La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 ottobre 2019, n. 2019/17125

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1725 della Commissione del 9 ottobre 2019 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Telemea de Sibiu (IGP). (Regolamento 09/10/2019, n. 2019/1725, pubblicato in G.U.U.E. 16 ottobre 2019, n. L 263)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 7 ottobre 2019, n. 2019/1754

Decisione (UE) 2019/1754 del Consiglio, del 7 ottobre 2019, relativa all'adesione dell’Unione europea all'atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche. (Decisione 07/10/2019, n. 2019/1754, pubblicata in G.U.U.E. 24 ottobre 2019, n. L 271) La Decisione (UE) 7 ottobre 2019, n. 2019/1754 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla Decisione (UE) 9 ottobre 2023, n. 2023/2412.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 ottobre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Riconoscimento del Consorzio di tutela della Melanzana Rossa di Rotonda DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Melanzana Rossa di Rotonda». (Decreto 03/10/2019, pubblicato in G.U. 23 ottobre 2019, n. 249)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 ottobre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e valorizzazione del Carciofo spinoso di Sardegna a denominazione di origine protetta a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 5, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Carciofo spinoso di Sardegna». (Decreto 03/10/2019, pubblicato in G.U. 24 ottobre 2019, n. 250)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 ottobre 2019, n. 2019/1684

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1684 della Commissione del 2 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Banon (DOP)]. (Regolamento 02/10/2019, n. 2019/1684, pubblicato in G.U.U.E. 9 ottobre 2019, n. L 258)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 ottobre 2019, n. 2019/1683

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1683 della Commissione del 2 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Crème d’Isigny (DOP)]. (Regolamento 02/10/2019, n. 2019/1683, pubblicato in G.U.U.E. 9 ottobre 2019, n. L 258)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 2 ottobre 2019 (Ministero dello sviluppo economico)

Nuovo Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni”- Accordi per l’innovazione. Modalità e termini presentazione istanze. (Decreto 02/10/2019, pubblicato nel sito del Ministero dello sviluppo economico e per comunicato nella G.U. 8 ottobre 2019, n. 236)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 ottobre 2019, n. 2019/1682

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1682 della Commissione del 2 ottobre 2019 che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio «Ямболска гроздова ракия/Гроздова ракия от Ямбол/Yambolska grozdova rakya/Grozdova rakya ot Yambol». (Regolamento 02/10/2019, n. 2019/1682, pubblicato in G.U.U.E. 9 ottobre 2019, n. L 258)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° ottobre 2019, n. 2019/1670

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1670 della Commissione dell’1 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Grana Padano (DOP). (Regolamento 01/10/2019, n. 2019/1670, pubblicato in G.U.U.E. 7 ottobre 2019, n. L 256)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 settembre 2019, n. 2019/1669

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1669 della Commissione del 30 settembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Olives cassées de la vallée des Baux-de-Provence (DOP). (Regolamento 30/09/2019, n. 2019/1669, pubblicato in G.U.U.E. 7 ottobre 2019, n. L 256)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 settembre 2019, n. 2019/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1667 della Commissione del 27 settembre 2019 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Cârnaţi de Pleşcoi (IGP). (Regolamento 27/09/2019, n. 2019/1667, pubblicato in G.U.U.E. 4 ottobre 2019, n. L 255)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 settembre 2019, n. 2019/1674

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1674 della Commissione del 27 settembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Beurre d’Isigny (DOP). (Regolamento 27/09/2019, n. 2019/1674, pubblicato in G.U.U.E. 8 ottobre 2019, n. L 257)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 25 settembre 2019, n. 113

Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo in materia di cooperazione culturale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Corea, fatto a Roma il 21 ottobre 2005; b) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Corea in materia di cooperazione scientifica e tecnologica, con Annesso, fatto a Roma il 16 febbraio 2007. (L. 25/09/2019, n. 113, pubblicata in G.U. 16 ottobre 2019, n. 243)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 25 settembre 2019, n. 120

Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus in materia di cooperazione scientifica e tecnologica, fatto a Trieste il 10 giugno 2011; b) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Belarus sulla cooperazione culturale, fatto a Trieste il 10 giugno 2011. (L. 25/09/2019, n. 120, pubblicata in G.U. 21 ottobre 2019, n. 247)
  • Made in Italy

Decreto legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito con modificazioni dalla L. 18 novembre 2019, n. 132

Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e dell'istruzione, dell'università e della ricerca, nonchè per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate, in materia di qualifiche dei dirigenti e di tabella delle retribuzioni del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. (D.L. 21/09/2019, n. 104, pubblicato in G.U. 21 settembre 2019, n. 222) Il D.L. 21 settembre 2019, n. 104, (convertito con modificazioni dalla L. 18 novembre 2019, n. 132, pubblicata in G.U. 21 novembre 2019, n. 272), in vigore dal 22 settembre 2019, è riportato nel testo vigente, aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 maggio 2025, n. 69.