diritto di autore

  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

26 novembre 2024

I chiarimenti della Corte di Giustizia sugli enti di gestione collettiva dei diritti d’autore e sul diritto all’equo compenso per copia privata

La Corte di Giustizia è stata chiamata a decidere in merito ad una domanda di pronuncia pregiudiziale vertente sull’interpretazione dell’articolo 5, paragrafo 2, lettere a) e b), della direttiva 2001/29 e sollevata dal giudice belga nell’ambito di una controversia tra un ente di gestione collettiva dei diritti di autore e di editore, incaricato dallo Stato belga della riscossione e della ripartizione dei diritti a remunerazione per equo compenso spettanti agli autori e agli editori per attività di reprografia, ed una società per azioni, in merito al rifiuto di quest'ultima di pagare al primo somme asseritamente dovute a titolo di tali remunerazioni. In tale contesto, la Corte opera importanti precisazioni sugli enti di gestione collettiva dei diritti d'autore e sul diritto all’equo compenso per copia privata, richiamando gli articoli 2 e 5 della direttiva 2001/29.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento