La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto ministeriale 26 luglio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni di origine protette (DOP) e indicazioni geografiche protette (IGP) ai sensi del regolamento (UE) 2024/1143. (D.M. 26/07/2024, pubblicato in G.U. 6 settembre 2024, n. 209)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 luglio 2024, n. 2024/2117

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2117 della Commissione, del 26 luglio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Caciottone di Norcia (IGP)]. (Regolamento (UE) 26/07/2024, n. 2024/2117, pubblicato in G.U.U.E. 2 agosto 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 luglio 2024, n. 2024/2017

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2017 della Commissione, del 25 luglio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Κασκαβάλι Πίνδου/Kashkavali Pindou/Κασκαβάλ Πίνδου/Kashkaval Pindou (IGP)]. (Regolamento (UE) 25/07/2024, n. 2024/2017, pubblicato in G.U.U.E. 1° agosto 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 luglio 2024, n. 2024/2114

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2114 della Commissione, del 25 luglio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette (Dalmatinski med) (DOP). (Regolamento (UE) 25/07/2024, n. 2024/2114, pubblicato in G.U.U.E. 1° agosto 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 luglio 2024, n. 2024/2112

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2112 della Commissione, del 24 luglio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Dithmarscher Gans (IGP)]. (Regolamento (UE) 24/07/2024, n. 2024/2112, pubblicato in G.U.U.E. 31 luglio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 luglio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Terra d'Otranto» registrata come denominazione di origine protetta ai sensi del regolamento (CE) n. 644/1998 della Commissione del 20 marzo 1998. (Decreto 23/07/2024, pubblicato in G.U. 31 luglio 2024, n. 178) Il Decreto 23 luglio 2024 è stato sostituito dal Decreto 15 gennaio 2025.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 19 luglio 2024, n. 2024/2042

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2042 della Commissione, del 19 luglio 2024, recante approvazione di una modifica dell’Unione del disciplinare di una denominazione di origine protetta (Murfatlar). (Regolamento (UE) 19/07/2024, n. 2024/2042, pubblicato in G.U.U.E. 26 luglio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 19 luglio 2024, n. 2024/2029

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2029 della Commissione, del 19 luglio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Hjälmargö (DOP)]. (Regolamento (UE) 19/07/2024, n. 2024/2029, pubblicato in G.U.U.E. 26 luglio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 19 luglio 2024, n. 2024/2037

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2037 della Commissione, del 19 luglio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Saucisson gaumais (IGP)]. (Regolamento (UE) 19/07/2024, n. 2024/2037, pubblicato in G.U.U.E. 26 luglio 2024, n. L)
  • Etichettatura

Decreto ministeriale 18 luglio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Decreto ministeriale recante disposizioni per l’adozione di un catalogo comune di misure che devono essere applicate agli operatori e ai gruppi di operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformità, ai sensi dell’articolo 41, paragrafo 4 del regolamento (UE) 2018/848 e dell’articolo 9, comma 2 del decreto legislativo n. 148 del 6 ottobre 2023. (D.M. 18/07/2024, pubblicato in G.U. 3 settembre 2024, n. 206)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 luglio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'Uva da tavola di Canicattì I.G.P. e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Uva da tavola di Canicattì. (Decreto 17/07/2024, pubblicato in G.U. 27 luglio 2024, n. 175)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 luglio 2024, n. 2024/1966

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1966 della Commissione, del 16 luglio 2024, recante registrazione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite [Sardeluță marinată (STG)]. (Regolamento (UE) 16/07/2024, n. 2024/1966, pubblicato in G.U.U.E. 17 luglio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 luglio 2024, n. 2024/1921

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1921 della Commissione, del 12 luglio 2024, che approva la modifica di una menzione tradizionale nel settore vitivinicolo a norma dell'articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (Palo Cortado). (Regolamento (UE) 12/07/2024, n. 2024/1921, pubblicato in G.U.U.E. 15 luglio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 luglio 2024, n. 2024/1920

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1920 della Commissione, del 12 luglio 2024, che approva la modifica di una menzione tradizionale a norma dell’articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (Oloroso). (Regolamento (UE) 12/07/2024, n. 2024/1920, pubblicato in G.U.U.E. 15 luglio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 luglio 2024, n. 2024/1985

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1985 della Commissione, del 12 luglio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Το Φάβα της Αμοργού / To Fava tis Amorgou» (IGP). (Regolamento (UE) 12/07/2024, n. 2024/1985, pubblicato in G.U.U.E. 19 luglio 2024, n. L)