La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 luglio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Bosco Eliceo, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Bosco Eliceo». (Decreto 14/07/2016, pubblicato in G.U. 12 agosto 2016, n. 188)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 luglio 2016, n. 2016/1242

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1242 della Commissione del 13 luglio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Flönz (IGP)]. (Regolamento 13/07/2016, n. 2016/1242, pubblicato in G.U.U.E. 29 luglio 2016, n. L 204)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 12 luglio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio volontario vini D.O.C. San Colombano o San Colombano al Lambro del 3 settembre 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per l'IGT «Collina del Milanese». (Decreto 12/07/2016, pubblicato in G.U. 10 agosto 2016, n. 186)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 12 luglio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela vini DOC Valdadige Terra dei Forti e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Valdadige Terradeiforti o Terradeiforti». (Decreto 12/07/2016, pubblicato in G.U. 11 agosto 2016, n. 187)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 luglio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela Grottino di Roccanova e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOP «Grottino di Roccanova». (Decreto 11/07/2016, pubblicato in G.U. 12 agosto 2016, n. 188)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Agenzia delle Entrate - Provvedimento 5 luglio 2016

Soppressione dei modelli di bollettino per il versamento, sui conti correnti postali intestati all’Agenzia delle entrate, dei diritti e delle tasse sulle concessioni governative sui titoli di proprietà industriale.
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 1 luglio 2016, n. 2016/1067

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1067 della Commissione del 1° luglio 2016 che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione, all'etichettatura e alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose. (Regolamento 01/07/2016, n. 2016/1067, pubblicato in G.U.U.E. 2 luglio 2016, n. L 178) Il Regolamento (UE) 1° luglio 2016, n. 2016/1067, in vigore dal 5 luglio 2016, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 giugno 2016, n. 2016/1081

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1081 della Commissione del 22 giugno 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Krčko maslinovo ulje (DOP)]. (Regolamento 22/06/2016, n. 2016/1081, pubblicato in G.U.U.E. 6 luglio 2016, n. L 180)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 giugno 2016, n. 2016/1082

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1082 della Commossione del 22 giugno 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Oecher Puttes/Aachener Puttes (IGP)]. (Regolamento 22/06/2016, n. 2016/1082, pubblicato in G.U.U.E. 6 luglio 2016, n. L 180)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 21 giugno 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Sannio Consorzio Tutela Vini, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Aglianico del Taburno», per le DOC «Falanghina del Sannio» e «Sannio» e per l'IGT «Benevento o Beneventano». (Decreto 21/06/2016, pubblicato in G.U. 14 luglio 2016, n. 163)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 giugno 2016, n. 2016/1043

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1043 della Commissione del 15 giugno 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Café de Valdesia (DOP)]. (Regolamento 15/06/2016, n. 2016/1043, pubblicato in G.U.U.E. 29 giugno 2016, n. L 170)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 giugno 2016, n. 2016/1044

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1044 della Commissione del 15 giugno 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Ginja de Óbidos e Alcobaça (IGP)]. (Regolamento 15/06/2016, n. 2016/1044, pubblicato in G.U.U.E. 29 giugno 2016, n. L 170)