La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 30 dicembre 2021, n. 229, abrogato dalla L. 18 febbraio 2022, n. 11

Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. (D.L. 30/12/2021, n. 229, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2021, n. 309) Il D.L. 30 dicembre 2021, n. 229, in vigore dal 31 dicembre 2021 e riportato nel testo vigente, è stato abrogato dall'art. 1, comma 2, della L. 18 febbraio 2022, n. 11, di conversione del D.L. 24 dicembre 2021, n. 221.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 29 dicembre 2021, n. 871

Applicazione dell'art. 9 del decreto interministeriale del 28 novembre 2017: qualificazione di costi al fine di individuarne la corretta collocazione nell'ambito dei termini del rapporto che costituisce il nexus ratio e criterio per stabilirne il diretto collegamento al bene agevolabile.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2022, n. 11

Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (D.L. 24/12/2021, n. 221, pubblicato in G.U. 24 dicembre 2021, n. 305) Il D.L. 24 dicembre 2021, n. 221 (convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2022, n. 11, pubblicata in G.U. 18 febbraio 2022, n. 41), in vigore dal 25 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 marzo 2022, n. 25..
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 23 dicembre 2021, n. 238 (Legge europea 2019-2020) (estratto)

Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020. (L. 23/12/2021, n. 238, pubblicata in G.U. 17 gennaio 2021, n. 12) La L. 23 dicembre 2021, n. 238, in vigore dal 1° febbraio 2022, è riportata per estratto nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 dicembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Montecucco DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Montecucco Sangiovese» e sulla DOC «Montecucco». (Decreto 22/12/2021, pubblicato in G.U. 4 gennaio 2022, n. 2)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 dicembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei Vini dei Colli di Parma a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli di Parma». (Decreto 22/12/2021, pubblicato in G.U. 4 gennaio 2022, n. 2)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 dicembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lambrusco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Colli di Scandiano e di Canossa», «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Modena» o «di Modena», «Reggiano», «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia». (Decreto 22/12/2021, pubblicato in G.U. 4 gennaio 2022, n. 2)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 dicembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario vino DOC San Colombano o San Colombano al Lambro a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro» e sulla IGT «Collina del Milanese». (Decreto 22/12/2021, pubblicato in G.U. 4 gennaio 2022, n. 2)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 dicembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Torgiano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Torgiano Rosso Riserva» e sulla DOC «Torgiano». (Decreto 22/12/2021, pubblicato in G.U. 5 gennaio 2022, n. 3)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 dicembre 2021, n. 2021/2319

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2319 della Commissione del 21 dicembre 2021 relativo all'approvazione di una modifica dell'Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [«Terre Tollesi»/«Tullum» (DOP)]. (Regolamento 23/12/2021, n. 2021/2319, pubblicato in G.U.U.E. 28 dicembre 2021, n. L 462)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 dicembre 2021, n. 2021/2270

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2270 della Commissione del 14 dicembre 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Lički škripavac» (IGP). (Regolamento 14/12/2021, n. 2021/2270, pubblicato in G.U.U.E. 21 dicembre 2021, n. L 457)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 14 dicembre 2021, n. 2021/2233

Decisione (UE) 2021/2233 della Commissione del 14 dicembre 2021 che approva, a nome dell’Unione europea, le modifiche degli allegati 10-A e 10-B dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Repubblica di Singapore [notificata con il numero C(2021) 8893]. (Decisione 14/12/2021, n. 2021/2233, pubblicata in G.U.U.E. 15 dicembre 2021, n. L 448)