La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio Terre di Reggio Calabria e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Greco di Bianco» e per le IGP «Costa Viola», «Palizzi» e «Pellaro» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la IGP «Locride». (Decreto 18/10/2021, pubblicato in G.U. 26 ottobre 2021, n. 256)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Colline del Monferrato Casalese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG Barbera del Monferrato Superiore e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della citata legge per le DOC Gabiano, Grignolino del Monferrato Casalese e Rubino di Cantavenna. (Decreto 18/10/2021, pubblicato in G.U. 27 ottobre 2021, n. 257)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 ottobre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Merlara DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Merlara». (Decreto 18/10/2021, pubblicato in G.U. 27 ottobre 2021, n. 257)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139, convertito con modificazioni dalla L. 3 dicembre 2021, n. 205

Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonchè per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. (D.L. 08/10/2021, n. 139, pubblicato in G.U. 8 ottobre 2021, n. 241) Il D.L. 8 ottobre 2021, n. 139 (convertito con modificazioni dalla L. 3 dicembre 2021, n. 205, pubblicata in G.U. 7 dicembre 2021, n. 291), in vigore dal 9 ottobre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.L. 10 maggio 2023, n. 51, convertito, con modificazioni, dalla L. 3 luglio 2023, n. 87.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 settembre 2021, n. 2021/1762

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1762 della Commissione del 30 settembre 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Σητεία Λασιθίου Κρήτης» (Sitia Lasithiou Kritis) (DOP)]. (Regolamento (UE) 30/09/2021, n. 2021/1762, pubblicato in G.U.U.E. 7 ottobre 2021, n. L 355)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 settembre 2021, n. 2021/1723

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1723 della Commissione del 22 settembre 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Salată tradițională cu icre de crap» (STG)]. (Regolamento (UE) 22/09/2021, n. 2021/1723, pubblicato in G.U.U.E. 29 settembre 2021, n. L 344)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 settembre 2021, n. 2021/1724

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1724 della Commissione del 22 settembre 2021 relativo all'approvazione di una modifica dell'Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [«Miniș» (DOP)]. (Regolamento (UE) 22/09/2021, n. 2021/1724, pubblicato in G.U.U.E. 29 settembre 2021, n. L 344)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, convertito con modificazioni dalla L. 19 novembre 2021, n. 165

Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. (D.L. 21/09/2021, n. 127, pubblicato in G.U. 21 settembre 2021, n. 226) Il D.L. 21 settembre 2021, n. 127 (convertito con modificazioni dalla L. 19 novembre 2021, n. 165, pubblicata in G.U.  20 novembre 2021, n. 277), in vigore dal 22 settembre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.L. 30 marzo 2023, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 maggio 2023, n. 56.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 settembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto 30 maggio 2017, di riconoscimento del Consorzio tutela Vini DOC «Asprinio d'Aversa», «Galluccio» e «Falerno del Massico» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOC «Aversa», «Falerno del Massico», «Galluccio» e per le IGT «Roccamonfina» e «Terre del Volturno». (Decreto 17/09/2021, pubblicato in G.U. 27 settembre 2021, n. 231)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 16 settembre 2021, n. 126

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. (L. 16/09/2021, n. 126, pubblicata in G.U. 18 settembre 2021, n. 224)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 settembre 2021, n. 2021/1687

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1687 della Commissione del 14 settembre 2021 che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio («Madarasi birspálinka»). (Regolamento (UE) 14/09/2021, n. 2021/1687, pubblicato in G.U.U.E. 20 settembre 2021, n. L 332)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 settembre 2021, n. 2021/1468

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1468 della Commissione del 6 settembre 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Marrone di Castel del Rio» (IGP). (Regolamento (UE) 06/09/2021, n. 2021/1468, pubblicato in G.U.U.E. 13 settembre 2021, n. L 321)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° settembre 2021, n. 2021/1457

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1457 della Commissione del 1° settembre 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Szegedi tükörponty» (IGP)]. (Regolamento (UE) 01/09/2021, n. 2021/1457, pubblicato in G.U.U.E. 8 settembre 2021, n. L 317)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 agosto 2021, n. 2021/1419

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1419 della Commissione del 24 agosto 2021 che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio «Nagykunsági birspálinka». (Regolamento (UE) 24/08/2021, n. 2021/1419, pubblicato in G.U.U.E. 31 agosto 2021, n. L 305)