La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 19 dicembre 2019, n. 2020/7

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/7 della Commissione del 19 dicembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Huile d’olive de la Vallée des Baux-de-Provence (DOP)]. (Regolamento 19/12/2019, n. 2020/7, pubblicato in G.U.U.E. 8 gennaio 2020, n. L 4)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 dicembre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico all'Istituto marchigiano di tutela vini, in Jesi, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva», «Conero», «Verdicchio di Matelica Riserva» e «Vernaccia di Serrapetrona» e sulle DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Maceratesi», «Colli Pesaresi», «Esino», «I Terreni di Sanseverino», «Lacrima di Morro d'Alba», «Pergola», «Rosso Conero», «San Ginesio», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Castelli di Jesi» e «Verdicchio di Matelica».  (Decreto 17/12/2019, pubblicato in G.U. 16 gennaio 2020, n. 12)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 16 dicembre 2019 (Ministero dello sviluppo economico)

Sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni di cui al decreto 24 maggio 2017, recante la disciplina degli accordi per l'innovazione, da realizzare nei territori della Regione Toscana.  (Decreto 16/12/2019, pubblicato in G.U. 3 gennaio 2020, n. 2)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2182

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2182 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Pan Galego/Pan Gallego (IGP). (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2182, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2019, n. L 330)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2183

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2183 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione di un nome registrato nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Cordero Manchego (IGP). (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2183, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2019, n. L 330)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2184

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2184 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome registrato nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Riso del Delta del Po (IGP). (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2184, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2019, n. L 330)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2185

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2185 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Bleu du Vercors-Sassenage (DOP). (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2185, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2019, n. L 330)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2202

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/2202 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Olio di Puglia (IGP). (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2202, pubblicato in G.U.U.E. 23 dicembre 2019, n. L 332)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2203

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/2203 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Sneem Black Pudding (IGP). (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2203, pubblicato in G.U.U.E. 23 dicembre 2019, n. L 332)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2204

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2204 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Κρασοτύρι Κω (Krasotiri Ko)/Τυρί της Πόσιας (Tiri tis Possias) (IGP)]. (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2204, pubblicato in G.U.U.E. 23 dicembre 2019, n. L 332)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 dicembre 2019, n. 2019/2205

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/2205 della Commissione del 16 dicembre 2019 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Κριτσά (Kritsa) (IGP)]. (Regolamento 16/12/2019, n. 2019/2205, pubblicato in G.U.U.E. 23 dicembre 2019, n. L 332)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 dicembre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini DOC Valdadige Terra dei Forti a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti». (Decreto 11/12/2019, pubblicato in G.U. 28 dicembre 2019, n. 303)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (UE) 29 novembre 2019, n. 2019/2075

Regolamento (UE) 2019/2075 della Commissione del 29 novembre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda i Principi contabili internazionali (IAS) 1, 8, 34, 37 e 38, gli International Financial Reporting Standard (IFRS) 2, 3 e 6, le interpretazioni dell’International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC) 12, 19, 20 e 22 e l’interpretazione dello Standing Interpretations Committee (SIC) 32 (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 29/11/2019, n. 2019/2075, pubblicato in G.U.U.E. 6 dicembre 2019, n. L 316)
  • Varietà vegetali

Regolamento (UE) 26 novembre 2019, n. 2019/1978

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1978 della Commissione del 26 novembre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1238/95 riguardo alle tasse da pagarsi all’Ufficio comunitario delle varietà vegetali. (Regolamento 26/11/2019, n. 2019/1978, pubblicato in G.U.U.E. 29 novembre 2019, n. L 308) Il Regolamento (UE) 26 novembre 2019, n. 2019/1978, in vigore dal 19 dicembre 2019 ed applicabile dal 1° aprile 2020, è riportato nel testo vigente.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Legge 25 novembre 2019, n. 153

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dominicana, fatto a Santo Domingo il 5 dicembre 2006. (L. 25/11/2019, n. 153, pubblicata in G.U. 20 dicembre 2019, n. 298)