La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Modifica del decreto 4 giugno 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela Vini d'Abruzzo ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, vigilanza, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo» e alla DOC «Controguerra». (Decreto 25/06/2024, pubblicato in G.U. 15 luglio 2024, n. 164)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 giugno 2024, n. 2024/1817

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1817 della Commissione del 24 giugno 2024 relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare della denominazione di origine protetta "Biscoitos". (Regolamento UE 24/06/2024, n. 2024/1817, pubblicato in G.U.U.E. 1° luglio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 giugno 2024, n. 2024/1807

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1807 della Commissione, del 21 giugno 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Vrbovečka pera» (STG)]. (Regolamento UE 21/06/2024, n. 2024/1807, pubblicato in G.U.U.E. 28 giugno 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 20 giugno 2024, n. 2024/1800

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1800 della Commissione, del 20 giugno 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Vindelnrökt skinka» (IGP). (Regolamento UE 20/06/2024, n. 2024/1800, pubblicato in G.U.U.E. 27 giugno 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 20 giugno 2024, n. 2024/1802

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1802 della Commissione, del 20 giugno 2024, relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione del disciplinare di produzione dell’indicazione geografica protetta «Dehesa de Extremadura». (Regolamento UE 20/06/2024, n. 2024/1802, pubblicato in G.U.U.E. 27 giugno 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Vino Nobile di Montepulciano» e sulle DOC «Rosso di Montepulciano» e «Vin Santo di Montepulciano». (Decreto 17/06/2024, pubblicato in G.U. 27 giugno 2024, n. 149)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del Gavi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Gavi» o «Cortese di Gavi». (Decreto 17/06/2024, pubblicato in G.U. 26 giugno 2024, n. 148)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio a tutela del Vino Morellino di Scansano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Morellino di Scansano».  (Decreto 17/06/2024, pubblicato in G.U. 26 giugno 2024, n. 148)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini d'Acqui a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Brachetto d'Acqui» e sulla DOC «Dolcetto d'Acqui». (Decreto 17/06/2024, pubblicato in G.U. 27 giugno 2024, n. 149)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689

Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale) Testo rilevante ai fini del SEE. (Regolamento (UE) 13/06/2024, n. 2024/1689, pubblicato in G.U.U.E. 12 luglio 2024, n. L) Il Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689, in vigore dal 1° agosto 2024 ed applicabile dal 2 agosto 2026, salvo quanto previsto nell'art. 113, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Fico Bianco del Cilento DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della DOP «Fico Bianco del Cilento». (Decreto 11/06/2024, pubblicato in G.U. 20 giugno 2024, n. 143)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela della IGP Finocchio di Isola Capo Rizzuto e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Finocchio di Isola Capo Rizzuto». (Decreto 11/06/2024, pubblicato in G.U. 21 giugno 2024, n. 144)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Ovada DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Dolcetto di Ovada Superiore» o «Ovada» e sulla DOC «Dolcetto di Ovada». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 15 giugno 2024, n. 139)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei Culurgionis d'Ogliastra IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Culurgionis d'Ogliastra». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 15 giugno 2024, n. 139)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 17 giugno 2024, n. 140)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a denominazione di origine controllata Colli Tortonesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli Tortonesi». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 17 giugno 2024, n. 140)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino Cesanese del Piglio a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Cesanese del Piglio». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 17 giugno 2024, n. 140)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini con denominazione d'origine Val d'Arno di Sopra a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 18 giugno 2024, n. 141)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino a denominazione di origine «Orcia» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Orcia». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 18 giugno 2024, n. 141)