• Marchi registrati

2 ottobre 2016

Dichiarazione di nullità di marchio UE: sono tardive le prove prodotte per la prima volta dinanzi alla commissione di ricorso?

Il Tribunale dell'Unione Europea ha affermato che, nell’ambito di un procedimento di dichiarazione di nullità per un impedimento assoluto alla registrazione di un marchio UE, l’art. 76 del regolamento n. 207/2009, letto in combinato disposto con la regola 37, lett. b), iv), del regolamento n. 2868/95, non implica che le prove che siano state presentate per la prima volta dinanzi alla commissione di ricorso dell'EUIPO debbano essere considerate tardive da quest’ultima.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento