La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di promozione e tutela della Piadina Romagnola a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Piadina Romagnola/Piada Romagnola». (Decreto 07/11/2024, pubblicato in G.U. 18 novembre 2024, n. 270)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Torrone di Bagnara IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Torrone di Bagnara». (Decreto 07/11/2024, pubblicato in G.U. 19 novembre 2024, n. 271)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vita Salernum Vites a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Castel San Lorenzo», «Cilento» e «Costa d'Amalfi» e sulle IGP «Colli di Salerno» e «Paestum». (Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 14 novembre 2024, n. 267)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Burrata di Andria». (Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 14 novembre 2024, n. 267)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Arancia Rossa di Sicilia IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Arancia Rossa di Sicilia». (Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 14 novembre 2024, n. 267)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Colli Bolognesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Colli Bolognesi Pignoletto» e sulla DOC «Colli Bolognesi». (Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 15 novembre 2024, n. 268)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Colline del Monferrato Casalese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Barbera del Monferrato Superiore» e per le DOC «Gabiano», «Grignolino del Monferrato Casalese» e «Rubino di Cantavenna». (Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 15 novembre 2024, n. 268)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Vesuvio, in Santa Anastasia, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Vesuvio» e sulla IGP «Pompeiano». (Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 16 novembre 2024, n. 269)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lugana DOC, in Sirmione, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Lugana». (Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 16 novembre 2024, n. 269)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Franciacorta», sulla DOC «Curtefranca» e sulla IGT «Sebino». (Decreto 05/11/2024, pubblicato in G.U. 13 novembre 2024, n. 266)
  • Commercio elettronico

Regolamento (UE) 4 novembre 2024, n. 2024/2835

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2835 della Commissione, del 4 novembre 2024, che stabilisce modelli per gli obblighi in materia di relazioni di trasparenza per i prestatori di servizi intermediari e i fornitori di piattaforme online a norma del regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 04/11/2024, n. 2024/2835, pubblicato in G.U.U.E. 5 novembre 2024, n. L)