tendenze e sviluppi

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

17 giugno 2025

L’intelligenza artificiale in mediazione: rischi e opportunità nella risoluzione delle controversie

di Giovanna Del Bene

La tecnologia sta trasformando in modo radicale molti ambiti della nostra vita quotidiana e il settore legale non fa eccezione. Tra le innovazioni più promettenti in questo campo risalta l’applicazione dell'intelligenza artificiale (AI) e la giustizia predittiva. L’AI non solo sta migliorando l'efficienza del sistema giuridico, ma anche aprendo nuove opportunità per una giustizia più accessibile, equa e rapida. In questo articolo esploreremo come l'intelligenza artificiale stia contribuendo a ottimizzare la mediazione e la giustizia predittiva, e quali implicazioni comportano per il futuro del diritto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento