di decisioni o di cancellazione di iscrizioni – Cancellazione di un’iscrizione nel registro inficiata da un errore evidente imputabile all’EUIPO]
Marchio dell’Unione Europea – Procedura di revoca di decisioni o di cancellazione di iscrizioni – Cancellazione di un’iscrizione nel registro inficiata da un errore evidente imputabile all’EUIPO – Marchio incluso in una procedura di insolvenza – Registrazione del trasferimento del marchio – Opponibilità ai terzi del fallimento o di procedure analoghe – Competenza dell’EUIPO – Obbligo di diligenza – Articoli 20, 24, 27 e 103 del regolamento (UE) 2017/1001 – Articoli 3, 7 e 19 del regolamento (UE) 2015/848.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 22/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 473 405 - Marchio figurativo MOTO ELECTRIC POWER BIKE - Esito: rigetto]
EUIPO 22/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 473 405 - Marchio figurativo MOTO ELECTRIC POWER BIKE - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia (ord.), 22/09/2021 (causa C‑369/21 P) [Marchio UE - Impugnazione - Ammissione dei ricorsi - Articolo 170 ter del regolamento di procedura della Corte - Ricorso che non dimostra l'importanza di una questione per l'unità]
Marchio dell'Unione Europea - Impugnazione - Ammissione dei ricorsi - Articolo 170 ter del regolamento di procedura della Corte - Ricorso che non dimostra l'importanza di una questione per l'unità, la coerenza o lo sviluppo del diritto dell'Unione - Mancata ammissione del ricorso.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 22/09/2021, n. 34957 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione di capi d'abbigliamento recanti marchi contraffatti - Eccezioni]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione di capi d'abbigliamento recanti marchi contraffatti - Eccezioni - Condotta del soggetto agente asseritamente configurabile come incauto acquisto - Falso grossolano - Diniego della concessione delle circostanze attenuanti a causa di precedenti specifici del reo - Trattamento sanzionatorio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 22/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 454 295 - Marchio denominativo ANTI-FRAGILITY QUESTIONNAIRE - Esito: rigetto]
EUIPO 22/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 454 295 - Marchio denominativo ANTI-FRAGILITY QUESTIONNAIRE - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 22/09/2021 (causa T‑685/20) [Modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato rappresentante uno scooter - Disegno o modello anteriore - Causa di nullità]
Modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato rappresentante uno scooter - Disegno o modello anteriore - Causa di nullità - Divulgazione del disegno o modello anteriore - Articolo 7 del regolamento (CE) n. 6/2002.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli