La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 gennaio 2025, n. 2025/131

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/131 della Commissione, del 21 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Trnavský slad (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 21/01/2025, n. 2025/131, pubblicato in G.U.U.E. 28 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 gennaio 2025, n. 2025/135

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/135 della Commissione, del 21 gennaio 2025, relativo alla registrazione dell’indicazione geografica Ġbejna tan-nagħaġ (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 21/01/2025, n. 2025/135, pubblicato in G.U.U.E. 28 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 gennaio 2025, n. 2025/136

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/136 della Commissione, del 21 gennaio 2025, che approva una modifica non minore del disciplinare di produzione dell’indicazione geografica protetta Espárrago de Huétor-Tájar ai sensi del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 21/01/2025, n. 2025/136, pubblicato in G.U.U.E. 28 gennaio 2025, n. L)
  • Disegni e modelli

Regolamento (UE) 17 gennaio 2025, n. 2025/73

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/73 della Commissione, del 17 gennaio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 2245/2002 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari. (Regolamento (UE) 17/01/2025, n. 2025/73, pubblicato in G.U.U.E. 20 gennaio 2025, n. L) Il Regolamento (UE) 17 gennaio 2025, n. 2025/73, in vigore dal 9 febbraio 2025 ed applicabile dal 1° maggio 2025, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 gennaio 2025, n. 2025/112

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/112 della Commissione, del 16 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Silifke Yoğurdu (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 16/01/2025, n. 2025/112, pubblicato in G.U.U.E. 23 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 gennaio 2025, n. 2025/116

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/116 della Commissione, del 16 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Jidvei (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 16/01/2025, n. 2025/116, pubblicato in G.U.U.E. 23 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 gennaio 2025, n. 2025/139

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/139 della Commissione, del 16 gennaio 2025, che garantisce la protezione nell’Unione alla denominazione di origine Valais/Wallis iscritta nel registro internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dell’atto di Ginevra. (Regolamento (UE) 16/01/2025, n. 2025/139, pubblicato in G.U.U.E. 24 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 gennaio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Torgiano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Torgiano Rosso Riserva» e sulla DOC «Torgiano». (Decreto 15/01/2025, pubblicato in G.U. 4 febbraio 2025, n. 28)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 gennaio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Merlara DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Merlara». (Decreto 15/01/2025, pubblicato in G.U. 4 febbraio 2025, n. 28)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 14 gennaio 2025

Decisione di esecuzione della Commissione, del 14 gennaio 2025, relativa alla pubblicazione di una domanda di registrazione del nome Miel de Asturias (IGP) ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Decisione (UE) 14/01/2025, pubblicata in G.U.U.E. 17 gennaio 2024, n. C)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 gennaio 2025, n. 2025/98

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/98 della Commissione, del 14 gennaio 2025, recante iscrizione della specialità tradizionale garantita Arroz de Sarrabulho à moda de Ponte de Lima (STG) nel registro delle specialità tradizionali garantite dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 14/01/2025, n. 2025/98, pubblicato in G.U.U.E. 21 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 gennaio 2025, n. 2025/118

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/118 della Commissione, del 14 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Oli de Menorca / Aceite de Menorca (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 14/01/2025, n. 2025/118, pubblicato in G.U.U.E. 21 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 gennaio 2025, n. 2025/32

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/32 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che approva la modifica di una menzione tradizionale nel settore vitivinicolo a norma dell'articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (Vino de calidad con indicación geográfica). (Regolamento (UE) 13/01/2025, n. 2025/32, pubblicato in G.U.U.E. 14 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 gennaio 2025, n. 2025/34

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/34 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che approva la modifica di una menzione tradizionale nel settore vitivinicolo a norma dell’articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (Chacolí-Txakolina). (Regolamento (UE) 13/01/2025, n. 2025/34, pubblicato in G.U.U.E. 14 gennaio 2025, n. L)
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025) (estratto)

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. (L. 30/12/2024, n. 207, pubblicata in G.U. 31 dicembre 2024, n. 305 - S.O. n. 43) La L. 30 dicembre 2024, n. 207, in vigore dal 1° gennaio 2025, è riportata per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25.