La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 aprile 2017, n. 2017/791

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/791 della Commissione del 26 aprile 2017 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Stupavské Zelé (DOP)]. (Regolamento 26/04/2017, n. 2017/791, pubblicato in G.U.U.E. 11 maggio 2017, n. L 120)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 aprile 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini a DOC Friuli Aquileia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Friuli Aquileia». (Decreto 06/04/2017, pubblicato in G.U. 28 aprile 2017, n. 98)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 aprile 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto di riconoscimento al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato dell'8 ottobre 2012, e successive integrazioni e modificazioni e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 3 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Grignolino d'Asti». (Decreto 06/04/2017, pubblicato in G.U. 29 aprile 2017, n. 99)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 aprile 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Roero e Roero Arneis a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Roero». (Decreto 06/04/2017, pubblicato in G.U. 29 aprile 2017, n. 99)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 aprile 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela denominazioni vini Frascati a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOCG «Frascati Superiore» e «Cannellino di Frascati» e per la DOC «Frascati».  (Decreto 06/04/2017, pubblicato in G.U. 29 aprile 2017, n. 99)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 aprile 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP Terre Aurunche, conferito al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Terre Aurunche, con decreto 9 settembre 2014. (Decreto 06/04/2017, pubblicato in G.U. 2 maggio 2017, n. 100)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 aprile 2017, n. 2017/703

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/703 della Commissione del 5 aprile 2017 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Vitelloni Piemontesi della coscia (IGP)]. (Regolamento 05/04/2017, n. 2017/703, pubblicato in G.U.U.E. 20 aprile 2017, n. L 104)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 4 aprile 2017, n. 2017/702

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/702 della Commissione del 4 aprile 2017 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Marche (IGP)]. (Regolamento 04/04/2017, n. 2017/702, pubblicato in G.U.U.E. 20 aprile 2017, n. L 104)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 marzo 2017, n. 2017/687

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/687 della Commissione del 30 marzo 2017 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [London Cure Smoked Salmon (IGP)]. (Regolamento 30/03/2017, n. 2017/687, pubblicato in G.U.U.E. 12 aprile 2017, n. L 99)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 marzo 2017, n. 2017/640

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/640 della Commissione del 23 marzo 2017 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Novac afumat din Țara Bârsei (IGP)]. (Regolamento 23/03/2017, n. 2017/640, pubblicato in G.U.U.E. 6 aprile 2017, n. L 92)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Accordo tra l’Unione europea e l'Islanda relativo alla protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e alimentari - 23 marzo 2017 (Bruxelles)

L'Accordo tra l’Unione europea e l'Islanda relativo alla protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e alimentari, firmato a Bruxelles il 23 marzo 2017, è stato approvato a nome dell'Unione Europea con decisione 9 ottobre 2017, n. 2017/1912/UE, pubblicata in G.U.U.E. 24 ottobre 2017, n. L 274, è in vigore dal 1° maggio 2018. (Accordo 23/03/2017, pubblicato in G.U.U.E. 24 ottobre 2017, n. L 274)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 marzo 2017, n. 2017/604

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/604 della Commissione del 17 marzo 2017 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Terre Tarentine (DOP)]. (Regolamento 17/03/2017, n. 2017/604, pubblicato in G.U.U.E. 30 marzo 2017, n. L 84)
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35

Attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno. (D.Lgs. 15/03/2017, n. 35, pubblicato in G.U. 27 marzo 2017, n. 72) Il D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 35, in vigore dall'11 aprile 2017, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 luglio 2020, n. 77. 
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 marzo 2017, n. 2017/596

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/596 della Commissione del 15 marzo 2017 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [West Wales Coracle Caught Sewin (IGP)]. (Regolamento 15/03/2017, n. 2017/596, pubblicato in G.U.U.E. 28 marzo 2017, n. L 81)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 marzo 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Pecorino delle Balze Volterrane e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino delle Balze Volterrane». (Decreto 10/03/2017, pubblicato in G.U. 31 marzo 2017, n. 76)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 marzo 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Terra D'Otranto e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Terra D'Otranto». (Decreto 10/03/2017, pubblicato in G.U. 31 marzo 2017, n. 76)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 marzo 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela della DOP Pecorino Crotonese e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Crotonese». (Decreto 10/03/2017, pubblicato in G.U. 31 marzo 2017, n. 76)