diritto di autore

  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

24 febbraio 2025

Diritto d’autore e intelligenza artificiale: le linee guida dell'US Copyright Office e la vittoria di Invoke per la protezione di un’immagine composita ottenuta con l’AI

Il 29 gennaio 2025 l'US Copyright Office (USCO - Ufficio Copyright degli Stati Uniti) ha pubblicato la relazione “Copyright and Artificial Intelligence Part 2: Copyrightability”, che costituisce la seconda parte del suo rapporto sulle questioni legali e politiche relative al copyright e all'intelligenza artificiale, affermando che i principi esistenti del diritto d'autore possono essere applicati anche all'AI generativa, ma chiarendo che i risultati dell'AI generativa possono essere protetti da diritto d'autore solo se una persona fisica ha contribuito in modo significativo alla loro creazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento