La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 1° marzo 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva «Monti Iblei» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Monti Iblei». (Decreto 01/03/2023, pubblicato in G.U. 15 marzo 2023, n. 63)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° marzo 2023, n. 2023/504

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/504 della Commissione del 1° marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Dalmatinska janjetina» (DOP)]. (Regolamento (UE) 01/03/2023, n. 2023/504, pubblicato in G.U.U.E. 8 marzo 2023, n. L 70)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° marzo 2023, n. 2023/505

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/505 della Commissione del 1° marzo 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Azeitona Galega da Beira Baixa» (IGP)]. (Regolamento (UE) 01/03/2023, n. 2023/505, pubblicato in G.U.U.E. 8 marzo 2023, n. L 70)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 febbraio 2023, n. 2023/493

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/493 della Commissione del 28 febbraio 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Cebolla de la Mancha» (IGP)]. (Regolamento (UE) 28/02/2023, n. 2023/493, pubblicato in G.U.U.E. 7 marzo 2023, n. L 69)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 febbraio 2023, n. 2023/494

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/494 della Commissione del 28 febbraio 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Emmental français est-central» (IGP)]. (Regolamento (UE) 28/02/2023, n. 2023/494, pubblicato in G.U.U.E. 7 marzo 2023, n. L 69)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 febbraio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio del vino Brunello di Montalcino a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Brunello di Montalcino» ed alle DOC «Rosso di Montalcino», «Moscadello di Montalcino» e «Sant'Antimo». (Decreto 27/02/2023, pubblicato in G.U. 18 marzo 2023, n. 66)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 febbraio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Vernaccia di Oristano e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Vernaccia di Oristano». (Decreto 27/02/2023, pubblicato in G.U. 18 marzo 2023, n. 66)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 febbraio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Aglianico del Vulture a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Aglianico del Vulture Superiore» ed alla DOC «Aglianico del Vulture». (Decreto 27/02/2023, pubblicato in G.U. 20 marzo 2023, n. 67)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 febbraio 2023, n. 2023/461

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/461 della Commissione del 27 febbraio 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Prosciutto di Parma» (DOP)]. (Regolamento (UE) 27/02/2023, n. 2023/461, pubblicato in G.U.U.E. 6 marzo 2023, n. L 68)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Provvedimento 24 febbraio 2023

Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 48243 del 15 febbraio 2022 in tema di ‘nuovo regime patent box’ introdotto dall’articolo 6 del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, così come successivamente modificato dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234. .
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 febbraio 2023, n. 2023/445

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/445 della Commissione del 23 febbraio 2023 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta [«Colli Bolognesi Classico Pignoletto» (DOP)]. (Regolamento (UE) 23/02/2023, n. 2023/445, pubblicato in G.U.U.E. 2 marzo 2023, n. L 65)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 febbraio 2023, n. 2023/400

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/400 della Commissione del 16 febbraio 2023 che approva la modifica di una menzione tradizionale a norma dell’articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio [«Vin de paille»]. (Regolamento (UE) 16/02/2023, n. 2023/400, pubblicato in G.U.U.E. 22 febbraio 2023, n. L 54)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 febbraio 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la promozione dei vini DOC Grance Senesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Grance Senesi». (Decreto 15/02/2023, pubblicato in G.U. 27 febbraio 2023, n. 49)