La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 marzo 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Morellino di Scansano, in Scansano, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Morellino di Scansano». (Decreto 09/03/2015, pubblicato in G.U. 1 aprile 2015, n. 76)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 6 marzo 2015 (Ministero dello sviluppo economico)

Modifica al decreto direttoriale 25 luglio 2014, recante i termini e le modalità di presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma «Horizon 2020». (Decreto 06/03/2015, pubblicato in G.U. 18 marzo 2015, n. 64 e nel sito del Ministero dello sviluppo economico)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 marzo 2015, n. 2015/385

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/385 della Commissione del 3 marzo 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Oli de l'Empordà/Aceite de L'Empordà (DOP)]. (Regolamento 03/03/2015, n. 2015/385, pubblicato in G.U.U.E. 10 marzo 2015, n. L 65)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 19 febbraio 2015, n. 2015/291

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/291 della Commissione del 19 febbraio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Asparago bianco di Cimadolmo (IGP)]. (Regolamento 19/02/2015, n. 2015/291, pubblicato in G.U.U.E. 25 febbraio 2015, n. L 53)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 febbraio 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Maremma Toscana». (Decreto 18/02/2015, pubblicato in G.U. 13 marzo 2015, n. 60)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 febbraio 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini d'Acqui, in Acqui Terme a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG «Brachetto d'Acqui» e per la DOC «Dolcetto d'Acqui» ed approvazione delle modifiche allo statuto. (Decreto 05/02/2015, pubblicato in G.U. 3 marzo 2015, n. 51)
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Decreto ministeriale 5 febbraio 2015 (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo)

Disposizioni applicative per l'estensione ai produttori indipendenti di opere audiovisive dell'attribuzione del credito d'imposta per le attività cinematografiche. (D.M. 05/02/2015, pubblicato in G.U. 25 marzo 2015, n. 70) Il D.M. 5 febbraio 2015, come da ultimo modificato dal D.M. 19 aprile 2017, è stato abrogato dal D.M. 15 marzo 2018.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2015, n. 2015/196

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/196 della Commissione del 5 febbraio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Toma Piemontese (DOP)]. (Regolamento 05/02/2015, n. 2015/196, pubblicato in G.U.U.E. 10 febbraio 2015, n. L 33)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2015, n. 2015/197

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/197 della Commissione del 5 febbraio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aglio Bianco Polesano (DOP)]. (Regolamento 05/02/2015, n. 2015/197, pubblicato in G.U.U.E. 10 febbraio 2015, n. L 33)