La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 marzo 2022, n. 2022/487

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/487 della Commissione del 21 marzo 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Raschera» (DOP)]. (Regolamento (UE) 21/03/2022, n. 2022/487, pubblicato in G.U.U.E. 28 marzo 2022, n. L 100)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 14 marzo 2022, n. 105

Rivalutazione del marchio d'impresa - Deduzione extracontabile delle quote di ammortamento e vincolo di sospensione d'imposta sulle riserve del Patrimonio netto a seguito della transizione ai principi contabili internazionali - articolo 110 del Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 10 marzo 2022, n. 2022/436

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/436 della Commissione del 10 marzo 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Poivre de Penja» (IGP)]. (Regolamento (UE) 10/03/2022, n. 2022/436, pubblicato in G.U.U.E. 17 marzo 2022, n. L 89)
  • Etichettatura

Legge 9 marzo 2022, n. 23

Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico. (L. 09/03/2022, n. 23, pubblicata in G.U. 23 marzo 2022, n. 69) La 9 marzo 2022, n. 23, in vigore dal 7 aprile 2022, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla L. 12 luglio 2024, n. 101.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 4 marzo 2022, n. 18

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (L. 04/03/2022, n. 18, pubblicata in G.U. 8 marzo 2022, n. 56)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 febbraio 2022, n. 2022/377

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/377 della Commissione del 28 febbraio 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Zagorski štrukli»/«Zagorski štruklji» (IGP)]. (Regolamento (UE) 28/02/2022, n. 2022/377, pubblicato in G.U.U.E. 7 marzo 2022, n. L 72)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 febbraio 2022, n. 2022/379

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/379 della Commissione del 28 febbraio 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette«Zagorski bagremov med» (DOP). (Regolamento (UE) 28/02/2022, n. 2022/379, pubblicato in G.U.U.E. 7 marzo 2022, n. L 73)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 febbraio 2022, n. 2022/380

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/380 della Commissione del 28 febbraio 2022 che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio [«Homokháti őszibarack pálinka»]. (Regolamento (UE) 28/02/2022, n. 2022/380, pubblicato in G.U.U.E. 7 marzo 2022, n. L 74)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 febbraio 2022, n. 2022/953

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/953 della Commissione del 22 febbraio 2022 relativo all’approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta «Επανομή» (Epanomi) (IGP). (Regolamento (UE) 22/02/2022, n. 2022/953, pubblicato in G.U.U.E. 21 giugno 2022, n. L 165)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 febbraio 2022, n. 2022/316

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/316 della Commissione del 21 febbraio 2022 relativo all’approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta «Tarragona» (DOP). (Regolamento (UE) 21/02/2022, n. 2022/316, pubblicato in G.U.U.E. 28 febbraio 2022, n. L 55)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 febbraio 2022, n. 2022/317

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/317 della Commissione del 21 febbraio 2022 che conferisce la protezione di cui all'articolo 99 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio al nome «Dehesa Peñalba» (DOP). (Regolamento (UE) 21/02/2022, n. 2022/317, pubblicato in G.U.U.E. 28 febbraio 2022, n. L 55)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 febbraio 2022, n. 2022/318

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/318 della Commissione del 21 febbraio 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Nijolės Šakočienės šakotis» (IGP)]. (Regolamento (UE) 21/02/2022, n. 2022/318, pubblicato in G.U.U.E. 28 febbraio 2022, n. L 55)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 febbraio 2022, n. 2022/319

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/319 della Commissione del 21 febbraio 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Trote del Trentino» (IGP). (Regolamento (UE) 21/02/2022, n. 2022/319, pubblicato in G.U.U.E. 28 febbraio 2022, n. L 55)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione 21 febbraio 2022, n. 1/2022

Decisione N. 1/2022 del comitato misto istituito dall’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica del 21 febbraio 2022 che modifica l’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica. (Decisione 21/02/2022, n. 1/2022, pubblicata in G.U.U.E. 24 febbraio 2022, L 43)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 18 febbraio 2022, n. 11

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (L. 18/02/2022, n. 11, pubblicata in G.U. 18 febbraio 2022, n. 41)