La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Accordo rafforzato di partenariato e di cooperazione tra l'Unione europea e la Repubblica del Kazakhstan - 21 dicembre 2015 (Astana)

L'Accordo rafforzato di partenariato e di cooperazione tra l'Unione europea, e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Kazakhstan, dall'altra, firmato ad Astana il 21 dicembre 2015, è stato approvato dall'Unione europea con decisione 20 gennaio 2020, n. 2020/244, pubblicata in G.U.U.E. 25 febbraio 2020, n. L 52 ed è in vigore dal 1° marzo 2020.  (Accordo 21/12/2015, pubblicato in G.U.U.E. 4 febbraio 2016, n. L 29) Si riporta il Capo 7 del titolo 3 dell'Accordo relativo alla Proprietà Intellettuale mentre per le restanti disposizioni si rinvia al testo integrale dell'Accordo.
  • Marchi registrati

Direttiva (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2436

Direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2015 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva 16/12/2015, n. 2015/2436, pubblicata in G.U.U.E. 23 dicembre 2015, n. L 336) La Direttiva (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2436, in vigore dal 12 gennaio 2016, è riportata nel testo vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 26 aprile 2016, n. L 110. Gli artt. 1, 7, 15, 19, 20 e 21 si applicano dal 15 gennaio 2019. Termine di recepimento: 14 gennaio 2019 per gli artt. da 3 a 6, gli artt. da 8 a 14, gli artt. 16, 17 e 18, gli artt. da 22 a 39, gli artt. 41, 43 e 44, gli artt. da 46 a 50; 14 gennaio 2023 per l'art. 45. Normativa di recepimento: D.Lgs. 20 febbraio 2019, n. 15
  • Marchi registrati

Regolamento (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2424

Regolamento (UE) 2015/2424 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2015 recante modifica del regolamento (CE) n. 207/2009 del Consiglio sul marchio comunitario e del regolamento (CE) n. 2868/95 della Commissione, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio sul marchio comunitario, e che abroga il regolamento (CE) n. 2869/95 della Commissione relativo alle tasse da pagare all'Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno (marchi, disegni e modelli) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 16/12/2015, n. 2015/2424, pubblicato in G.U.U.E. 24 dicembre 2015, n. L 341) Il Regolamento (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2424, in vigore dal 23 marzo 2016, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo le rettifiche pubblicate in G.U.U.E. 16 marzo 2016, n. L 71, G.U.U.E. 26 aprile 2016, n. L 110, G.U.U.E. 25 giugno 2016, n. L 168, G.U.U.E. 29 settembre 2016, n. L 267. L'art. 4 del regolamento indica le disposizioni la cui applicazione decorre dal 1° ottobre 2017.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione 15 dicembre 2015, n. 1/2015

Decisione n. 1/2015 del Sottocomitato per le indicazioni geografiche UE-Repubblica di Moldova del 15 dicembre 2015 recante adozione del suo regolamento interno [2016/43]. (Decisione 15/12/2015, n. 1/2015, pubblicato in G.U.U.E. 16 gennaio 2016, n. L 11) La Decisione 15 dicembre 2015, n. 1/2015, in vigore dal 15 dicembre 2015, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone. (Decreto 14/12/2015, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2015, n. 302)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG "Oltrepò Pavese Metodo Classico", per le DOC "Bonarda dell'Oltrepò Pavese", "Oltrepò Pavese", "Oltrepò Pavese Pinot Grigio", "Pinot nero dell'Oltrepò Pavese", "Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese o Sangue di Giuda", ed integrazione dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC "Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese" e per l'IGT "Provincia di Pavia".  (Decreto 14/12/2015, pubblicato in G.U. 2 gennaio 2016, n. 1)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del vino Candia dei Colli Apuani e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Candia dei Colli Apuani.  (Decreto 10/12/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco.  (Decreto 10/12/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 4 dicembre 2015 (Ministero dello sviluppo economico)

Sospensione dei termini di presentazione delle istanze preliminari per l'accesso alle agevolazioni in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione elettroniche e per l'attuazione dell'Agenda digitale italiana, di cui al decreto 15 ottobre 2014. (Decreto 04/12/2015, pubblicato in G.U. 17 dicembre 2015, n. 293)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 4 dicembre 2015 (Ministero dello sviluppo economico)

Determinazione della misura del contributo a carico delle imprese per l'accesso allo strumento di garanzia previsto dai bandi in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo, di cui ai decreti del 15 ottobre 2014. (Decreto 4 dicembre 2015, pubblicato in G.U. 18 dicembre 2015, n. 294)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 4 dicembre 2015, n. 2015/2257

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2257 della Commissione del 4 dicembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Кайсерован врат Тракия (Kayserovan vrat Trakiya) (STG)]. (Regolamento 04/12/2015, n. 2015/2257, pubblicato in G.U.U.E. 5 dicembre 2015, n. L 321)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Ministero dello Sviluppo Economico - Circolare 4 dicembre 2015, n. 94947

Intervento del fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito di accordi sottoscritti dal Ministero dello sviluppo economico con le Regioni e le altre amministrazioni pubbliche, di cui al decreto ministeriale 1° aprile 2015.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio Chianti Rufina, in Rufina e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Chianti Rufina. (Decreto 03/12/2015, pubblicato in G.U. 21 dicembre 2015, n. 296)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC, in Manduria e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Primitivo di Manduria.  (Decreto 03/12/2015, pubblicato in G.U. 21 dicembre 2015, n. 296)  
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (UE) 2 dicembre 2015, n. 2015/2231

Regolamento (UE) 2015/2231 della Commissione del 2 dicembre 2015 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda i Principi contabili internazionali (IAS) 16 e 38 (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 02/12/2015, n. 2015/2231, pubblicato in G.U.U.E. 3 dicembre 2015, n. L 317) Il Regolamento (UE) 2 dicembre 2015, n. 2015/2231, in vigore dal 6 dicembre 2015, è riportato nel testo vigente. 
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Legge 1 dicembre 2015, n. 194

Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. (L. 01/12/2015, n. 194, pubblicato in G.U. 11 dicembre 2015, n. 288) La L. 1° dicembre 2015, n. 194, in vigore dal 26 dicembre 2015, è riportata nel testo vigente.