La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 luglio 2020, n. 2020/1103

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1103 della Commissione del 22 luglio 2020 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Brie de Melun» (DOP). (Regolamento (UE) 22/07/2020, n. 2020/1103, pubblicato in G.U.U.E. 28 luglio 2020, n. L 242)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 21 luglio 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Pinerolese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Pinerolese». (Decreto 21/07/2020, pubblicato in G.U. 1° agosto 2020, n. 192)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione del Consiglio 20 luglio 2020, n. 2020/1111

Decisione (UE) 2020/1111 del Consiglio del 20 luglio 2020 relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo tra l’Unione europea e il governo della Repubblica popolare cinese sulla cooperazione in materia di indicazioni geografiche e sulla loro protezione. (Decisione 20/07/2020, n. 2020/1111, pubblicata in G.U.U.E. 29 luglio 2020, n. L 244) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 20 luglio 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Arancia del Gargano» e per la IGP «Limone Femminello del Gargano». (Decreto 20/07/2020, pubblicato in G.U. 1° agosto 2020, n. 192)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 luglio 2020, n. 2020/1084

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1084 della Commissione del 17 luglio 2020 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Südtiroler Schüttelbrot»/«Schüttelbrot Alto Adige» (IGP). (Regolamento (UE) 17/07/2020, n. 2020/1084, pubblicato in G.U.U.E. 24 luglio 2020, n. L 239)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120 (estratto)

  Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. (D.L. 16/07/2020, n. 76, pubblicato in G.U. 16 luglio 2020, n. 178, S.O. n. 24) Il D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120, pubblicata in G.U. 14 settembre 2020, n. 228, S.O. n. 33), in vigore dal 17 luglio 2020, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 30 dicembre 2023, n. 215, convertito, con modificazioni, dalla L. 23 febbraio 2024, n. 18.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini DOC Sicilia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Sicilia». (Decreto 13/07/2020, pubblicato in G.U. 25 luglio 2020, n. 186)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 8 aprile 2016, n. 29052 al Consorzio di tutela vino «Cacc'e mmitte di Lucera» e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Cacc'e mmitte di Lucera». (Decreto 13/07/2020, pubblicato in G.U. 25 luglio 2020, n. 186)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 luglio 2020, n. 2020/1060

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1060 della Commissione del 13 luglio 2020 che approva le modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [«Terrazze Retiche di Sondrio» (IGP)]. (Regolamento (UE) 13/07/2020, n. 2020/1060, pubblicato in G.U.U.E. 20 luglio 2020, n. L 232)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 luglio 2020, n. 2020/1061

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1061 della Commissione del 13 luglio 2020 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una indicazione geografica protetta «Dealurile Sătmarului» (IGP). (Regolamento (UE) 13/07/2020, n. 2020/1061, pubblicato in G.U.U.E. 20 luglio 2020, n. L 232)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 luglio 2020, n. 2020/1065

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1065 della Commissione del 13 luglio 2020 che approva modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta «delle Venezie» (IGP). (Regolamento (UE) 13/07/2020, n. 2020/1065, pubblicato in G.U.U.E. 20 luglio 2020, n. L 232)
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Comunicazione 7 luglio 2020, C/2020/4322

Comunicazione della Commissione - Orientamenti relativi all'applicazione pratica del criterio di funzionalità essenziale della definizione di «servizio di piattaforma per la condivisione di video» a norma della direttiva sui servizi di media audiovisivi. (Comunicazione 07/07/2020, pubblicata in G.U.U.E. 7 luglio 2020, n. C 223) 
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Comunicazione 7 luglio 2020, C/2020/4291

Comunicazione della Commissione - Orientamenti a norma dell’articolo 13, paragrafo 7, della direttiva sui servizi di media audiovisivi, relativi al calcolo della percentuale di opere europee nei cataloghi dei video a richiesta e alla definizione di pubblico di modesta entità e fatturato di modesta entità. (Comunicazione 07/07/2020, pubblicata in G.U.U.E. 7 luglio 2020, n. C 223) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 luglio 2020, n. 2020/974

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/974 della Commissione del 6 luglio 2020 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Pecorino del Monte Poro» (DOP). (Regolamento (UE) 06/07/2020, n. 2020/974, pubblicato in G.U.U.E. 7 luglio 2020, n. L 215)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 2 luglio 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Modifica al decreto 5 novembre 2012 e successive integrazioni e modificazioni di riconoscimento del Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOC «Colli Piacentini» e «Gutturnio». (Decreto 02/07/2020, pubblicato in G.U. 13 luglio 2020, n. 174)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 2 luglio 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Cessazione della modifica temporanea del disciplinare della denominazione di origine protetta «Mozzarella di Bufala Campana», ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. (Decreto 02/07/2020, pubblicato in G.U. 2 luglio 2020, n. 171)