La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 10 novembre 2021, n. 2021/2004

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2004 della Commissione del 10 novembre 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Vänerlöjrom» (DOP)]. (Regolamento (UE) 10/11/2021, n. 2021/2004, pubblicato in G.U.U.E. 17 novembre 2021, n. L 407)
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177

Attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE. (D.Lgs. 08/11/2021, n. 177, pubblicato in G.U. 27 novembre 2021, n. 283) Il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 177, in vigore dal 12 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente. 
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 181

Attuazione della direttiva (UE) 2019/789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi televisivi e radiofonici e che modifica la direttiva 93/83/CEE del Consiglio. (D.Lgs. 08/11/2021, n. 181, pubblicato in G.U. 29 novembre 2021, n. 284) Il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 181, in vigore dal 14 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente. 
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Testo unico dei servizi di media audiovisivi (Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208)

Attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri, concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato. (D.Lgs. 08/11/2021, n. 208, pubblicato in G.U. 10 dicembre 2021, n. 293, S.O. n. 44) Il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 208, in vigore dal 25 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 50.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 ottobre 2021, n. 2021/1912

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1912 della Commissione del 28 ottobre 2021 relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta «Ardèche» (IGP). (Regolamento (UE) 28/10/2021, n. 2021/1912, pubblicato in G.U.U.E. 4 novembre 2021, n. L 389)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 ottobre 2021, n. 2021/1913

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1913 della Commissione del 28 ottobre 2021 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta «Cotnari» (DOP). (Regolamento (UE) 28/10/2021, n. 2021/1913, pubblicato in G.U.U.E. 4 novembre 2021, n. L 389)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 26 ottobre 2021, n. 2021/1879

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1879 della Commissione del 26 ottobre 2021 che respinge tre domande di protezione di un nome come indicazione geografica a norma dell'articolo 52, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio «Jambon sec de l'Île de Beauté» (IGP), «Lonzo de l'Île de Beauté» (IGP) e «Coppa de l'Île de Beauté» (IGP) [notificata con il numero C(2021) 7535]. (Decisione 26/10/2021, n. 2021/1879, pubblicata in G.U.U.E. 28 ottobre 2021, n. L 383) 
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decreto 26 ottobre 2021 (Ministero dello sviluppo economico)

Criteri e modalità di applicazione dell'agevolazione diretta a sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani - Termini di apertura e modalità di presentazione delle domande, criteri di valutazione, modalità di rendicontazione delle spese ed erogazione delle agevolazioni. (Decreto 26/10/2021, pubblicato in G.U. 2 novembre 2021, n. 261)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 ottobre 2021, n. 2021/1899

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1899 della Commissione del 25 ottobre 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Fertőd vidéki sárgarépa» (IGP)]. (Regolamento (UE) 25/10/2021, n. 2021/1899, pubblicato in G.U.U.E. 3 novembre 2021, n. L 387)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vita Salernum Vites a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOP «Cilento» e «Castel San Lorenzo» e sulle IGP «Paestum» e «Colli di Salerno». (Decreto 25/10/2021, pubblicato in G.U. 5 novembre 2021, n. 264)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lugana DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Lugana». (Decreto 25/10/2021, pubblicato in G.U. 6 novembre 2021, n. 265)
  • Nomi a dominio

Decisione (UE) 25 ottobre 2021, n. 2021/1878

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1878 della Commissione del 25 ottobre 2021 relativa alla designazione del registro del dominio di primo livello .eu (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 25/10/2021, n. 2021/1878, pubblicata in G.U.U.E. 26 ottobre 2021, n. L 378) 
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 22 ottobre 2021, n. 2021/1870

Decisione (UE) 2021/1870 della Commissione del 22 ottobre 2021 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per i prodotti cosmetici e i prodotti per la cura degli animali [notificata con il numero C(2021) 7500] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 22/10/2021, n. 2021/1870, pubblicata in G.U.U.E. 26 ottobre 2021, n. L 379)  La Decisione (UE) 22 ottobre 2021, n. 2021/1870 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate dalla Decisione (UE) 25 luglio 2023, n. 2023/1540.
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 22 ottobre 2021, n. 2021/1871

Decisione (UE) 2021/1871 della Commissione del 22 ottobre 2021 recante modifica della decisione 2014/312/UE che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai prodotti vernicianti per esterni e per interni [notificata con il numero C(2021) 7514] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 22/10/2021, n. 2021/1871, pubblicata in G.U.U.E. 26 ottobre 2021, n. L 379) 
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215 (estratto)

Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (D.L. 21/10/2021, n. 146, pubblicato in G.U. 21 ottobre 2021, n. 252) Il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 (convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215), in vigore dal 22 ottobre 2021, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate da ultimo, dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 maggio 2025, n. 69.