La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Etichettatura

Regolamento (UE) 13 luglio 2021, n. 2021/1697

Regolamento delegato (UE) 2021/1697 della Commissione del 13 luglio 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi di controllo competenti per eseguire controlli sui prodotti biologici nei paesi terzi, e per la revoca del loro riconoscimento (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 13/07/2021, n. 2021/1697, pubblicato in G.U.U.E. 23 settembre 2021, n. L 336)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 luglio 2021, n. 2021/1174

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1174 della Commissione del 12 luglio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Asparago di Badoere» (IGP)]. (Regolamento (UE) 12/07/2021, n. 2021/1174, pubblicato in G.U.U.E. 19 luglio 2021, n. L 256)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 12 luglio 2021, n. 2021/1691

Regolamento delegato (UE) 2021/1691 della Commissione del 12 luglio 2021 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni relative alla tenuta delle registrazioni da parte degli operatori del settore della produzione biologica (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 12/07/2021, n. 2021/1691, pubblicato in G.U.U.E. 22 settembre 2021, n. L 334)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 luglio 2021, n. 2021/1465

Regolamento delegato (UE) 2021/1465 della Commissione del 6 luglio 2021 che modifica il regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione delle allusioni a denominazioni legali di bevande spiritose o indicazioni geografiche di bevande spiritose e il loro uso nella designazione, nella presentazione e nell’etichettatura di bevande spiritose diverse dalle bevande spiritose cui è fatta allusione. (Regolamento (UE) 06/07/2021, n. 2021/1465, pubblicato in G.U.U.E. 13 settembre 2021, n. L 321)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 luglio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei Vini DOC Orvieto a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Orvieto» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Rosso Orvietano». (Decreto 06/07/2021, pubblicato in G.U. 16 luglio 2021, n. 169)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° luglio 2021, n. 2021/1097

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1097 della Commissione del 1° luglio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Garbanzo de Fuentesaúco»(IGP)]. (Regolamento UE 1° luglio 2021, n. 2021/1097, pubblicato in G.U.U.E. 6 luglio 2021, n. L 238)
  • Etichettatura

Decisione (UE) 30 giugno 2021, n. 2021/1137

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1137 della Commissione del 30 giugno 2021 relativa alla richiesta di registrazione di un'iniziativa dei cittadini europei dal titolo «EcoScore europeo» («European EcoScore») a norma del regolamento (UE) 2019/788 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Decisione 30/06/2021, n. 2021/1137, pubblicata in G.U.U.E. 12 luglio 2021, n. L 246)
  • Commercio elettronico

Decisione (UE) 28 giugno 2021, n. 2021/1113

Decisione (UE) 2021/1113 del Consiglio del 28 giugno 2021 relativa alla posizione da adottare, a nome dell’Unione europea, in sede di Comitato misto SEE riguardo alla modifica dell’allegato XI (Comunicazione elettronica, servizi audiovisivi e società dell’informazione) e del protocollo 37, contenente l’elenco di cui all’articolo 101, dell’accordo SEE. (Decisione 28/06/2021, n. 2021/1113, pubblicata in G.U.U.E. 7 luglio 2021, n. L 240)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 17 giugno 2021, n. 87

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (L. 17/06/2021, n. 87, pubblicata in G.U.  21 giugno 2020, n. 146)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 giugno 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Vino Nobile di Montepulciano» e sulle DOC «Rosso di Montepulciano» e «Vin Santo di Montepulciano». (Decreto 14/06/2021, pubblicato in G.U. 23 giugno 2021, n. 148)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 giugno 2021, n. 2021/1375

Regolamento delegato (UE) 2021/1375 della Commissione dell'11 giugno 2021 che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/33 per quanto riguarda la modifica delle menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo. (Regolamento (UE) 11/06/2021, n. 2021/1375, pubblicato in G.U.U.E. 20 agosto 2021, n. L 297) Il Regolamento (UE) 11 giugno 2021, n. 2021/1375, in vigore dal 9 settembre 2021 ed applicabile dal 14 gennaio 2019, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione 8 giugno 2021

Decisione di esecuzione della Commissione del 8 giugno 2021 che stabilisce un elenco di indicazioni geografiche protette a norma del regolamento (UE) n. 251/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio da presentare come domande di registrazione internazionale a norma dell’articolo 2 del regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Decisione 08/06/2021, pubblicata in G.U.U.E. 9 giugno 2021, n. C 219I)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 giugno 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del Gavi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Gavi» o «Cortese di Gavi». (Decreto 08/06/2021, pubblicato in G.U. 18 giugno 2021, n. 144)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 giugno 2021, n. 2021/949

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/949 della Commissione del 7 giugno 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Balatoni hal» (IGP)]. (Regolamento (UE) 07/06/2021, n. 2021/949, pubblicato in G.U.U.E. 14 giugno 2021, n. L 209)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 giugno 2021, n. 2021/950

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/950 della Commissione del 7 giugno 2021 relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta [«Recaș» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/06/2021, n. 2021/950, pubblicato in G.U.U.E. 14 giugno 2021, n. L 209)