La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio Garda DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Garda». (Decreto 26/05/2016, pubblicato in G.U. 16 giugno 2016, n. 139)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Chianti Colli Fiorentini, in Impruneta, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Vin Santo del Chianti» sottozona Colli Fiorentini e per la DOCG «Chianti» sottozona Colli Fiorentini.  (Decreto 26/05/2016, pubblicato in G.U. 18 giugno 2016, n. 141)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Botticino, in Brescia, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Botticino».  ((Decreto 26/05/2016, pubblicato in G.U. 18 giugno 2016, n. 141)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 maggio 2016, n. 2016/961

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/961 della Commissione del 26 maggio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Conwy Mussels (DOP)]. (Regolamento 26/05/2016, n. 2016/961, pubblicato in G.U.U.E. 17 giugno 2016, n. L 160)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Montenetto, in Brescia, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Capriano del Colle».  (Decreto 23/05/2016, pubblicato in G.U. 18 giugno 2016, n. 141)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 conferito con decreto 22 novembre 2012 e confermato ed integrato con decreto 23 dicembre 2015 al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte per le DOCG «Castel del Monte Bombino Nero» e «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» e «Castel del Monte Rosso Riserva» e per la DOC «Castel del Monte». (Decreto 23/05/2016, pubblicato in G.U. 20 giugno 2016, n. 142)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Accordo tra il Governo italiano e il Governo di Singapore di cooperazione scientifica e tecnologica - 23 maggio 2016 (Roma)

Accordo tra il Governo italiano e il Governo di Singapore  di cooperazione scientifica e tecnologica, firmato a Roma il 23 maggio 2016. L'Accordo tra il Governo italiano e il Governo di Singapore  di cooperazione scientifica e tecnologica del 23/05/2016, è stato ratificato dall'Italia con la L. 05/06/2020, n. 166, pubblicata in G.U. 25 giugno 2020, n. 159 ed è in vigore dal 16 luglio 2021.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Modifica del decreto 5 novembre 2012 e ss.mm.ii. e attribuzione dell'incarico al Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Oltrepò Pavese Metodo Classico», per le DOC «Bonarda dell'Oltrepò Pavese», «Oltrepò Pavese», «Oltrepò Pavese Pinot Grigio», «Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese o Sangue di Giuda», e dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Pinot nero dell'Oltrepò Pavese» e per l'IGT «Provincia di Pavia». (Decreto 18/05/2016, pubblicato in G.U. 3 giugno 2016, n. 128)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Melissa».  (Decreto 18/05/2016, pubblicato in G.U. 3 giugno 2016, n. 128)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Provvedimento 6 maggio 2016

Disposizioni concernenti l’attribuzione della competenza alla gestione delle istanze di accesso alla procedura di accordo preventivo connessa all’utilizzo di beni immateriali disciplinate con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° dicembre 2015.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 2 maggio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Radicchio Rosso di Treviso» e per la «IGP Radicchio Variegato di Castelfranco».    (Decreto 02/05/2016, pubblicato in G.U. 19 maggio 2016, n. 116)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 aprile 2016, n. 2016/657

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/657 della Commissione del 27 aprile 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Lietuviškas skilandis (STG)]. (Regolamento 27/04/2016, n. 2016/657, pubblicato in G.U.U.E. 28 aprile 2016, n. L 114)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 aprile 2016, n. 2016/658

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/658 della Commissione del 27 aprile 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Levický slad (IGP)]. (Regolamento 27/04/2016, n. 2016/658, pubblicato in G.U.U.E. 28 aprile 2016, n. L 114)