La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto ministeriale 26 luglio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Disposizioni nazionali per l'attuazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 e del regolamento delegato (UE) n. 665/2014 sulle condizioni di utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità «prodotto di montagna». (D.M. 26/07/2017, pubblicato in G.U. 13 settembre 2017, n. 214) Il D.M. 26 luglio 2017, in vigore dal 14 settembre 2017, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.M. 14 marzo 2022.
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 luglio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC dell'Isola di Pantelleria, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Pantelleria». (Decreto 19/07/2017, pubblicato in G.U. 10 agosto 2017, n. 186)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 luglio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini con denominazione di origine Bolgheri e Bolgheri Sassicaia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOC «Bolgheri» e «Bolgheri Sassicaia».   (Decreto 19/07/2017, pubblicato in G.U. 9 agosto 2017, n. 185)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 luglio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini con denominazione d'origine Val d'Arno di Sopra a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra».  (Decreto 19/07/2017, pubblicato in G.U. 9 agosto 2017, n. 185)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 luglio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino Cesanese del Piglio a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Cesanese del Piglio».  (Decreto 19/07/2017, pubblicato in G.U. 9 agosto 2017, n. 185)