La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio Veneto DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa». (Decreto 22/04/2024, pubblicato in G.U. 3 maggio 2024, n. 102)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Vino Chianti Classico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Chianti Classico» e sulla DOC «Vin Santo del Chianti Classico». (Decreto 22/04/2024, pubblicato in G.U. 3 maggio 2024, n. 102)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini DOC Valdadige Terra dei Forti a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti». (Decreto 22/04/2024, pubblicato in G.U. 3 maggio 2024, n. 102)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Pinerolese». (Decreto 19/04/2024, pubblicato in G.U. 2 maggio 2024, n. 101) Il decreto 19 aprile 2024, in vigore dal 2 maggio 2024, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Decreto 22 maggio 2024
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Etna con DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Etna». (Decreto 15/04/2024, pubblicato in G.U. 23 aprile 2024, n. 95)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Riviera Ligure». (Decreto 15/04/2024, pubblicato in G.U. 23 aprile 2024, n. 95)
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1083

Regolamento (UE) 2024/1083 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell’ambito del mercato interno e che modifica la direttiva 2010/13/UE (regolamento europeo sulla libertà dei media) Testo rilevante ai fini del SEE. (Regolamento (UE) 11/04/2024, n. 2024/1083, pubblicato in G.U.U.E. 17 aprile 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1083, in vigore dal 7 maggio 2024 ed applicabile dall'8 agosto 2025, fatto salvo quanto previsto dall'art. 29, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1143

Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli, che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2019/787 e (UE) 2019/1753 e che abroga il regolamento (UE) n. 1151/2012. (Regolamento (UE) 11/04/2024, n. 2024/1143, pubblicato in G.U.U.E. 23 aprile 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1143, in vigore dal 13 maggio 2024 ed applicabile dalla stessa data, fatto salvo quanto previsto dall'art. 97, è riportato nel testo vigente.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 8 aprile 2024, n. 53

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018. (L. 08/04/2024, n. 53, pubblicata in G.U. 19 aprile 2024, n. 92) La L. 8 aprile 2024, n. 53, in vigore dal 20 aprile 2024, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 aprile 2024, n. 2024/1051

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1051 della Commissione, del 2 aprile 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Μέλι Κισσούρι/Meli Kissouri (DOP)]. (Regolamento (UE) 02/04/2024, n. 2024/1051, pubblicato in G.U.U.E. 9 aprile 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 aprile 2024, n. 2024/1053

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1053 della Commissione, del 2 aprile 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Wędzone jabłko sechlońskie (IGP)]. (Regolamento (UE) 02/04/2024, n. 2024/1053, pubblicato in G.U.U.E. 9 aprile 2024, n. L)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Agenzia delle Entrate - Provvedimento 29 marzo 2024

Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 188987 del 1° giugno 2022: Procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, prevista dall’articolo 5, commi da 7 a 12, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 marzo 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di Tutela dei Fagioli Bianchi di Rotonda DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Fagioli Bianchi di Rotonda». (Decreto 27/03/2024, pubblicato in G.U. 4 aprile 2024, n. 79)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 marzo 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta «D.O.P. Lametia» a svolgere le funzioni di cui all'art. 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Lametia». (Decreto 27/03/2024, pubblicato in G.U. 4 aprile 2024, n. 79)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 marzo 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC Malvasia di Bosa a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Malvasia di Bosa». (Decreto 27/03/2024, pubblicato in G.U. 5 aprile 2024, n. 80)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 marzo 2024, n. 2024/1021

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1021 della Commissione, del 26 marzo 2024, relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta «Minervois-la-Livinière». (Regolamento (UE) 26/03/2024, n. 2024/1021, pubblicato in G.U.U.E. 3 aprile 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 marzo 2024, n. 2024/1024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1024 della Commissione, del 26 marzo 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Ludbreški hren» (IGP). (Regolamento (UE) 26/03/2024, n. 2024/1024, pubblicato in G.U.U.E. 3 aprile 2024, n. L)