La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Accordo tra l'Unione europea e il Giappone per un partenariato economico - 17 luglio 2018 (Tokyo)

L'Accordo tra l'Unione europea e il Giappone per un partenariato economico, firmato a Tokyo il 17 luglio 2018, è stato approvato dall'Unione europea con decisione 20 dicembre 2018, n. 2018/1907, pubblicata in G.U.U.E. 27 dicembre 2018, n. L 330 ed è in vigore dal 1° gennaio 2025.  (Accordo 17/07/2018, pubblicato in G.U.U.E. 27 dicembre 2018, n. L 330) Si riporta il Capo 14 dell'Accordo relativo alla Proprietà Intellettuale mentre per le restanti disposizioni si rinvia al testo integrale dell'Accordo
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 luglio 2018, n. 2018/1010

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/996 della Commissione del 13 luglio 2018 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Radicchio Variegato di Castelfranco» (IGP)]. (Regolamento 13/07/2018, n. 2018/1010, pubblicato in G.U.U.E. 18 luglio 2018, n. L 181)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 12 luglio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Colli Bolognesi a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Colli Bolognesi Pignoletto» e per la DOC «Colli Bolognesi». (Decreto 12/07/2018, pubblicato in G.U. 4 agosto 2018, n. 180)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 12 luglio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Vesuvio a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOP «Vesuvio» e per la IGP «Pompeiano». (Decreto 12/07/2018, pubblicato in G.U. 6 agosto 2018, n. 181)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 12 luglio 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Franciacorta», per la DOC «Curtefranca» e per la IGT «Sebino». (Decreto 12/07/2018, pubblicato in G.U. 6 agosto 2018, n. 181)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 96 (estratto)

Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. (D.L. 12/07/2018, n. 87, pubblicato in G.U. 13 luglio 2018, n. 161) Il D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 96, pubblicata in G.U. 11 agosto 2018, n. 186), in vigore dal 14 luglio 2018, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 ottobre 2023, n. 136.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 luglio 2018, n. 2018/996

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/996 della Commissione del 12 luglio 2018 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Limone Femminello del Gargano» (IGP)]. (Regolamento 12/07/2018, n. 2018/996, pubblicato in G.U.U.E. 16 luglio 2018, n. L 178)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 giugno 2018, n. 2018/939

Regolamento (UE) 2018/939 della Commissione del 26 giugno 2018, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Cidre Cotentin»/«Cotentin» (DOP)]. (Regolamento 26/06/2018, n. 2018/939, pubblicato in G.U.U.E. 3 luglio 2018, n. L 166)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 giugno 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Prosecco».  (Decreto 22/06/2018, pubblicato in G.U. 23 luglio 2018, n. 169)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 20 giugno 2018, n. 2018/938

Regolamento (UE) 2018/938 della Commissione del 20 giugno 2018, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Choucroute d'Alsace» (IGP)]. (Regolamento 20/06/2018, n. 2018/938, pubblicato in G.U.U.E. 3 luglio 2018, n. L 166)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 19 giugno 2018, n. 2018/930

Regolamento (UE) 2018/930 della Commissione del 19 giugno 2018, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Pitina» (IGP)]. (Regolamento 19/06/2018, n. 2018/930, pubblicato in G.U.U.E. 2 luglio 2018, n. L 165)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 giugno 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a denominazione di origine controllata «Orvieto» a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOC «Orvieto» e «Rosso Orvietano o Orvietano Rosso».  (Decreto 15/06/2018, pubblicato in G.U. 12 luglio 2018, n. 160)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 giugno 2018, n. 2018/857

Regolamento (UE) 2018/857 della Commissione dell'11 giugno 2018, relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [«Haut-Montravel» (DOP)]. (Regolamento 11/06/2018, n. 2018/857, pubblicato in G.U.U.E. 12 giugno 2018, n. L 147)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 30 maggio 2018, n. 2018/848

Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio. (Regolamento 30/05/2018, n. 2018/848, pubblicato in G.U.U.E. 14 giugno 2018, n. L 150) Il Regolamento (UE) 30 maggio 2018, n. 2018/848, in vigore dal 17 giugno 2018, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 13 dicembre 2024, n. 2025/405. Il Regolamento è applicabile dal 1° gennaio 2022, fatto salvo l’art. 46 che si applica a partire dal 17 giugno 2018 nella misura prevista dall'art. 59 del medesimo provvedimento.