La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 ottobre 2021, n. 2021/1899

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1899 della Commissione del 25 ottobre 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Fertőd vidéki sárgarépa» (IGP)]. (Regolamento (UE) 25/10/2021, n. 2021/1899, pubblicato in G.U.U.E. 3 novembre 2021, n. L 387)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vita Salernum Vites a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOP «Cilento» e «Castel San Lorenzo» e sulle IGP «Paestum» e «Colli di Salerno». (Decreto 25/10/2021, pubblicato in G.U. 5 novembre 2021, n. 264)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Lugana DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Lugana». (Decreto 25/10/2021, pubblicato in G.U. 6 novembre 2021, n. 265)
  • Nomi a dominio

Decisione (UE) 25 ottobre 2021, n. 2021/1878

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1878 della Commissione del 25 ottobre 2021 relativa alla designazione del registro del dominio di primo livello .eu (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 25/10/2021, n. 2021/1878, pubblicata in G.U.U.E. 26 ottobre 2021, n. L 378) 
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 22 ottobre 2021, n. 2021/1870

Decisione (UE) 2021/1870 della Commissione del 22 ottobre 2021 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per i prodotti cosmetici e i prodotti per la cura degli animali [notificata con il numero C(2021) 7500] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 22/10/2021, n. 2021/1870, pubblicata in G.U.U.E. 26 ottobre 2021, n. L 379)  La Decisione (UE) 22 ottobre 2021, n. 2021/1870 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate dalla Decisione (UE) 25 luglio 2023, n. 2023/1540.
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 22 ottobre 2021, n. 2021/1871

Decisione (UE) 2021/1871 della Commissione del 22 ottobre 2021 recante modifica della decisione 2014/312/UE che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai prodotti vernicianti per esterni e per interni [notificata con il numero C(2021) 7514] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 22/10/2021, n. 2021/1871, pubblicata in G.U.U.E. 26 ottobre 2021, n. L 379) 
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215 (estratto)

Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (D.L. 21/10/2021, n. 146, pubblicato in G.U. 21 ottobre 2021, n. 252) Il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 (convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215), in vigore dal 22 ottobre 2021, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate da ultimo, dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 maggio 2025, n. 69.
  • Varietà vegetali

Regolamento (UE) 20 ottobre 2021, n. 2021/1873

Regolamento (UE) 2021/1873 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 ottobre 2021 relativo alla proroga della durata della privativa comunitaria per ritrovati vegetali per le varietà delle specie di Asparagus officinalis L. e dei gruppi di specie di piante bulbose, piante legnose a piccoli frutti e piante legnose ornamentali. (Regolamento (UE) 20/09/2021, n. 2021/1873, pubblicato in G.U.U.E. 26 ottobre 2021, n. L 378)
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 20 ottobre 2021, n. 2021/1845

Decisione (UE) 2021/1845 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/175 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) alle strutture ricettive e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica [notificata con il numero C(2021) 7427] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 20/10/2021, n. 2021/1845, pubblicata in G.U.U.E. 22 ottobre 2021, n. L 376) 
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Ministero dello Sviluppo Economico - Circolare 19 ottobre 2021, n. 615

Istruzioni in merito alla traduzione dei documenti da presentare per richiedere l’autorizzazione all’esercizio temporaneo ed occasionale in Italia della professione di consulente in proprietà industriale e di avvocato dinanzi all’Ufficio italiano brevetti e marchi da parte di professionisti già abilitati in altri Paesi dell’Unione Europea.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio Terre di Reggio Calabria e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Greco di Bianco» e per le IGP «Costa Viola», «Palizzi» e «Pellaro» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la IGP «Locride». (Decreto 18/10/2021, pubblicato in G.U. 26 ottobre 2021, n. 256)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Colline del Monferrato Casalese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG Barbera del Monferrato Superiore e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della citata legge per le DOC Gabiano, Grignolino del Monferrato Casalese e Rubino di Cantavenna. (Decreto 18/10/2021, pubblicato in G.U. 27 ottobre 2021, n. 257)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Merlara DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Merlara». (Decreto 18/10/2021, pubblicato in G.U. 27 ottobre 2021, n. 257)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139, convertito con modificazioni dalla L. 3 dicembre 2021, n. 205

Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonchè per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. (D.L. 08/10/2021, n. 139, pubblicato in G.U. 8 ottobre 2021, n. 241) Il D.L. 8 ottobre 2021, n. 139 (convertito con modificazioni dalla L. 3 dicembre 2021, n. 205, pubblicata in G.U. 7 dicembre 2021, n. 291), in vigore dal 9 ottobre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.L. 10 maggio 2023, n. 51, convertito, con modificazioni, dalla L. 3 luglio 2023, n. 87.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 settembre 2021, n. 2021/1762

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1762 della Commissione del 30 settembre 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Σητεία Λασιθίου Κρήτης» (Sitia Lasithiou Kritis) (DOP)]. (Regolamento (UE) 30/09/2021, n. 2021/1762, pubblicato in G.U.U.E. 7 ottobre 2021, n. L 355)