La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 febbraio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Revoca del decreto 20 gennaio 2016 n. 4283 recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 conferito con decreto 6 febbraio 2013 n. 1796 al Consorzio di tutela del Bianco di Pitigliano e Sovana DOC per le DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana».  (Decreto 11/02/2016, pubblicato in G.U. 26 febbraio 2016, n. 47)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 febbraio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Cirò». (Decreto 11/02/2016, pubblicato in G.U. 27 febbraio 2016, n. 48)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 febbraio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la promozione dei vini DOP «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa», in Reggio nell'Emilia, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOP «Reggiano» e «Colli di Scandiano e di Canossa».  (Decreto 09/02/2016, pubblicato in G.U. 2 marzo 2016, n. 51)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 febbraio 2016, n. 2016/173

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/173 della Commissione del 9 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aachener Weihnachts-Leberwurst/Oecher Weihnachtsleberwurst (IGP)]. (Regolamento 09/02/2016, n. 2016/173, pubblicato in G.U.U.E. 10 febbraio 2016, n. L 33)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 febbraio 2016, n. 2016/199

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/199 della Commissione del 9 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Mojama de Isla Cristina (IGP)]. (Regolamento 09/02/2016, n. 2016/199, pubblicato in G.U.U.E. 16 febbraio 2016, n. L 39)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 febbraio 2016, n. 2016/234

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/234 della Commissione del 9 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Salam de Sibiu (IGP)]. (Regolamento 09/02/2016, n. 2016/234, pubblicato in G.U.U.E. 19 febbraio 2016, n. L 44)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2016, n. 2016/216

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/216 della Commissione del 5 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Brabantse Wal asperges (DOP)]. (Regolamento 05/02/2016, n. 2016/216, pubblicato in G.U.U.E. 17 febbraio 2016, n. L 40)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2016, n. 2016/222

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/222 della Commissione del 5 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [ម្រេចកំពត (Mrech Kampot)/Poivre de Kampot (IGP)]. (Regolamento 05/02/2016, n. 2016/222, pubblicato in G.U.U.E. 18 febbraio 2016, n. L 41)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 febbraio 2016, n. 2016/189

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/189 della Commissione del 3 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Dalmatinski pršut (IGP)]. (Regolamento 03/02/2016, n. 2016/189, pubblicato in G.U.U.E. 13 febbraio 2016, n. L 38)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 febbraio 2016, n. 2016/197

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/197 della Commissione del 3 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cochinilla de Canarias (DOP)]. (Regolamento 03/02/2016, n. 2016/197, pubblicato in G.U.U.E. 16 febbraio 2016, n. L 39)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 febbraio 2016, n. 2016/198

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/198 della Commissione del 3 febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Abricots rouges du Roussillon (DOP)]. (Regolamento 03/02/2016, n. 2016/198, pubblicato in G.U.U.E. 16 febbraio 2016, n. L 39)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1 febbraio 2016, n. 2016/215

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/215 della Commissione del 1° febbraio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aydın İnciri (DOP)]. (Regolamento 01/02/2016, n. 2016/215, pubblicato in G.U.U.E. 17 febbraio 2016, n. L 40)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 gennaio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP «Valcalepio», in San Paolo D'Argon a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Valcalepio» ed integrazione dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP «Valcalepio» a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Terre di Colleoni o Colleoni».  (Decreto 29/01/2016, pubblicato in G.U. 20 febbraio 2016, n. 42)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 gennaio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Decreto 29 gennaio 2016 Integrazione dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta, in Erbusco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per l'IGT «Sebino». (Decreto 29/01/2016, pubblicato in G.U. 20 febbraio 2016, n. 42)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 gennaio 2016, n. 2016/162

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/162 della Commissione del 28 gennaio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Mortadella di Prato (IGP)]. (Regolamento 28/01/2016, n. 2016/162, pubblicato in G.U.U.E. 9 febbraio 2016, n. L 32)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 gennaio 2016, n. 2016/164

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/164 della Commissione del 28 gennaio 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cappellacci di zucca ferraresi (IGP)]. (Regolamento 28/01/2016, n. 2016/164, pubblicato in G.U.U.E. 9 febbraio 2016, n. L 32)