La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 novembre 2013, n. 1209/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1209/2013 della Commissione del 25 novembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Camembert de Normandie (DOP)]. (Regolamento 25/11/2013, n. 1209/2013, pubblicato in G.U.U.E. 28 novembre 2013, n. L 317)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 novembre 2013, n. 1210/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1210/2013 della Commissione del 25 novembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Melocotón de Calanda (DOP)]. (Regolamento 25/11/2013, n. 1210/2013, pubblicato in G.U.U.E. 28 novembre 2013, n. L 317)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 novembre 2013, n. 1211/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1211/2013 della Commissione del 25 novembre 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Banon (DOP)]. (Regolamento 25/11/2013, n. 1211/2013, pubblicato in G.U.U.E. 28 novembre 2013, n. L 317)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 novembre 2013, n. 1240/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1240/2013 della Commissione del 25 novembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pembrokeshire Earlies/Pembrokeshire Early Potatoes (IGP)]. (Regolamento 25/11/2013, n. 1240/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n. L 323)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 novembre 2013, n. 1242/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1242/2013 della Commissione del 25 novembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cordero Segureño (IGP)]. (Regolamento 25/11/2013, n. 1242/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n. L 323 e rettificato come da comunicato pubblicato in G.U.U.E. 12 giugno 2014, n. L 172)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 novembre 2013, n. 1207/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1207/2013 della Commissione del 22 novembre 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Fourme d’Ambert (DOP)]. (Regolamento 22/11/2013, n. 1207/2013, pubblicato in G.U.U.E. 28 novembre 2013, n. L 317)
  • Marchi registrati

UAMI - Comunicazione 20 novembre 2013, n. 1

Comunicazione comune v1.1 del 20 novembre 2013, pubblicata da European Trade Mark and Design Network. A seguito della pubblicazione della sentenza IP Translator nel giugno 2012, l’UAMI e gli uffici nazionali di proprietà intellettuale dell’UE hanno discusso l’interpretazione delle intestazioni delle classi di Nizza in varie riunioni. A seguito di tale discussione, gli uffici nazionali e l’UAMI hanno pubblicato sui loro rispettivi siti web due comunicazioni comuni sull’interpretazione della sentenza IP Translator.
  • Marchi registrati

UAMI - Comunicazione 20 novembre 2013, n. 2

Comunicazione comune v1.0 del 20 novembre 2013, pubblicata da European Trade Mark and Design Network. A seguito della pubblicazione della sentenza IP Translator nel giugno 2012, l’UAMI e gli uffici nazionali di proprietà intellettuale dell’UE hanno discusso l’interpretazione delle intestazioni delle classi di Nizza in varie riunioni. A seguito di tale discussione, gli uffici nazionali e l’UAMI hanno pubblicato sui loro rispettivi siti web due comunicazioni comuni sull’interpretazione della sentenza IP Translator.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 novembre 2013 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento dell'Istituto Marchigiano di tutela vini e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alle DOCG «Castelli di Jesi Verdicchio Riserva», «Conero», «Verdicchio di Matelica Riserva» e «Vernaccia di Serrapetrona» e per le DOC «Bianchello del Metauro», «Colli Maceratesi», «Colli Pesaresi», «Esino», «Lacrima di Morro», «Pergola», «Rosso Conero», «Serrapetrona», «Verdicchio dei Castelli di Jesi», «Verdicchio di Matelica» e «San Ginesio». (Decreto 18/11/2013, pubblicato in G.U. 5 dicembre 2013, n. 285)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 novembre 2013, n. 1172/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1172/2013 della Commissione del 18 novembre 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Kiwi de l’Adour (IGP)]. (Regolamento 18/11/2013, n. 1172/2013, pubblicato in G.U.U.E. 20 novembre 2013, n. L 310)