La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto ministeriale 18 ottobre 2017 (Ministero dello sviluppo economico)

Ulteriore incremento delle risorse finanziarie destinate all'intervento del Programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020 FESR, in favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020». (D.M. 18/10/2017, pubblicato in G.U. 1° febbraio 2018, n. 26)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 ottobre 2017, n. 2017/1931

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1931 della Commissione del 17 ottobre 2017 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Bleu d'Auvergne (DOP)] (Regolamento 17/10/2017, n. 2017/1931, pubblicato in G.U.U.E. 24 ottobre 2017, n. L 273)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Legge 17 ottobre 2017, n. 164

Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Emirati Arabi Uniti, nell'ambito della cultura, arte e patrimonio, fatto a Dubai il 20 novembre 2012; b) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Malta in materia di cooperazione culturale e di istruzione, fatto a Roma il 19 dicembre 2007; c) Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Montenegro, fatto a Podgorica il 26 settembre 2013; d) Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Roma il 17 febbraio 2015; e) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica slovacca sulla cooperazione in materia di cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a Bratislava il 3 luglio 2015; f) Accordo di collaborazione nei settori della cultura e dell'istruzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Slovenia, fatto a Roma l'8 marzo 2000. (L. 17/10/2017, n. 164, pubblicata in G.U. 10 novembre 2015, n. 263)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 ottobre 2017, n. 2017/1863

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1863 della Commissione del 16 ottobre 2017 relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [Almansa (DOP)] (Regolamento 16/10/2017, n. 2017/1863, pubblicato in G.U.U.E. 17 ottobre 2017, n. L 266)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 ottobre 2017, n. 2017/1864

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1864 della Commissione del 16 ottobre 2017 relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [Rosé des Riceys (DOP)] (Regolamento 16/10/2017, n. 2017/1864, pubblicato in G.U.U.E. 17 ottobre 2017, n. L 266)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 ottobre 2017, n. 2017/1865

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1865 della Commissione del 16 ottobre 2017 relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [Vacqueyras (DOP)] (Regolamento 16/10/2017, n. 2017/1865, pubblicato in G.U.U.E. 17 ottobre 2017, n. L 266)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 ottobre 2017, n. 2017/1927

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1927 della Commissione del 16 ottobre 2017 che approva una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [Méntrida (DOP)] (Regolamento 16/10/2017, n. 2017/1927, pubblicato in G.U.U.E. 21 ottobre 2017, n. L 272)
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito con modificazioni dalla L. 4 dicembre 2017, n. 172 (estratto)

Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. (D.L. 16/10/2017, n. 148, pubblicato in G.U. 16 ottobre 2017, n. 242) Il D.L. 16 ottobre 2017, n. 148 (convertito con modificazioni dalla L. 4 dicembre 2017, n. 172, pubblicata in G.U. 5 dicembre 2017, n. 184), in vigore dal 16 ottobre 2017, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 16 settembre 2024, n. 131, convertito, con modificazioni, dalla L. 14 novembre 2024, n. 166..
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 ottobre 2017, n. 2017/1847

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1847 della Commissione del 12 ottobre 2017 relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [Dealurile Crișanei (IGP)] (Regolamento 12/10/2017, n. 2017/1847, pubblicato in G.U.U.E. 13 ottobre 2017, n. L 264)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 ottobre 2017, n. 2017/1848

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1848 della Commissione del 12 ottobre 2017 che approva una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [Dealurile Zarandului (IGP)] (Regolamento 12/10/2017, n. 2017/1848, pubblicato in G.U.U.E. 13 ottobre 2017, n. L 264)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Agenzia delle Entrate - Risoluzione 9 ottobre 2017, n. 121/E

Credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo - Articolo 3, del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, e successive modificazioni e integrazioni - Modifica dell’esercizio sociale - Indicazioni per la corretta determinazione dell’agevolazione.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 ottobre 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino a denominazione di origine protetta Orcia a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Orcia». (Decreto 06/10/2017, pubblicato in G.U. 7 novembre 2017, n. 260)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 ottobre 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto di riconoscimento al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato dell'8 ottobre 2012, e successive integrazioni e modificazioni, incaricato a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, commi 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Barbera d'Asti» e per le DOC «Albugnano», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti» e «Freisa d'Asti» e «Loazzolo» e di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Ruchè di Castagnole Monferrato» e per le DOC «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco», «Monferrato», «Piemonte» e «Grignolino d'Asti» e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Terre di Alfieri». (Decreto 06/10/2017, pubblicato in G.U. 7 novembre 2017, n. 260)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 6 ottobre 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Piceni a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOCG «Offida» e per le DOC «Terre di Offida» e «Falerio». (Decreto 6/10/2017, pubblicato in G.U. 8 novembre 2017, n. 261)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 settembre 2017, n. 2017/1837

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1837 della Commissione del 28 settembre 2017 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pera dell'Emilia Romagna (IGP)] (Regolamento 28/09/2017, n. 2017/1837, pubblicato in G.U.U.E. 11 ottobre 2017, n. L 261)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 settembre 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio tutela vini d'Irpinia e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per le DOCG «Fiano di Avellino», «Greco di Tufo», «Taurasi» e per la DOC «Irpinia» (Decreto 27/09/2017, pubblicato in G.U. 17 ottobre 2017, n. 243)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 settembre 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Olio di Calabria indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Olio di Calabria». (Decreto 27/09/2017, pubblicato in G.U. 18 ottobre 2017, n. 244)