Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti. In caso contrario è possibile: - contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698 - inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698 - inviare una richiesta al servizio clienti - consultare le formule di abbonamento
Nuove modalità di deposito di domanda di registrazione di marchio nazionale derivante da trasformazione di un marchio comunitario o di una domanda di marchio comunitario o da trasformazione di un marchio internazionale.
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/806 della Commissione del 22 maggio 2015 che stabilisce le specifiche relative alla forma del marchio di fiducia UE per i servizi fiduciari qualificati. (Testo rilevante ai fini del SEE)
(Regolamento 22/05/2015, n. 2015/806, pubblicato in G.U.U.E. 23 maggio 2015, n. L 128)Il Regolamento (UE) 22 maggio 2015, n. 2015/806, in vigore dal 12 giugno 2015, è riportato nel testo vigente.
L'Unione europea ha aderito all'Atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche, firmato a Ginevra il 20 maggio 2015, con decisione 7 ottobre 2019, n. 2019/1754, pubblicata in G.U.U.E. 24 ottobre 2019, n. L 271. Per le norme e procedure relative alle azioni dell’Unione in seguito alla sua adesione all'Atto di Ginevra si veda il regolamento (UE) 23 ottobre 2019, n. 2019/1753.(Accordo 20/05/2015, pubblicato in G.U.U.E. 24 ottobre 2019, n. L 271)
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/793 della Commissione del 19 maggio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Agnello di Sardegna (IGP)].
(Regolamento 19/05/2015, n. 2015/793, pubblicato in G.U.U.E. 22 maggio 2015, n. L 127)
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/815 della Commissione del 19 maggio 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pastel de Chaves (IGP)].
(Regolamento 19/05/2015, n. 2015/815, pubblicato in G.U.U.E. 27 maggio 2015, n. L 129)
Modalità di pagamento dei diritti per il mantenimento in vita dei titoli di proprietà industriale relativi ai certificati complementari per i medicinali e i prodotti fitosanitari, di nuove varietà vegetali, di topografie dei prodotti a semiconduttori.
(Decreto 15/05/2015, pubblicato in G.U. 22 maggio 2015, n. 117 e nel sito dell'UIBM)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Colline Salernitane DOP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Colline Salernitane».
(Decreto 15/05/2015, pubblicato in G.U. 12 giugno 2015, n. 134)
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/823 della Commissione dell'11 maggio 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Glückstädter Matjes (IGP)].
(Regolamento 11/05/2015, n. 2015/823, pubblicato in G.U.U.E. 28 maggio 2015, n. L 130)
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/822 della Commissione dell'11 maggio 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Capão de Freamunde (IGP)].
(Regolamento 11/05/2015, n. 2015/822, pubblicato in G.U.U.E. 28 maggio 2015, n. L 130)
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del vino Lessini Durello DOC, in Soave, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Lessini Durello» e «Monti Lessini».
(Decreto 08/05/2015, pubblicato in G.U. 26 maggio 2015, n. 120)
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Merlara DOC, in Merlara a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Merlara».
(Decreto 08/05/2015, pubblicato in G.U. 26 maggio 2015, n. 120)
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Soave, in Soave, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Soave Superiore» e «Recioto di Soave» e per la DOC «Soave».
(Decreto 08/05/2015, pubblicato in G.U. 27 maggio 2015, n. 121)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Sardo a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino Sardo».
(Decreto 05/05/2015, pubblicato in G.U. 23 maggio 2015, n. 118)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Collio, in Cormons, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Collio».
(Decreto 04/05/2015, pubblicato in G.U. 22 maggio 2015, n. 117)
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/745 della Commissione del 4 maggio 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Hollandse geitenkaas (IGP)].
(Regolamento 04/05/2015, n. 2015/745, pubblicato in G.U.U.E. 12 maggio 2015, n. L 119)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Franciacorta, in Erbusco, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Franciacorta» e per la DOC «Curtefranca».
(Decreto 29/04/2015, pubblicato in G.U. 23 maggio 2015, n. 118)
Iscrizione della denominazione «Patata Rossa di Colfiorito» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
(Provvedimento 24/04/2015, pubblicato in G.U. 16 maggio 2015, n. 112)
Iscrizione della denominazione «Finocchiona» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
(Decreto 24/04/2015, pubblicato in G.U. 15 maggio 2015, n. 111)
Conferma dell'incarico al Consorzio del Prosciutto di Modena, in Modena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto di Modena».
(Decreto 24/04/2015, pubblicato in G.U. 23 maggio 2015, n. 118)
Individuazione della data di scadenza dei diritti di brevetto dei medicinali in commercio, derivanti dai certificati complementari di protezione.
(D.M. 24/04/2015, pubblicato nel sito dell'UIBM)
Bando per la concessione di agevolazioni per il design a favore di micro e PMI", di cui all'avviso pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana 3 agosto 2011, n. 179
Decisione di esecuzione (UE) 2015/636 della Commissione del 22 aprile 2015 che chiude la procedura d'esame concernente le misure imposte dal territorio doganale separato di Taiwan, Penghu, Kinmen e Matsu («Taipei cinese») riguardo alla tutela dei brevetti relativi ai compact disc registrabili.
(Decisione 22/04/2015, n. 2015/636, pubblicato in G.U.U.E. 23 aprile 2015, n. L 104)La Decisione 22 aprile 2015, n. 2015/636, in vigore dal 13 maggio 2015, è riportata nel testo vigente.
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/629 della Commissione del 22 aprile 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Finocchiona (IGP)].
(Regolamento 22/04/2015, n. 2015/629, pubblicato in G.U.U.E. 23 aprile 2015, n. L 104)
Regolamento di esecuzione (UE) 2015/721 della Commissione del 20 aprile 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Vlaamse laurier (DOP)].
(Regolamento 20/04/2015, n. 2015/721, pubblicato in G.U.U.E. 6 maggio 2015, n. L 115)