La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 aprile 2021, n. 2021/631

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/631 della Commissione del 12 aprile 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Budaörsi őszibarack» (IGP)]. (Regolamento (UE) 12/04/2021, n. 2021/631, pubblicato in G.U.U.E. 19 aprile 2021, n. L 132)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 12 aprile 2021, n. 2021/1006

Regolamento delegato (UE) 2021/1006 della Commissione del 12 aprile 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il modello del certificato che attesta la conformità con le norme relative alla produzione biologica (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 12/04/2021, n. 2021/1006, pubblicato in G.U.U.E. 22 giugno 2021, n. L 222) Il Regolamento (UE) 12 aprile 2021, n. 2021/1006, in vigore dal 12 luglio 2021 ed applicabile dal 1° gennaio 2022, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 aprile 2021, n. 2021/599

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/599 della Commissione del 7 aprile 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Rheinisches Zuckerrübenkraut» / «Rheinischer Zuckerrübensirup» / «Rheinisches Rübenkraut» (IGP)]. (Regolamento (UE) 07/04/2021, n. 2021/599, pubblicato in G.U.U.E. 14 aprile 2021, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 aprile 2021, n. 2021/614

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/614 della Commissione del 7 aprile 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Bayramiç Beyazı» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/04/2021, n. 2021/614, pubblicato in G.U.U.E. 16 aprile 2021, n. L 131)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 aprile 2021, n. 2021/615

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/615 della Commissione del 7 aprile 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Taşköprü Sarımsağı» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/04/2021, n. 2021/615, pubblicato in G.U.U.E. 16 aprile 2021, n. L 131)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 aprile 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei vini DOP e IGP Colli di Luni, Cinque Terre, Colline di Levanto e Liguria di Levante e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOP «Cinque Terre», «Colli di Luni», «Colline di Levanto» e per l'IGP «Liguria di Levante». (Decreto 07/04/2021, pubblicato in G.U. 16 aprile 2021, n. 91)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 aprile 2021, n. 2021/588

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/588 della Commissione del 6 aprile 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Stelvio»/«Stilfser» (DOP). (Regolamento (UE) 06/04/2021, n. 2021/588, pubblicato in G.U.U.E. 13 aprile 2021, n. L 125)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 marzo 2021, n. 2021/550

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/550 della Commissione del 26 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Radicchio Rosso di Treviso» (IGP). (Regolamento (UE) 26/03/2021, n. 2021/550, pubblicato in G.U.U.E. 31 marzo 2021, n. L 111)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 (estratto)

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. (D.L. 22/03/2021, n. 41, pubblicato in G.U. 22 marzo 2021, n. 70) Il D.L. 22 marzo 2021, n. 41 (convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69, pubblicata in G.U. 21 maggio 2021, n. 120, S.O. n. 21), in vigore dal 23 marzo 2021, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 marzo 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei Vini Etna con DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Etna». (Decreto 19/03/2021, pubblicato in G.U. 31 marzo 2021, n. 78)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 marzo 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Ovada DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Ovada». (Decreto 19/03/2021, pubblicato in G.U. 2 aprile 2021, n. 80)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 marzo 2021, n. 2021/518

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/518 della Commissione del 18 marzo 2021 che registra un'indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell'articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio «Vasi vadkörte pálinka». (Regolamento (UE) 18/03/2021, n. 2021/518, pubblicato in G.U.U.E. 25 marzo 2021, n. L 104)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 marzo 2021, n. 2021/475

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/475 della Commissione del 17 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Münchener Bier» (IGP). (Regolamento (UE) 17/03/2021, n. 2021/475, pubblicato in G.U.U.E. 22 marzo 2021, n. L 99)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 marzo 2021, n. 2021/484

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/484 della Commissione del 16 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Burrata di Andria» (IGP). (Regolamento (UE) 16/03/2021, n. 2021/484, pubblicato in G.U.U.E. 23 marzo 2021, n. L 100)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 marzo 2021, n. 2021/467

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/467 della Commissione del 16 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Volailles d’Ancenis» (IGP). (Regolamento (UE) 16/03/2021, n. 2021/467, pubblicato in G.U.U.E. 19 marzo 2021, n. L 96)
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 16 marzo 2021, n. 2021/476

Decisione (UE) 2021/476 della Commissione del 16 marzo 2021 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti per coperture dure [notificata con il numero C(2021) 1579] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 16/03/2021, n. 2021/476, pubblicata in G.U.U.E. 22 marzo 2021, n. L 99)