Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti. In caso contrario è possibile: - contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698 - inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698 - inviare una richiesta al servizio clienti - consultare le formule di abbonamento
Proroga della designazione dell'Agenzia Laore Sardegna ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta «Fiore Sardo», registrata in ambito Unione europea.
(Decreto 25/09/2013, pubblicato in G.U. 10 ottobre 2013, n. 238)
Proroga della designazione dell'Agenzia Laore Sardegna ad effettuare i controlli per la indicazione geografica protetta «Agnello di Sardegna», registrata in ambito Unione europea.
(Decreto 25/09/2013, pubblicato in G.U. 10 ottobre 2013, n. 238)
Iscrizione della denominazione «Trote del Trentino» IGP nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette di cui al Reg. (UE) n. 1151/2012.
(Provvedimento 25/09/2013, pubblicato in G.U. 11 ottobre 2013, n. 239)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Salame Brianza" registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
(Provvedimento 20/09/2013, pubblicato in G.U. 3 ottobre 2013, n. 232)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Amarene Brusche di Modena» registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1028 della Commissione del 29 ottobre 2009.
(Provvedimento 20/09/2013, pubblicato in G.U. 3 ottobre 2013, n. 232)
Riconoscimento del consorzio di tutela dell'Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Arancia del Gargano» e per la IGP «Limone Femminello del Gargano».
(Decreto 20/09/2013, pubblicato in G.U. 12 ottobre 2013, n. 240)
Designazione delle "Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, coordinate dalla Unioncamere Liguria" ad effettuare i controlli per la denominazione di origine protetta "Riviera Ligure".
(Decreto 19/09/2013, pubblicato in G.U. 3 ottobre 2013, n. 232)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 888/2013 della Commissione del 16 settembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Oignon de Roscoff (DOP)].
(Regolamento 16/09/2013, n. 888/2013, pubblicato in G.U.U.E. 18 settembre 2013, n. L 247)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 889/2013 della Commissione del 16 settembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Chufa de Valencia (DOP)].
(Regolamento 16/09/2013, n. 889/2013, pubblicato in G.U.U.E. 18 settembre 2013, n. L 247)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 890/2013 della Commissione 16 settembre 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Amarene Brusche di Modena (IGP)].
(Regolamento 16/09/2013, n. 890/2013, pubblicato in G.U.U.E. 18 settembre 2013, n. L 247)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 910/2013 della Commissione del 16 settembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Trote del Trentino (IGP)].
(Regolamento 16/09/2013, n. 910/2013, pubblicato in G.U.U.E. 24 settembre 2013, n. L 252)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 911/2013 della Commissine del 16 settembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Weideochse vom Limpurger Rind (DOP)].
(Regolamento 16/09/2013, n. 911/2013, pubblicato in G.U.U.E. 24 settembre 2013, n. L 252)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Casatella Trevigiana», registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 487 della Commissione del 2 giugno 2008.
(Provvedimento 10/09/2013, pubblicato in G.U. 25 settembre 2013, n. 225)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione "Nocciola del Piemonte/Nocciola Piemonte", registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996, modificato dal Regolamento (CE) n. 464/2004.
(Decreto 09/09/2013, pubblicato in G.U. 18 settembre 2013, n. 219)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 872/2013 della Commissione del 9 settembre 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione iscritta nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Salame Brianza (DOP)].
(Regolamento 09/09/2013, n. 872/2013, pubblicato in G.U.U.E. 12 settembre 2013, n. L 243)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 898/2013 della Commissione del 9 settembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aceite de Navarra (DOP)].
(Regolamento 09/09/2013, n. 898/2013, pubblicato in G.U.U.E. 20 settembre 2013, n. L 250)
Regolamento di esecuzioen (UE) n. 899/2013 della Commissione del 9 settembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle
indicazioni geografiche protette [Aceite de Lucena (DOP)].
(Regolamento 09/09/2013, n. 899/2013, pubblicato in G.U.U.E. 20 settembre 2013, n. L 250)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 862/2013 della Commissione del 5 settembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Casatella Trevigiana (DOP)].
(Regolamento 05/09/2013, n. 862/2013, pubblicato in G.U.U.E. 7 settembre 2013, n. L 240)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 857/2013 della Commissione del 4 settembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Mont d’Or/Vacherin du Haut-Doubs (DOP)].
(Regolamento 04/09/2013, n. 857/2013, pubblicato in G.U.U.E. 6 settembre 2013, n. L 238)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 858/2013 della Commissione del 4 settembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Nocciola del Piemonte/Nocciola Piemonte (IGP)].
(Regolamento 04/09/2013, n. 858/2013, pubblicato in G.U.U.E. 6 settembre 2013, n. L 238)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 868/2013 della Commissione del 4 settembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Garbanzo de Escacena (IGP)].
Regolamento 04/09/2013, n. 868/2013, pubblicato in G.U.U.E. 11 settembre 2013, n. L 242)
Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Gambellara».
(Decreto 02/09/2013, pubblicato in G.U. 12 settembre 2013, n. 214)
Modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata «Bardolino».
(Decreto 02/09/2013, pubblicato in G.U. 12 settembre 2013, n. 214)
Regolamento di esecuzione (UE) n. 850/2013 della Commissione del 23 agosto 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pastel de Tentúgal (IGP)].
(Regolamento 23/08/2013, n. 850/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 settembre 2013, n. L 235)