• Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

6 ottobre 2016

Al via "SILLUMINA", i bandi SIAE a favore della creatività dei giovani

In attuazione dell'art. 71–octies, comma 3-bis, della legge 22 aprile 1941, n. 633, introdotto dalla legge di stabilità del 2015, la SIAE ha pubblicato 5 bandi rivolti ad aziende, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori, esecutori ed interpreti under 35.

Il suddetto articolo infatti prevede che, "al fine di favorire la creatività dei giovani autori, il 10 per cento di tutti i compensi incassati ai sensi dell’articolo 71-septies, calcolato prima delle ripartizioni effettuate dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE) ai sensi dei commi 1 e 3 del presente articolo, è destinato dalla Società, sulla base di apposito atto di indirizzo annuale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ad attività di promozione culturale nazionale e internazionale".

Le candidature progettuali dovranno pervenire entro il 15 novembre.

Ecco i 5 bandi nel dettaglio:

 

PERIFERIE URBANE

Il bando è rivolto al sostegno di progetti di promozione culturale e di attività culturali nelle periferie urbane promossi da enti pubblici e privati. L’intento è quello di sostenere iniziative che coinvolgano sotto il profilo organizzativo e/o produttivo giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti nel territorio italiano, nei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività di produzione e/o distribuzione e/o management e/o edizione nei 5 settori indicati cui è riferita la proposta progettuale. I progetti possono riguardare sia un unico artista (artista singolo o collettivi di artisti), sia una pluralità di artisti (singoli o collettivi) diversi autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.

NUOVE OPERE

Il bando è rivolto al sostegno della creazione, produzione, edizione e fissazione di opere inedite di giovani autori nei settori: Arti visive, performative e multimediali –  Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Il bando finanzia progetti volti alla realizzazione e alla promozione di nuove opere mediante l’erogazione di contributi finanziari finalizzati a sostenere tutte le relative attività di produzione e promozione.

RESIDENZE ARTISTICHE E FORMAZIONE 2016

Il bando è rivolto al sostegno della creazione di residenze artistiche anche in collaborazione con Istituzioni culturali e Università, accademie, conservatori, enti specializzati, nonché alla formazione e alla promozione culturale promossa da scuole, università, Accademie e istituti afferenti al MiBACT nei settori: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica, anche mediante l’attivazione di borse di studio o tirocini.
Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, specializzati nell’istruzione, nella formazione e nell’organizzazione di residenze artistiche nei 5 settori indicati. I destinatari finali delle attività formative e di residenza sono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.

LIVE E PROMOZIONE INTERNAZIONALE