La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela vini di Cagliari a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Cagliari», «Girò di Cagliari», «Nasco di Cagliari» e «Nuragus di Cagliari». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 19 giugno 2024, n. 142)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOP e IGP Colli di Luni, Cinque Terre, Colline di Levanto e Liguria di Levante a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Colli di Luni», «Cinque Terre», «Colline di Levanto» e sulla IGT «Liguria di Levante». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 19 giugno 2024, n. 142)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 giugno 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Valtenesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Riviera del Garda classico» e «San Martino della Battaglia» e sulla IGT «Benaco Bresciano». (Decreto 03/06/2024, pubblicato in G.U. 19 giugno 2024, n. 142)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 maggio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela dell'olio extra vergine d'oliva DOP Monte Etna e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della DOP «Monte Etna». (Decreto 28/05/2024, pubblicato in G.U. 5 giugno 2024, n. 130)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 maggio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Integrazione del decreto 27 gennaio 2012, di riconoscimento del Consorzio per la tutela dell'Asti ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Canelli» e sulla DOC «Strevi». (Decreto 17/05/2024, pubblicato in G.U. 10 luglio 2024, n. 160)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione 16 maggio 2024, n. 2/2024

Decisione n. 2/2024 del comitato misto istituito dall’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica, del 16 maggio 2024, che aggiunge all’allegato 2 del Quadro di Windsor un atto dell’Unione di recente adozione [2024/2134]. (Decisione 16/05/2024, n. 2/2024, pubblicata in G.U.U.E. 7 agosto 2024, L)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione 16 maggio 2024, n. 1/2024

Decisione n. 1/2024 del comitato misto istituito dall'accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea e dalla Comunità europea dell'energia atomica, del 16 maggio 2024, che modifica la decisione n. 1/2023 [2024/2135]. (Decisione 16/05/2024, n. 1/2024, pubblicata in G.U.U.E. 7 agosto 2024, L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 maggio 2024, n. 2024/1311

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1311 della Commissione, del 3 maggio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose Trenčianska borovička JUNIPERUS/Trenčianska borovička JUNIPERIERS – TRENČÍN DISTILLERY. (Regolamento (UE) 03/05/2024, n. 2024/1311, pubblicato in G.U.U.E. 8 maggio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto ministeriale 29 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Integrazione ai decreti del 12 aprile 2000, recanti rispettivamente le disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentatività e l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. (D.M. 29/04/2024, pubblicato in G.U. 14 maggio 2024, n. 111)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione (UE) 29 aprile 2024, n. 2024/1277

Decisione (UE) 2024/1277 del Consiglio, del 29 aprile 2024, che autorizza l’avvio di negoziati a nome dell’Unione europea, nell’ambito dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale, relativi a uno strumento giuridico internazionale in materia di proprietà intellettuale, risorse genetiche e conoscenze tradizionali associate alle risorse genetiche. (Decisione (UE) 29/04/2024, n. 2024/1277, pubblicata in G.U.U.E. 3 maggio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 aprile 2024, n. 2024/1227

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1227 della Commissione, del 23 aprile 2024, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Gamoneu / Gamonedo (DOP). (Regolamento (UE) 23/04/2024, n. 2024/1227, pubblicato in G.U.U.E. 30 aprile 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Pesca e Nettarina di Romagna IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pesca e Nettarina di Romagna». (Decreto 22/04/2024, pubblicato in G.U. 3 maggio 2024, n. 102)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio Veneto DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa». (Decreto 22/04/2024, pubblicato in G.U. 3 maggio 2024, n. 102)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Vino Chianti Classico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Chianti Classico» e sulla DOC «Vin Santo del Chianti Classico». (Decreto 22/04/2024, pubblicato in G.U. 3 maggio 2024, n. 102)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini DOC Valdadige Terra dei Forti a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti». (Decreto 22/04/2024, pubblicato in G.U. 3 maggio 2024, n. 102)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 aprile 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Pinerolese». (Decreto 19/04/2024, pubblicato in G.U. 2 maggio 2024, n. 101) Il decreto 19 aprile 2024, in vigore dal 2 maggio 2024, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Decreto 22 maggio 2024