La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 425/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 425/2013 della Commissione  del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pesca di Leonforte (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 425/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 maggio 2013, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 436/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 436/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Queijo de Cabra Transmontano/Queijo de Cabra Transmontano Velho (DOP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 436/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)  
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 435/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 435/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Βόρειος Μυλοπόταμος Ρεθύμνης Κρήτης (Vorios Mylopotamos Rethymnis Kritis) (DOP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 435/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 424/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 424/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Ptujski lük (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 424/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 maggio 2013, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 434/2013

Regolamento di esecuzione (UE) N. 434/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Mâche nantaise (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 434/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 433/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 433/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Κοπανιστή (Kopanisti) (DOP)] (Regolamento 07/05/2013, n. 433/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 422/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 422/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Fin Gras / Fin Gras du Mézenc (DOP)] (Regolamento 07/05/2013, n. 422/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 maggio 2013, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 455/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 455/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Ξηρά Σύκα Ταξιάρχη (Xira Syka Taxiarchi) (DOP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 455/2013, pubblicato in G.U.U.E. 17 maggio 2013, n. L 133)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 452/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 452/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Eichsfelder Feldgieker/Eichsfelder Feldkieker (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 452/2013, pubblicato in G.U.U.E. 17 maggio 2013, n. L 133)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 aprile 2013 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei Vini del Montello e dei Colli Asolani e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco» e alla DOC «Montello - Colli Asolani». (Decreto 22/04/2013, pubblicato in G.U. 6 maggio 2013, n. 104)