
brevetti
25 febbraio 2025
In caso di contitolarità brevettuale lo sfruttamento del trovato può avvenire liberamente o richiede sempre il consenso dell’altro o degli altri contitolari?
La Suprema Corte è stata chiamata ad annullare la sentenza della Corte d'Appello di Venezia, che si era pronunciata in ordine a domande afferenti alla contitolarità brevettuale di un’invenzione. Il Collegio ha richiamato la normativa di riferimento e precedenti giurisprudenziali al fine di chiarire se in caso di contitolarità brevettuale lo sfruttamento del trovato possa avvenire liberamente da parte di ciascun contitolare o se, al contrario, richieda sempre il consenso dell’altro o degli altri contitolari.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento