La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del vino Bardolino DOC a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Bardolino Superiore» e per la DOC «Bardolino». (Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Valtellina a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Valtellina superiore» e «Sforzato di Valtellina» e per la DOC «Rosso di Valtellina», ed integrazione dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Valtellina a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per l'IGP «Terrazze Retiche di Sondrio».  (Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini del Trentino a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Trentino», «Trento», «Teroldego Rotaliano» e «Casteller», ed integrazione dell'incarico al Consorzio di tutela vini del Trentino a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGP «Vigneti delle Dolomiti» e «Vallagarina». (Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2015, n. 302)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Colli Piacentini", di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC "Gutturnio" ed "Ortrugo dei Colli Piacentini o Ortrugo - Colli Piacentini", ed integrazione dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGP "Terre di Veleja" e "Val Tidone".  (Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2015, n. 302)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, in Lonigo, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Colli Berici» e «Vicenza».  (Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 31 dicembre 2015, n. 303)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 novembre 2015, n. 2015/2266

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2266 della Commissione del 24 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Asperges du Blayais (IGP)]. (Regolamento 24/11/2015, n. 2015/2266, pubblicato in G.U.U.E. 8 dicembre 2015, n. L 322)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 novembre 2015, n. 2015/2267

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2267 della Commissione del 24 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pampapato di Ferrara/Pampepato di Ferrara (IGP)]. (Regolamento 24/11/2015, n. 2015/2267, pubblicato in G.U.U.E. 8 dicembre 2015, n. L 322)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 novembre 2015, n. 2015/2268

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2268 della Commissione del 24 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Drniški pršut (IGP)]. (Regolamento 24/11/2015, n. 2015/2268, pubblicato in G.U.U.E. 8 dicembre 2015, n. L 322)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto 23 novembre 2015 (Ministero dello sviluppo economico)

Iniziative di sensibilizzazione dei cittadini sulla tutela della proprietà industriale e sulla prevenzione e contrasto del fenomeno contraffattivo. Modalità, termini e criteri per il finanziamento dei progetti realizzati dalle Associazioni dei consumatori. (Decreto 23/11/2015, pubblicato nel sito del Ministero dello sviluppo economico)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto 19 aprile 2013, recante il riconoscimento del Sannio Consorzio Tutela Vini e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la IGT Benevento o Beneventano. (Decreto 17/11/2015, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2015, n. 286)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di Tutela Vino Carignano del Sulcis e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Carignano del Sulcis. (Decreto 17/11/2015, pubblicato in G.U. 10 dicembre 2015, n. 287)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di Tutela Vini di Sardegna, in Cagliari e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Monica di Sardegna. (Decreto 17/11/2015, pubblicato in G.U. 11 dicembre 2015, n. 288)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 novembre 2015, n. 2015/2045

Regolamento (UE) 2015/2045 della Commissione del 13 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Jāņu siers (STG)]. (Regolamento 13/11/2015, n. 2015/2045, pubblicato in G.U.U.E. 17 novembre 2015, n. L 300)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 novembre 2015, n. 2015/2110

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2110 della Commissione del 12 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Mojama de Barbate (IGP)]. (Regolamento 12/11/2015, n. 2015/2110, pubblicato in G.U.U.E. 24 novembre 2015, n. L 306)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 novembre 2015, n. 2015/2111

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2111 della Commissione del 12 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Echalote d'Anjou (IGP)]. (Regolamento 12/11/2015, n. 2015/2111, pubblicato in G.U.U.E. 24 novembre 2015, n. L 306)
  • Disegni e modelli

Ministero dello Sviluppo Economico - Circolare 10 novembre 2015, n. 597

Bando per la concessione di agevolazioni per il design a favore di micro e PMI", di cui all'avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana 3 agosto 2011, n. 179. Erogazione della prima quota a titolo di anticipazione ai sensi del punto 11, lett. a), primo trattino, del Bando previa presentazione di fidejussione.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 4 novembre 2015, n. 2015/2061

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2061 della Commissione del 4 novembre 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Oberlausitzer Biokarpfen (IGP)]. (Regolamento 04/11/2015, n. 2015/2061, pubblicato in G.U.U.E. 18 novembre 2015, n. L 301)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto 29 ottobre 2015 (Ministero dello sviluppo economico)

Disciplina relativa al deposito telematico delle domande di certificati complementari per i medicinali e i prodotti fitosanitari, di nuove varietà vegetali, di topografie dei prodotti a semiconduttori, dei ricorsi alla Commissione dei ricorsi, degli atti di opposizione alla registrazione dei marchi e delle istanze connesse a dette domande.  (Decreto 29/10/2015, pubblicato in G.U. 5 novembre 2015, n. 258 e nel sito dell'UIBM)