
indicazioni geografiche
10 luglio 2013
In arrivo l'IGP per il «LIERS VLAAIKE»
Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con comunicato pubblicato nella G.U. n. 160 del 10 luglio 2013, rende noto che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea - serie C n. 177 del 22 giugno 2013, a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata la domanda di registrazione quale Indicazione Geografica Protetta, presentata dal Belgio ai sensi dell'art. 49 dello stesso Regolamento (UE) n. 1151/2012, per il prodotto entrante nella categoria «Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria» - «Liers Vlaaike».
Rende sempre noto il Ministero con altri due distinti comunicati che sono state pubblicate sia la domanda di registrazione quale specialità tradizionale garantita, presentata dalla Lettonia, ai sensi dell'art. 51 del Reg. CE n. 1151/2012, per il prodotto entrante nella categoria - Prodotti della confetteria, della panetteria, della pasticceria o della biscotteria - «SALINĀTĀ RUDZU RUPJMAIZE» nella G.U.U.E. n. C n. 177 del 22 giugno 2013, sia la domanda di modifica, presentata dalla Spagna, ai sensi dell'art. 53 del Reg. (UE) n. 1151/2012, del disciplinare della denominazione registrata per il prodotto entrante nella categoria - Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati - «Melocoton De Calanda» nella G.U.U.E. n. C n. 179 del 25 giugno 2013.
Copia di ciascuna domanda contenente la descrizione del disciplinare di produzione è disponibile presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare e della pesca - Direzione Generale per la promozione della qualità agroalimentare - PQA III, Via XX Settembre n. 20 - Roma, per gli operatori interessati, i quali potranno prenderne visione, trarne copia e formulare eventuali osservazioni entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del relativo comunicato, ai sensi dell'art. 51, paragrafo 1, secondo comma, del predetto regolamento comunitario.