La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 febbraio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Revoca della sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Arancia del Gargano» e la IGP «Limone Femminello del Gargano» conferito al Consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP con decreto 20 settembre 2013 e rinnovato con decreto 6 febbraio 2017. (Decreto 06/02/2019, pubblicato in G.U. 26 febbraio 2019, n. 48)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 febbraio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini di Romagna a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOP «Romagna Albana», «Romagna», «Colli di Faenza», «Colli d'Imola» e «Colli di Rimini» e sulle IGP «Forlì», «Ravenna», «Rubicone» e «Sillaro» o «Bianco del Sillaro». (Decreto 06/02/2019, pubblicato in G.U. 7 marzo 2019, n. 56)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 febbraio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Barbera d'Asti» e «Ruchè di Castagnole Monferrato» e sulle DOC «Albugnano», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti», «Freisa d'Asti», «Grignolino d'Asti», «Loazzolo», «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco» e «Terre Alfieri» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOC «Monferrato» e «Piemonte». (Decreto 06/02/2019, pubblicato in G.U. 7 marzo 2019, n. 56)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 31 gennaio 2019, n. 2019/219

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/219 della Commissione, del 31 gennaio 2019, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Bulot de la Baie de Granville» (IGP). (Regolamento (UE) 31/01/2019, n. 2019/219, pubblicato in G.U.U.E. 7 febbraio 2019, n. L 35)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Ministero dello Sviluppo Economico - Circolare 23 gennaio 2019, n. 20588

Fondo Crescita Sostenibile – D.M. 01 giugno 2016 “Horizon 2020 PON IC” e D.M. 01 giugno 2016 “Grandi Progetti R&S PON IC” (Agenda digitale e Industria sostenibile). Integrazione all’allegato n. 11 (H2020 PON IC) ed all’allegato n. 12 (Grandi Progetti R&S PON IC) - “Criteri per la determinazione dei costi e disposizioni inerenti alle modalità di rendicontazione”.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 22 gennaio 2019 (Ministero dello sviluppo economico)

Chiusura dei termini di presentazione delle domande di agevolazione relative alla procedura a sportello prevista dall'intervento in favore di progetti di ricerca e sviluppo nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a «Fabbrica intelligente» e «Agrifood». (Decreto 22/01/2019, pubblicato in G.U. 31 gennaio 2019, n. 26)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 gennaio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini di Valtellina a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG «Valtellina superiore» e «Sforzato di Valtellina», alla DOC «Rosso di Valtellina» ed alla IGP «Terrazze Retiche di Sondrio». (Decreto 17/01/2019, pubblicato in G.U. 4 febbraio 2019, n. 29)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 gennaio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco». (Decreto 17/01/2019, pubblicato in G.U. 5 febbraio 2019, n. 30)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 gennaio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del vino Bardolino DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Bardolino Superiore» ed alla DOC «Bardolino». (Decreto 17/01/2019, pubblicato in G.U. 5 febbraio 2019, n. 30)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Legge 16 gennaio 2019, n. 5

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale e di istruzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Montenegro, fatto a Roma il 15 aprile 2014. (L. 16/01/2019, n. 5, pubblicata in G.U. 6 febbraio 2019, n. 31)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Legge 16 gennaio 2019, n. 6

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare democratica del Laos, fatto a Bangkok il 17 febbraio 2003. (L. 16/01/2019, n. 6, pubblicata in G.U. 6 febbraio 2019, n. 31)
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Legge 16 gennaio 2019, n. 7

Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilità e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010. (L. 16/01/2019, n. 7, pubblicata in G.U. 7 febbraio 2019, n. 32)